Secondo il Dipartimento per lo Sviluppo dell’Ohio, il film Superman: Legacy di James Gunn dovrebbe essere girato sia a Cleveland che a Cincinnati. La cosa è interessante, in quanto queste due città hanno dei precedenti con l’Uomo d’Acciaio e i fan si stanno infatti già chiedendo se alcuni specifici edifici potrebbero comparire nel film. Cleveland, innanzitutto, è dove è nato Superma per mano di Jerry Siegel e Joe Shster, ma a destare particolare interesse è la scelta di Cincinnati, dove si trova il Cincinnati Union Terminal, struttura architettonica che è già stata l’ispirazione visiva per la Hall of Justice di Super Friends (un insieme di serie televisive animate basate sui personaggi dei fumetti della Justice League of America).
Una versione modificata dell’edificio è stata anche utilizzata nell’Arrowverse per le riprese esterne della Hall of Justice negli eventi “Invasion!” e “Crisis on Infinite Earths“. Sarebbe dunque strano scegliere Cincinnati come luogo delle riprese e non includere tale edificio. La sua presenza nel film potrebbe anticipare risvolti futuri e l’ingresso nel DC Universe del gruppo di eroi principale per questo universo condiviso. Dopo una prima foto di gruppo del cast scattata a seguito della prima lettura della sceneggiatura, con le riprese previste ora a marzo ci si attende di poter avere qualche dettaglio in più sul film e magari anche proprie sulle location che verranno effettivamente utilizzate.
Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film
Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU).
Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.
“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.