The Batman ha dato una nuova svolta ai cattivi iconici della DC Comics come Riddler, Penguin, Catwoman e Joker. Per quanto rinfrescante sia stato l’approccio del regista Matt Reeves nei loro confronti, molti fan sono ansiosi di vedere il Cavaliere Oscuro affrontare nemici che non sono mai apparsi in un film prima. Un gruppo in cima alla lista dei desideri di molti, e una buona scelta per un franchise solido come “The Batman Epic Crime Saga”, è la Corte dei Gufi.
Durante il tour promozionale di The Penguin, Swosha ha chiesto a Reeves se i fan possono aspettarsi di vedere i cattivi in The Batman – Parte 2. Ha risposto: “Non possiamo commentare il film perché lo stiamo facendo e poi sapresti che film stiamo facendo e non lo diremo ancora”. Non ci dice molto, ma il commento arriva dopo settimane di speculazioni sul fatto che la Corte dei Gufi faccia parte del sequel di The Batman.
Ad esempio, quando al regista di The Penguin Craig Zobel è stato chiesto se il nome di Oswald Cobblepot fosse stato cambiato in Oz Cobb per far sì che avesse un legame familiare con l’assassino della Corte dei Gufi William Cobb, ha risposto: “Non posso rispondere al 100% perché non so tutto nella mente di Matt Reeves”.
Sembra che stiano giocando
deliberatamente a fare i timidi e, mentre immaginiamo che Reeves
lascerebbe perdere molti degli elementi fantastici del gruppo se
questo dovesse apparire in The Batman – Parte 2,
di certo non nega di avere dei piani per loro. Nel 2022,
Robert Pattinson ha detto: “Mi
piacerebbe fare qualcosa come la Corte dei Gufi”.
Per chi non lo sapesse, la Corte dei Gufi è un’organizzazione segreta e potente introdotta in Batman #1 nel 2011 da Scott Snyder e Greg Capullo. Nascosta a Gotham City per secoli, la Corte manipola l’élite della città e influenza gli eventi dall’ombra. Sono noti per l’uso di assassini altamente addestrati chiamati Talon, che sono quasi immortali grazie a una speciale tecnologia di resurrezione. L’esistenza della Corte sfida la convinzione di Batman di sapere tutto di Gotham, poiché sono rimasti nascosti persino a lui. La loro influenza si estende in profondità nella storia di Gotham, rendendoli uno dei nemici più pericolosi e misteriosi di Batman.
Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2
Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno all’inizio del 2025.
Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è uscito e disponibile su Sky e NOW, per l’Italia.
L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert Pattinson, Zoë Kravitz, Jeffrey Wright, Andy Serkis, Colin Farrell.