Tank Girl: Margot Robbie al lavoro sul reboot

-

Margot Robbie, in seno alla sua società di produzione LuckyChap, potrebbe aver trovato il suo prossimo progetto, e secondo le ultime indiscrezioni si tratterebbe del reboot di Tank Girl, il film uscito nel 1995 diretto da Rachel Talalay e tratto dall’omonimo fumetto di Jamie Hewlett e Alan Martin. A rivelarlo è proprio Martin su Twitter:

Ho appena saputo che la compagnia di Margot Robbie ha opzionato i diritti della MGM per realizzare un nuovo film di Tank Girl e che il progetto è in sviluppo da diversi mesi. Non siamo stati contattati da nessuna delle parti coinvolte, quindi non sono sicuro se i creatori originali verranno coinvolti o meno“.

Vi ricordiamo che la protagonista del fumetto era il simbolo di una rivoluzione che puntava a scandalizzare e ribaltare i codici della tradizione e dello spirito iconoclasta punk, muovendosi nell’Australia futura e post-apocalittica. Qui Tank Girl guidava un carro armato, la sua casa itinerante, viaggiando per il paese per portare a termine una serie di obiettivi commissionati da un’oscura organizzazione.

Non è chiaro se la Robbie figurerà anche come protagonista del film o solo come produttrice. Tuttavia le pellicole finora uscite con il marchio LuckyChap hanno sempre avuto la star australiana nel cast, vedi I, Tonya, Terminal, Dreamland e l’imminente Birds Of Prey, spin-off di Suicide Squad.

Rivedremo presto nelle sale la Robbie in C’era una volta a Hollywood, il nuovo film di Quentin Tarantino, e a Gennaio 2020 in Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) al fianco di Mary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta:

Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -