Josh Boone, regista dell’attesissimo The New Mutants, ha rivelato che Antonio Banderas avrebbe dovuto interpretare il villain principale nel sequel del cinecomic in arrivo nelle sale americane il prossimo 3 aprile. Il regista e il co-sceneggiatore del film Knate Lee avevano già pensato ad un possibile sequel della pellicola, ma la travagliatissima produzione del film – con l’acquisizione della Fox da parte della Disney nel mezzo – ha ovviamente stravolto tutti i piani.
In una recente intervista con EW, Boone ha spiegato che Antonio Banderas avrebbe dovuto interpretare Emmanuel da Costa, il padre del personaggio di Roberto da Costa/Sunspot, interpretato nel film da Henry Zaga, nonché spietato uomo d’affari che ha legami con il Club Infernale.
L’attore avrebbe dovuto fare il suo esordio nella scena post-credit del film, che poi non è stata mai girata: “Il fatto che non l’abbiamo più girata è stato intenzionale”, ha spiegato Boone. “Adesso la Marvel detiene i diritti sugli X-Men e farà le sue cose. Quindi, non c’era motivo di girare quella scena.
Ricordiamo, a proposito di Antonio Banderas, che di recente l’attore è stato ufficializzato come membro del cast di Uncharted, l’adattamento targato Sony dell’omonimo videogioco che avrà come protagonisti Tom Holland e Mark Wahlberg.
LEGGI ANCHE – The New Mutants: nel film una storia d’amore LGBTQ
The New Mutants è un thriller con sfumature horror, originale e ambientato in un ospedale isolato dove un gruppo di giovani mutanti è rinchiuso per cure psichiatriche. Quando iniziano ad avere luogo degli strani episodi, le loro nuove abilità mutanti e la loro amicizia saranno messe alla prova, mentre cercano di fuggire.
CORRELATE:
- The New Mutants: ecco perché non vedremo la X-Mansion
- The New Mutants: la produttrice chiarisce sull’ambientazione del film
- The New Mutants: trailer ufficiale del film sui mutanti Marvel
Diretto da Josh Boone e scritto da Boone e Knate Lee, il film vede nel cast la presenza di Maisie Williams, Anya Taylor-Joy, Charlie Heaton, Alice Braga, Blu Hunt e Henry Zaga.
ll film è prodotto da Simon Kinberg, Karen Rosenfelt e Lauren Shuler Donner, mentre Stan Lee e Michele Imperato Stabile sono i produttori esecutivi.