Per un pugno di dollari: in lavorazione un remake italo americano

-

Il classico di Sergio Leone e Clint Eastwood Per un pugno di dollari è pronto per un remake cinematografico della Euro Gang Entertainment, la società fondata dal veterano di Hollywood Gianni Nunnari (300) e Simon Horsman (Magazine Dreams), insieme al veterano della produzione italiana Enzo Sisti (Ripley) di FPC e Jolly Film, che ha prodotto il film originale.

Il western Per un pugno di dollari è la storia di un pistolero errante senza nome che mette due famiglie rivali l’una contro l’altra in una città lacerata dall’avidità, dall’orgoglio e dalla vendetta.

Il film, uscito a metà degli anni ’60, contribuì a lanciare lo “spaghetti western” e lanciò anche la carriera di Eastwood. Il suo enorme successo ha dato vita ad altri due film di un’iconica trilogia che comprende anche Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo, tutti con Clint Eastwood. L’originale è stato identificato come un remake non ufficiale del classico giapponese Yojimbo (la somiglianza nel materiale ha portato ad una causa legale da parte del produttore Toho).

Per un pugno di dollari, in arrivo il remake

Per un pugno di dollari colonna sonoraIl processo è ancora all’inizio, quindi per ora i dettagli della produzione sono segreti. Molto probabilmente sarà in lingua inglese, ma ciò non è stato confermato dal team e dallo scrittore, la data di inizio e il cast devono ancora essere rivelati. Fino ad oggi non c’è stato un remake significativo del film originale, ma quattro anni fa abbiamo riferito di una versione televisiva di Mark Gordon in fase di sviluppo, che non si è mai concretizzata.

Nunnari, nato in Italia, è stato produttore esecutivo di The Departed e Se7en e capo della Cecchi Gori Pictures negli Stati Uniti. Ha prodotto film tra cui il franchise 300, Immortals e Dal tramonto all’alba. Horsman è stato produttore di progetti tra cui Legacy: The True Story Of The LA Lakers di Hulu, nonché i film Magazine Dreams e Rob Peace, diretto da Chiwetel Ejiofor.

Prolifico e rispettato produttore esecutivo con sede in Italia, Sisti ha lavorato a grandi successi tra cui Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella, il vincitore del premio Oscar come miglior film Il paziente inglese, La passione di Cristo di Mel Gibson e Le avventure acquatiche di Wes Anderson. Più recentemente, ha prodotto la serie Netflix Ripley, con Andrew Scott ed è stato produttore esecutivo di Equalizer III con Denzel Washington.

Euro Gang e Sisti hanno recentemente collaborato alla prossima serie TV a mega budget sui gladiatori di Roland Emmerich, Those About To Die. Guendalina Ponti dello studio Ponti, De Sanctis & Partners con sede a Roma, ha assistito sia Euro Gang Entertainment che FPC nell’operazione Per un pugno di dollari.

Sisti ha dichiarato: “Sono felice di collaborare nuovamente con Gianni avendo appena lavorato con lui in Those About To Die, e con Simon nel remake di questo film classico, che ha creato un sottogenere completamente nuovo nel cinema che ha dato origine a oltre 500 western europei. “

Nunnari e Horsman hanno aggiunto: “Enzo è uno dei produttori più esperti nel mondo del cinema e abbiamo la fortuna di poterlo considerare nostro partner in questo incredibile progetto. Siamo determinati a produrre un remake che renda giustizia al grande classico di Sergio Leone”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -