Coco 2: annunciato il sequel del film Pixar!

-

L’amministratore delegato della Disney, Bob Iger, ha appena rivelato, durante l’incontro annuale con gli azionisti dello studio, che Coco 2 si farà, ed è stata fissata un’uscita in sala nel 2029. “Anche se il film è solo nelle fasi iniziali, sappiamo che sarà pieno di umorismo, cuore e avventura”, ha detto Iger, stando a quanto riportato da Deadline. “E non vediamo l’ora di saperne di più”. Il sequel riunirà il team che ha realizzato il film originale, tra cui il regista premio Oscar Lee Unkrich (noto anche per Toy Story 3) e il co-regista Adrian Molina. Il produttore premio Oscar Mark Nielsen (Toy Story 4, Inside Out 2) si occuperà invece di produrre il film.

Di cosa parla Coco?

Il film Coco (qui la recensione) della Pixar ha introdotto Miguel, un dodicenne che sogna di diventare un musicista nonostante il divieto di fare musica imposto dalla sua famiglia da generazioni. Il ragazzo si avventurerà dunque nella vibrante Terra dei Morti per svelare la vera storia della sua famiglia. Coco ha vinto due premi Oscar per il miglior film d’animazione e la migliore canzone originale (”Remember Me“). Il film ha vinto anche un Golden Globe e un BAFTA per il miglior film d’animazione e i premi della critica per il miglior film d’animazione e la miglior canzone (“Remember Me”).

Il film ha guadagnato un totale 210,4 milioni di dollari al botteghino nazionale e 814,6 milioni di dollari in tutto il mondo. La cosa sorprendente degli incassi del film, all’epoca nel 2017, è che 189,2 milioni di dollari sono stati incassati nella solo Cina. Indubbiamente uno dei risultati più importanti per un film della Pixar che, alla luce del grande successo ottenuto anche da Inside Out 2, ha dunque deciso di rispolverare un altro dei suoi grandi classici. Il 2029 non è esattamente dietro l’angolo, ma per ora è certo che rivedremo Miguel sul grande schermo.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -