Tom Cruise ha ricevuto un Oscar onorario durante i Governors Awards del 16 novembre, regalando al pubblico un discorso emozionante e carico di gratitudine. A consegnargli il premio è stato Alejandro G. Iñárritu, che dirigerà l’attore in un nuovo film – ancora senza titolo – atteso per ottobre 2026.
Dopo aver ritirato la statuetta, Cruise ha tenuto un ringraziamento da vero blockbuster, celebrando il lavoro di tutte le persone che rendono possibile la magia del cinema e sottolineando il potere unificante delle storie sul grande schermo. “Il cinema mi porta in giro per il mondo”, ha detto l’attore. “Mi aiuta ad apprezzare e rispettare le differenze […] e indipendentemente da dove veniamo, in quel cinema ridiamo insieme, proviamo emozioni insieme, speriamo insieme. È questo il potere di questa forma d’arte. Fare film non è quello che faccio, è quello che sono”.
Cruise ha poi ricordato l’origine della sua passione, nata quando era solo un bambino in una sala buia: un fascio di luce sullo schermo gli fece scoprire un mondo più grande del suo, accendendo in lui la sete di avventura, immaginazione e umanità che ancora oggi guida la sua carriera.
L’attore è stato nominato agli Oscar quattro volte: come miglior attore per Nato il quattro luglio e Jerry Maguire, come miglior attore non protagonista per Magnolia e come miglior film per Top Gun: Maverick, in qualità di produttore.
La serata dei Governors Awards ha celebrato anche altre eccellenze del settore:
-
Debbie Allen, che ha ricevuto un Oscar onorario consegnato da Cynthia Erivo;
-
lo scenografo Wynn Thomas, premiato per la sua intera carriera;
-
Dolly Parton, alla quale è stato assegnato il Jean Hersholt Humanitarian Award. Impossibilitata a essere presente per motivi di salute, la cantante ha inviato un videomessaggio.
Il red carpet ha attirato star in piena corsa agli Oscar, tra cui Jennifer Lawrence, Michael B. Jordan, Sydney Sweeney, Leonardo DiCaprio, Dwayne Johnson, Emma Stone e molti altri.
