James Bond 26 riceve un aggiornamento deludente sull’uscita dal nuovo produttore

-

Mentre è in corso la ricerca del prossimo James Bond, uno dei nuovi produttori della serie fornisce un aggiornamento sulla tempistica di uscita del reboot della saga. All’inizio di quest’anno, i produttori di lunga data Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno ceduto il controllo creativo della serie Bond alla Amazon MGM Studios, un cambiamento epocale per un’icona della narrativa britannica per eccellenza.

Una delle poche cose certe sulla nuova era di Bond è che il regista di Dune e Blade Runner 2049 Denis Villeneuve (di origine canadese) dirigerà il primo film in uscita. Tuttavia, Bond non è completamente fuori dal controllo britannico. L’acclamato produttore britannico David Heyman ha collaborato con la produttrice americana Amy Pascal per riportare Bond sul grande schermo, e il creatore di Peaky Blinders Steven Knight scriverà la sceneggiatura.

Durante un’intervista con Screen Daily, Heyman ha rivelato che al momento non esiste una tempistica di produzione definita per il primo film di Bond della nuova era, spiegando che “Denis [Villeneuve] sta ancora girando Dune [3]”. Heyman ha anche sottolineato che non esiste una scadenza precisa per il casting del prossimo James Bond. Ha poi continuato:

“L’unica cosa su cui ho un certo controllo è trovare progetti e lavorare con persone fantastiche e di talento che credo possano avere la possibilità di realizzare qualcosa di straordinario. Non è sempre stato così. Quando inizi, non hai questa opportunità, cerchi solo di tirare avanti e pagare l’affitto. Sono stato così per molto tempo, poi la mia vita è cambiata e ora mi trovo in una posizione molto privilegiata”.

Heyman non è nuovo alle grandi franchise britanniche, dato che lui e la sua società di produzione, la Heyday Films, sono dietro a diversi mega successi britannici, tra cui tutti gli otto film di Harry Potter – e il prossimo remake di Harry Potter della HBO – così come i film live-action Paddington, acclamati dalla critica e amati dal pubblico.

Dune: Parte Tre uscirà nelle sale nel dicembre 2026 e il film richiederà un ampio lavoro di post-produzione. Ci vorrà un po’ di tempo prima che Villeneuve possa dedicarsi completamente a James Bond. In precedenza si vociferava che la produzione sarebbe iniziata nel 2027, ma le dichiarazioni di Heyman lasciano intendere che anche questa tempistica è flessibile.

Per quanto riguarda il casting di James Bond, Villeneuve ha dichiarato a Deadline a settembre che avrebbe iniziato la ricerca di un nuovo James Bond il prossimo anno, dopo aver completato la produzione di Dune: Parte Terza. Deadline ha anche riferito che Amazon, Heyman, Pascal e Villeneuve vogliono che il prossimo Bond sia un uomo britannico “dal volto nuovo”, “un sconosciuto tra i 20 e i 30 anni”, presumibilmente in modo che l’attore possa crescere con il franchise per una nuova generazione.

Questa descrizione non corrisponde alla lista dei candidati Bond pubblicata quest’estate, che includeva Tom Holland, Harris Dickinson e Jacob Elordi. Sebbene tutti e tre gli attori abbiano attualmente circa 30 anni, nessuno di loro può essere definito “sconosciuto”. Elordi è anche australiano, anche se va notato che George Lazenby, che ha interpretato Bond subito dopo (e prima) Sean Connery in Al servizio segreto di Sua Maestà, era anch’egli australiano.

Dopo l’addio emozionante e audace di Daniel Craig in No Time to Die nel 2021, c’è molta pressione per trovare un James Bond in grado di portare il franchise in un’era completamente nuova. Chiaramente, Amazon e il team creativo di Bond non sono disposti ad affrettare il processo, creando ancora più hype intorno al ritorno di questo personaggio amato in tutto il mondo.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -