I Marvel Studios amano nascondere dettagli nei trailer dei propri film, e nel caso di di Spider-Man: Far From Home ce ne sono alcuni non ancora chiari che hanno già dato inizio alla solita giostra di teorie e ipotesi sulla trama.
In una scena particolare vediamo Peter Parker volare tra i grattacieli di New York mentre scatta qualche selfie con il suo telefono, e in secondo piano appare quella che sembra la Avengers Tower. Ma a chi appartiene ora l’edificio?
Ecco alcune possibilità:
Oscorp
La soluzione più logica è paradossalmente anche la più improbabile. I tre film di Spider-Man di Sam Raimi e i due del franchise di The Amazing Spider-Man hanno raccontato in lungo e in largo la tragedia della famiglia Oscorp, concentrandosi sulle figure di Norman e Harry, quindi è escluso che i Marvel Studios tornino su un argomento già dibattuto.
Tuttavia sarebbe bello vedere l’industria Oscorp ancora al lavoro, o una nuova versione del Green Goblin affrontare Peter Parker. Il suo debutto nel MCU potrebbe infatti aprire la strada ai Dark Avengers, di cui è stato leader nei fumetti…
Fantastici Quattro
Altra ipotesi non proprio plausibile: la sceneggiatura di Spider-Man: Far From Home è stata ultimata ben prima che la Disney acquistasse i diritti dei Fantastici Quattro in mano alla Fox, anche se l’idea che la vecchia Avengers Tower appartenga alla famiglia Marvel potrebbe essere un modo efficace per introdurla nel MCU.
Non c’è edificio migliore di questo per l’iconico team di supereroi, tuttavia è difficile che il sequel di Spidey contenga un riferimento a Reed Richards e alla sua società. Staremo a vedere…
Damage Control
Chi ha letto i fumetti sa che la Damage Control è una società di Ingegneria e costruzioni specializzata nella riparazione dei danni causati dai conflitti tra supereroi. L’abbiamo vista in Spider-Man: Homecoming come fonte di motivazioni e background per il personaggio di Avvoltoio, che mette insieme la sua armatura grazie ai detriti dei Chitauri.
Forse i Marvel Studios stanno pianificando delle apparizioni della società nel MCU, oppure sarà proprio la fonte dove Mysterio acquisirà i suoi poteri, come Avvoltoio prima di lui.
Octavius Industries
Sappiamo che, prima o poi, i Marvel Studios potranno avere accesso a tutta una serie di personaggi mai visti sul grande schermo, o forse ripescare dal passato supercriminali di successo come il Doctor Octopus (protagonista di Spider-Man 2 di Sam Raimi).
La sua Octavius Industries è stata introdotta nel videogioco di Spider-Man presentandolo da miliardario di successo che perde le staffe quando la sua più grande invenzione lo trasforma in un mostro pericolosissimo.
Il potenziale della storyline è indubbio, e sarebbe divertente vedere Peter Parker interagire con questo antagonista in una versione completamente rinnovata.
S.H.I.E.L.D.
Nick Fury e Maria Hill figurano nel cast di Spider-Man: Far From Home, quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se lo S.H.I.E.L.D. fosse coinvolto nella trama del film e, più precisamente, negli eventi della Fase 4 del MCU.
È anche possibile che personaggi come Steve Rogers o Tony Stark possano assumere in futuro un nuovo ruolo, da direttore della Avengers Tower a prossimo leader dello SHIELD, e questo edificio inutilizzato potrebbe servire come base delle operazioni.
Un edificio distrutto in Avengers: Endgame
Nei fumetti di World War Hulk viene raccontata la battaglia tra Hulkbuster e Jade Giant che porta alla distruzione della Stark Tower. E chi dice che lo stesso non accadrà in Avengers: Endgame?
Sappiamo che Far From Home inizierà subito dopo la fine del quarto capitolo dei Vendicatori, ed è possibile che la torre venga abbattuta da Thanos. Sarà davvero così?
Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, tutti i cameo del MCU nel trailer
Fonte: CBM