Home » Film » 2023 » Adagio

Adagio

Adagio è il film del 2023 diretto da Stefano Sollima con Pierfrancesco Favino, Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Adriano Giannini, Marzio El Moety

Adagio: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Adagio uscirà al cinema nel corso il 14 dicembre 2023. Durata 127 minuti. Distribuito da Vision Distribution.. Adagio in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

 

Adagio: trama e cast del film

Manuel ha sedici anni e cerca di godersi la vita come può, mentre si prende cura dell’anziano padre. Vittima di un ricatto, va a una festa per scattare alcune foto a un misterioso individuo ma, sentendosi raggirato, decide di scappare, ritrovandosi invischiato in questioni ben oltre la sua portata. Infatti i ricattatori che lo inseguono si rivelano essere estremamente pericolosi e determinati a eliminare quello che ritengono uno scomodo testimone e il ragazzo dovrà chiedere protezione a due ex-criminali, vecchie conoscenze del padre.

Adagio: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Adagio in streaming su NOW e in tv su SKY CINEMA

Arriva in prima TV su Sky il nuovo film di Stefano Sollima Adagio, in onda lunedì 13 maggio alle 21:15 su Sky Cinema Uno...

Venezia 80, le foto con i protagonisti dal red carpet di Adagio

Terzo film in concorso e terzo red carpet Made in Italy per 80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, arriva Adagio diretto da Stefano...
- Pubblicità -

Adagio: recensione del film di Stefano Sollima #Venezia80

È una Roma che brucia quella di Adagio, il nuovo film di Stefano Sollima di ritorno dall'avventura statunitense (dove ha diretto Soldato e Senza...

Stefano Sollima torna a raccontare la sua Roma in Adagio, in concorso a Venezia

Dopo la parentesi statunitense, durante la quale ha realizzato i film Soldato e Senza rimorso, il regista Stefano Sollima torna in Italia per concludere una...
- Pubblicità -

Venezia 82, le foto dal red carpet di Il Mago del Cremlino

Il red carpet della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è acceso per la presentazione de Il Mago del Cremlino (2025), uno...

Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch – Venezia 82

Alla sua 82ª edizione, la Mostra del Cinema di Venezia ha accolto Jim Jarmusch, uno dei registi americani più amati e rispettati nel panorama...

La valle dei Sorrisi: recensione del film di Paolo Strippoli – Venezia 82

Fuori concorso a Venezia 82, Paolo Strippoli presenta La valle dei sorrisi, film che conferma la sua predilezione per l’horror come linguaggio eletto per...

Il mago del Cremlino: recensione del film di Olivier Assayas – Venezia 82

Olivier Assayas, regista di intrighi e cospirazioni atipiche in cui i misteri, piuttosto che venire spiegati, spariscono nella loro inafferabilità, porta in concorso a...

Gorgonà: recensione del film di Evi Kalogiropoulou – SIC – Venezia 82

A volte un film d’esordio riesce a condensare visioni, ossessioni e desideri in una forma tanto potente da scuotere lo spettatore sin dalle prime...

«L’arte è un atto d’amore»: Guillermo Del Toro e il cast di Frankenstein presentano il nuovo film del regista messicano a Venezia 82

Nato dall’immaginazione di una Mary Shelley poco più che diciottenne, Frankenstein è un mito che continua a interrogare il nostro tempo. La storia del...
00:02:39

Chad Powers: il trailer della nuova serie con Glen Powell

I film di Glen Powell, da Top Gun: Maverick a Tutti tranne te, sono noti per ritrarre l'attore come un rubacuori, ma il suo ruolo nella...

Avengers: Doomsday, Chris Hemsworth cauto sulla possibilità che anticipi Thor 5

Chris Hemsworth è stato il primo attore che abbiamo visto aggiungersi al cast di Avengers: Doomsday all'inizio di quest'anno. Quello che non sappiamo è...

Scarface: in sviluppo il remake con Danny Ramirez nel ruolo di Tony Montana

Diretto da Brian De Palma, il film Scarface del 1983 è a sua volta un remake di un film del 1932, basato sull'omonimo romanzo...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.