M. Night Shyamalan si “scusa” con James Cameron per aver conquistato la vetta del box office

-

Con Bussano alla Porta, M. Night Shyamalan ha guadagnato la vetta del box office domestico spodestando Avatar: La Via dell’Acqua di James Cameron, che era in cima alla classifica dalla metà di dicembre. Il film del regista di Philadelphia vanta anche altri meriti, e tra questi c’è che si tratta del suo settimo film che esordisce in vetta alla classifica del box office e il quarto di fila per esordisce al primo posto del botteghino USA con la Universal Pictures.

Nel suo tweet di ringraziamento, M. Night Shyamalan gioisce per il suo successo ma dedica anche un ringraziamento speciale a James Cameron, definendolo “un eroe” e considerando un onore essere in sala insieme a un suo film. Il riferimento a Cameron è chiaramente una forma di “scusa” per la detronizzazione dal gradino più alto della classifica domestica. Ecco il tweet:

Prodotto dal visionario regista M. Night Shyamalan, Bussano alla Porta  (Knock At The Cabin) è interpretato da Dave Bautista (Dune, Guardiani della Galassia), dal candidato al Tony Award e all’Emmy Jonathan Groff (Hamilton, Mindhunter), da Ben Aldridge (Pennyworth, Fleabag), dalla candidata al BAFTA Nikki Amuka-Bird (Persuasione, Old), dall’attrice esordiente Kristen Cui, da Abby Quinn (Piccole donne, Landline) e da Rupert Grint (Servant, la saga di Harry Potter).

In Bussano alla Porta mentre sono in vacanza in una baita isolata, una bambina e i suoi genitori vengono presi in ostaggio da quattro sconosciuti armati che chiedono alla famiglia di compiere una scelta impensabile per evitare l’apocalisse. Con un accesso limitato al mondo esterno, la famiglia deve decidere in cosa credere prima che tutto sia perduto.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -