Home » Film » 2022 » Terra e Polvere

Terra e Polvere

Terra e Polvere è il film del 2023 diretto da Ruijun Li con Renlin Wu, Hai-Qing, Guangrui Yang, Dengping Zhao, Cailan Wang, Jiangui Zeng, Yunzhi Wu, Zhanhong Ma

Terra e Polvere: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Terra e Polvere uscita al cinema 30 marzo 2023. Durata 131 minuti. Distribuito da Tucker Film. Terra e Polvere in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Terra e Polvere: trama e il cast del film

Chiudiamo gli occhi e, come abbiamo fatto con Sorgo rosso di Zhang Yimou, andiamo letteralmente altrove. Andiamo dove la terra e la polvere disegnano l’unico orizzonte possibile. È lì che abitano Youtie e Guiying: un uomo e una donna alle prese con una vita difficilissima. Il loro matrimonio combinato sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini, di due povertà (sociali, emotive, affettive). Ma da questo incontro, tenero e pudico, prende forma giorno dopo giorno un legame solido e prezioso… Terra e polvere, sesto film del regista, ci parla d’amore attraverso i silenzi e i ritmi della Cina rurale: un amore, dolce e dolente, che ha il sapore del tempo e delle stagioni.

Terra e polvere: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Terra e polvere (Return to Dust) dal 30 Marzo al cinema

Dopo Drive My Car di Hamaguchi, prosegue la ricognizione della Tucker Film nel cuore d’Oriente: il 30 marzo uscirà nei migliori cinema Terra e...
- Pubblicità -

Fallout – Seconda Stagione: il primo trailer!

Prime Video ha rilasciato oggi il trailer ufficiale e le nuove immagini della seconda stagione della serie di successo globale acclamata dalla critica, Fallout....

The Beast in Me, la spiegazione del finale: Nilo è morto?

In The Beast in Me di Netflix, l'immaginazione di una scrittrice si scatena quando scopre che il suo nuovo vicino è un magnate immobiliare...
- Pubblicità -

The Running Man, la spiegazione del finale del film

The Running Man è ora nelle sale cinematografiche, portando per la seconda volta sul grande schermo il racconto distopico di Stephen King degli anni...

Marines, la spiegazione del finale: perché è stato cancellato lo scalo

Il finale della prima stagione di Marines si chiude con un momento di forte tensione psicologica e morale, trasformando ciò che sembrava un semplice...

Non avrete il mio odio: la storia vera dietro il film

Il film del 2022 Non avrete il mio odio (Vous n’aurez pas ma haine), diretto da Killian Riedhof, si inserisce nel genere drammatico e...

Dracula Untold: la spiegazione del finale del film

“Mio padre era un grande uomo. Un eroe, dicono. A volte il mondo non ha bisogno di un altro eroe; a volte ciò di...

Insidious 6 ottiene un importante aggiornamento sulla produzione a un anno dal rinvio della data di uscita

Insidious 6 riceve un importante aggiornamento dalla Blumhouse un anno dopo il rinvio della data di uscita del sequel dell'horror. Insidious 6 è stato...
00:02:39

Cime tempestose: Jacob Elordi e Margot Robbie si fanno impazzire a vicenda nel trailer ufficiale

È stato pubblicato un nuovo trailer di Cime tempestose. L'attesissimo adattamento vede protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi ed è diretto da Emerald Fennell,...

La fabbrica di cioccolato: il significato del finale del film di Tim Burton

La fabbrica di cioccolato del 2005 rappresenta uno dei momenti più riconoscibili della filmografia di Tim Burton, che qui rilegge il celebre romanzo di...

Odissea: l’Ulisse di Matt Damon si prepara alla battaglia mentre le nuove immagini rivelano il cavallo di Troia e altro ancora

Sono state rivelate le prime immagini e illustrazioni di Odissea (The Odyssey). Dopo aver affrontato The Dark Knight nella sua trilogia di maggior successo...

Film thriller: i titoli da vedere assolutamente

Alta tensione, crimini da risolvere, suspense e colpi di scena. Il thriller è uno dei generi più coinvolgenti del cinema: ci tiene con gli...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.