La Mummia 4: il film con Brendan Fraser e Rachel Weisz è ufficiale!

-

Dopo anni in cui i fan hanno chiesto a gran voce il loro ritorno in un nuovo film, Brendan Fraser e Rachel Weisz sono in trattative per un nuovo film della serie La Mummia, al momento noto come La Mummia 4.

Deadline ha infatti riferito che Fraser e Weisz stanno trattando con la Universal Pictures per tornare nella serie La Mummia dopo 24 anni di assenza. Fonti riferiscono che il film La Mummia 4 sarà diretto dal team di Scream Radio Silence, con la sceneggiatura scritta da David Coggeshall di The Family Plan e la produzione del veterano della serie Sean Daniel.

La saga de La Mummia

In precedenza, Fraser e Weisz avevano recitato insieme in due film della serie La mummia: La mummia del 1999 e La mummia – Il ritorno del 2001, entrambi basati su uno dei mostri originali dei film della Universal dei primi del XX secolo, entrambi diretti da Stephen Sommers e entrambi con un incasso mondiale di oltre 400 milioni di dollari. Il film del 1999 ha presentato Fraser nei panni di Rick O’Connell, un avventuriero americano ribelle ed ex soldato della Legione straniera francese, e Weisz nei panni di Evelyn Carnahan, un’egittologa inglese che lavora al Museo delle Antichità del Cairo. Nel corso dei due film, i due passano dall’essere partner riluttanti a una coppia sposata con un figlio piccolo, combattendo antiche maledizioni come quella del sommo sacerdote egizio Imhotep, tornato in vita. Evelyn, interpretata dalla Weisz, muore nel secondo film dopo aver scoperto di essere la reincarnazione di una principessa egizia, ma alla fine viene riportata in vita da Rick.

Contribuendo all’ascesa di Fraser come una delle più grandi star della fine degli anni ’90 e dei primi anni 2000, questi particolari film della Mummia erano così popolari da diventare famose attrazioni dei parchi Universal di Hollywood, Orlando, Florida e Singapore. Il franchise è proseguito con lo spin-off del 2002 Il re scorpione, con Dwayne Johnson, che ha incassato oltre 180 milioni di dollari in tutto il mondo, e con La mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone del 2008 (403 milioni di dollari in tutto il mondo), in cui Fraser è tornato senza la Weisz sotto la regia di Rob Cohen.

Più recentemente, la Universal ha tentato di rivitalizzare la proprietà intellettuale con La mummia del 2017, con Tom Cruise, che aveva lo scopo di lanciare una nuova serie di film sui mostri sotto la bandiera del Dark Universe. Sebbene il film abbia ottenuto un buon successo al botteghino, incassando 409 milioni di dollari in tutto il mondo, è stato stroncato dalla critica, portando la Universal ad abbandonare i suoi piani più ambiziosi per il Dark Universe.

Tornare al franchise de La mummia ha perfettamente senso per la Universal, data la vera e propria ondata di nostalgia dei millennial per tutto ciò che riguarda Fraser e, in particolare, i suoi film sulla mummia. Questo fandom incorporato sarebbe una risorsa in un momento in cui lo studio ha ottenuto scarsi risultati al botteghino con i suoi tentativi di realizzare film moderni sui mostri, tra cui Abigail, diretto dal duo di Radio Silence.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -