Dopo settimane di tensione tra la Disney e la Sony, nuove proposte sono state avanzate da quest’ultima circa il futuro del personaggio. Spider-Man potrebbe tornare nell’MCU ad una condizione, ovvero la libertà di apparire nei futuri film Sony legati all’universo fumettistico del personaggio, sequel di Venom in primis.
La Marvel potrebbe in tal modo gestire il personaggio all’interno del Marvel Cinematic Universe, mentre la Sony lo gestirebbe all’interno di un altro proprio universo cinematografico, senza che i due si intersechino tra loro.
Questa clausola dovrebbe estendersi anche a qualsiasi altra opera in cui è potenzialmente prevista la presenza di Peter Parker, come i film attualmente in lavorazione dedicati a Kraven e Morbius.
Come recentemente riportato, lo Spider-Man di Tom Holland appariva in un cameo all’interno del film Venom, ma al montaggio questo fu fatto tagliare dalla Disney. Qualora vi fosse stata la presenza di Spider-Man nel film, questo avrebbe di conseguenza incluso anche Venom all’interno dell’MCU, cosa che invece Kevin Feige e i Marvel Studios non sembravano disposti ad accettare.
Si attende ora una risposta dalla parte opposta, e in caso l’accordo riesca ad essere nuovamente stretto, ci sarebbe la possibilità di vedere il supereroe interpretato da Holland all’interno di due distinti universi narrativi, salvo una futura unione.
Vi ricordiamo che Spider-Man: Far From Home è uscito il 10 luglio in sala, ed è ancora oggi presente al cinema. Nel film, ambientato pochi mesi dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man si ritroverà a dover fronteggiare gli Elementali, esseri composti dai quattro elementi fondamentali che minacciano di distruggere il pianeta. Al suo fianco ci sarà però Quentin Beck, rinominato Mysterio, eroe dall’enigmatico passato.
Il film è diretto da Jon Watts con Tom Holland, Jake Gyllenhaal, Zendaya, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Jon Favreau, JB Smoove, Jacob Batalon e Marisa Tomei.
Fonte: We Got This Covered