Dopo foto, video e altri contenuti, arriva, sempre dal set di Joker di Todd Phillips, una nuova foto che farà sorridere gli appassionati di lunga data di Batman, delle sue avventure e della città che fa da sfondo alle sue gesta contro il male e contro, soprattutto, il Clown Principe del Crimine: Gotham.
La città è fondamentale per la storia dell’Uomo Pipistrello, che più di ogni altro eroe lega il suo fato e la sua missione al luogo che ha fatto da sfondo alla vita e alla morte dei suoi genitori, luogo d’elezione della sua vocazione da vigilante e giustiziere. Il film di Phillips con Joaquin Phoenix è ovviamente ambientato in città, e da quello che abbiamo appreso, avrà ben presenta la sua storia.
Dal set arriva una foto che mostra la mappa della metropolitana di Gotham City, location in cui è ambientata la concitata scena che è stata da poco girata e documentata con foto e video in rete. Questa mappa è ricca di citazioni, riferimenti, Easter Eggs da individuare per i fan più attenti.
Eccola di seguito:
Cominciando dalla parte alta, vediamo Kane County (un riferimento al co-creatore di Batman, Bob Kane), con le fermate di Adam’s Drive (doppio riferimento ad Adam West, interprete di Batman, e all’illustratore Neal Adams), Starlin Avenue (per il fumettista Jim Starlin), Engelhart Boulevard (omaggio allo scrittore Steve Englehart), Chiarello Drive (Mark Chiarello è un editore DC Comics) o Nolan Lane (ovvio riferimento a Christopher Nolan). [continua…]
Easter Eggs nella metro di Gotham
Alcuni dei distretti hanno nomi ovvi, il Financial District, Old Gotham, Gotham Square, Gotham Village, ma altri sono riferimenti molto divertenti. C’è Otisburg, un riferimento nel film Superman in cui il tirapiedi di Lex Luthor, Otis, prova a nominare un pezzo di terra con il suo nome, nel “nuovo” possedimento di Luthor, la New West Coast. Coventry e Bowery sono entrambi presi dal video games Arkham video games. Sheldon Park, Rogers e Grant Field sono presumibilmente riferiti ai creativi Sheldon Mayer, Marshall Rogers e Alan Grant. E poi, naturalmente, c’è lo Snyder District, che potrebbe essere un riferimento a Zack Snyder, o al fumettista Scott Snyder (o ad entrambi!). Burnside e Amusement Mile sono invece location che vengono direttamente dai fumetti.
Alcune fermate, poi, sono prese semplicemente dai nomi delle stazioni della metropolitana di New York, come Prospect Avenue e Jefferson Street, ma ci sono anche altri riferimenti interessanti, come Jester Place (Jester è il giullare, riferimento ad Harley Quinn) e Wayne Avenue (ovvio!). Tra i vari nomi, scorgiamo anche un alquanto disturbante Arthur Kill Road: nel film, il vero nome del personaggio che diventerà Joker è Arthur Fleck, e la traduzione letterale potrebbe essere Via Arthur Uccide. Per niente rassicurante!
LEGGI ANCHE – Tutto quello che sappiamo su Joker con Joaquin Phoenix
Joker arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).
Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.
Ufficiali nel cast del film Joaquin Phoenix, Zazie Beetz, Robert De Niro, Frances Conroy, Marc Maron.