Avatar sequel, James Cameron: “Più è immaginario il mondo più i personaggi devono essere realistici”

-

James Cameron continua a lavorare senza sosta al suo progetto di portare al cinema i sequel di Avatar, nella forma di due dittici che proseguiranno la storia di Jake Sully e Neytiri e dei loro figli ed eredi.

Ospite allo show AMC Visionaries, James Cameron ha spiegato perché i suoi sequel di Avatar sono così impegnativi e perché è necessario tanto tempo per realizzarli:

“Penso che la lezione che ho imparato dal primo film devo applicarla anche a questi nuovi film. Più è fantastico e immaginario è il mondo in cui ambiento la storia, più è di un altro mondo e più bisogna raggiungere i margini di quello che è possibile in termini di ciò che puoi immaginare sullo schermo, più deve essere solido e concreto nelle relazioni e nell’essere realistico. E quindi spero di riuscire a fare questo con i nuovi film.”

Ha poi continuato: “Non importa quanto tu lo rivesta con scenografia e effetti visivi. Se la storia non funziona, se non connetti i personaggi, semplicemente non funzionerà.”

CORRELATI:

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Fonte: James Cameron [via IGN]

  • Per saperne di più su:
  • Avatar
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -