Scarlett Johansson sembra aver trovato il suo primo vero film horror con L’esorcista di Mike Flanagan. Dopo la deludente accoglienza della critica e del pubblico riservata a L’esorcista – Il credente del 2023, Blumhouse e Morgan Creek Entertainment hanno infatti abbandonato i loro piani per una trilogia con David Gordon Green per ricominciare da capo con Flanagan, che ha firmato per scrivere, dirigere e produrre il film nel giugno 2024.
Nonostante il progetto iniziale prevedesse l’uscita nelle sale nel marzo 2026, il reboot de L’esorcista di Flanagan è stato rinviato a data da destinarsi, poiché il regista ha deciso di concentrarsi prima sull’adattamento televisivo di Carrie di Stephen King, dedicando parte della sua attenzione ai diritti e simili. Tuttavia, il regista ha sempre assicurato che sarebbe tornato a lavorare al reboot horror, con Blumhouse che ha descritto la sua visione come una versione “radicalmente nuova” del classico franchise.
Ora, la Universal Pictures ha dunque annunciato che Johansson è diventata la prima star ad unirsi al reboot de L’esorcista di Flanagan. Fonti esterne riferiscono che Blumhouse e Morgan Creek hanno avuto diversi incontri con talenti di prim’ordine per dirigere il film, con Johansson nel mirino dopo il suo successo con Jurassic World – La rinascita, e che è stato necessario concordare le date tra Flanagan e l’agenda futura della candidata all’Oscar, ma probabilmente sarà il loro prossimo progetto.
Flanagan ha scritto della scelta di Johansson nella seguente dichiarazione: “Scarlett è un’attrice brillante le cui interpretazioni accattivanti sembrano sempre realistiche e autentiche, dai film di genere ai blockbuster estivi, e non potrei essere più felice di averla nel cast di questo film dell’Esorcista”.
La scelta di Johansson per il reboot de L’esorcista di Flanagan è una gradita sorpresa per diversi motivi, il primo dei quali è che segna il primo vero film horror della star. Prima di questo film, l’unica esperienza della candidata all’Oscar in questo genere era stata la partecipazione nel 2003 a Eight Legged Freaks, una parodia umoristica dei film di serie B sui mostri.
Inoltre, la scelta della Johansson offre il primo aggiornamento dopo mesi sui progressi compiuti dal film L’esorcista di Flanagan. Il regista ha annunciato la fine delle riprese di Carrie poco prima di Halloween, rivelando anche durante un panel di ScreenRant con lui e Kate Siegel al Motor City Comic Con poco dopo che aveva appena trascorso del tempo a montare l’episodio 5 dell’adattamento di King.
Con questo slancio in avanti del film, la domanda diventa allora quando L’esorcista di Flanagan potrebbe arrivare nelle sale. Se lui, la Universal e la Blumhouse spingessero davvero per una produzione rapida, il film potrebbe uscire in tempo per il 55° anniversario del romanzo di William Peter Blatty che ha dato il via alla serie horror. Tuttavia, dato che Flanagan è noto per il suo approccio meticoloso alla realizzazione dei film e che lo studio probabilmente vuole assicurarsi che il prossimo sia un successo dopo la delusione di Believer, si può supporre che il film non arriverà prima del 2028.
