Home » Film » 2025 » Una Vita Onesta

Una Vita Onesta

Una Vita Onesta è un film del 2025 diretto da Mikael Marcimain. Nel cast ci sono Simon Lööf, Nora Rios e Peter Andersson.

Una Vita Onesta dove vederlo in streaming

Una Vita Onesta è disponibile in streaming su Netflix.

La trama e il cast di Una Vita Onesta

Simon (Lööf) si iscrive alla facoltà di giurisprudenza a Lund, in Svezia, con il semplice sogno di fare qualcosa di importante. Ma quando Simon arriva, incontra dei coinquilini facoltosi che sembrano determinati a rovinargli le possibilità di successo. Dall’ingannare Simon per fargli servire una cena formale al fargli pagare il doppio per la stanza più piccola della casa, i suoi coinquilini – e i sistemi sociali di cui abusano – intaccano la psiche di Simon, minandone le ambizioni e rendendolo vulnerabile. Entra in scena Max (Rios), una bellissima anarchica, che Simon salva dall’arresto per vandalismo di un negozio. Quando lui si fa picchiare da un poliziotto per lei, lei fa di tutto per ritrovarlo.

L’incontro con Max e i suoi complici radicali trascina Simon in un territorio pericoloso; ora crede che se il sistema non funziona per lui, può semplicemente scegliere di vivere al di fuori di esso come un fuorilegge. All’inizio, i suoi crimini alla Robin Hood, come il furto di orologi di lusso, sono emozionanti e danno un nuovo scopo alla sua vita. Ma quando una notte con la banda di Max si trasforma in violenza, Simon deve scegliere se seguire la strada del conformismo o della ribellione.

Il trailer italiano di Una Vita Onesta

Clip dal film

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Una Vita Onesta: dove è stato girato il nuovo thriller di Netflix

Originariamente intitolato Ett ärligt liv, Una Vita Onesta è un giallo svedese che racconta il viaggio di un giovane di nome Simon, entusiasta di...

Una Vita Onesta, la spiegazione del finale: Simon e Max finiscono insieme?

Diretto da Mikael Marcimain, Una Vita Onesta (disponibile su Netflix, a questo link tutto quello che c'è da sapere sul film) è un thriller...
- Pubblicità -

Una Vita Onesta: tutto quello che c’è da sapere sul thriller

Simon, uno studente borghese dai modi gentili, arriva alla facoltà di giurisprudenza solo per scoprire che i suoi modesti sogni vengono infranti a ogni...
- Pubblicità -

Buffy l’ammazzavampiri: rivelata la trama del reboot in un nuovo report

I fan potrebbero aver appena scoperto dove andrà a parare il reboot della serie Buffy l'ammazzavampiri. E se le indiscrezioni sono vere, sarà praticamente...

War of the Worlds, la spiegazione del finale: Ice Cube riesce a salvare il mondo?

In War of the Worlds (2025) disponibile su Prime Video, Ice Cube interpreta un analista del terrorismo interno di nome William Radford. Il suo...

Marked: la spiegazione del finale della serie Netflix

Marked, di Netflix, è una serie sudafricana che racconta il percorso di un'ex agente di polizia di nome Babalwa (Lerato Mvelase) che lavora come...
00:02:12

Eenie Meanie: il trailer del thriller in arrivo il 22 agosto su Disney+

Eenie Meanie, un irriverente thriller ad alta velocità targato 20th Century Studios, debutterà il 22 agosto, in esclusiva su Disney+ in Italia e su...

La vita va così di Riccardo Milani aprirà la Festa del Cinema di Roma 2025

La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15...

Una Vita Onesta: dove è stato girato il nuovo thriller di Netflix

Originariamente intitolato Ett ärligt liv, Una Vita Onesta è un giallo svedese che racconta il viaggio di un giovane di nome Simon, entusiasta di...

Una Vita Onesta, la spiegazione del finale: Simon e Max finiscono insieme?

Diretto da Mikael Marcimain, Una Vita Onesta (disponibile su Netflix, a questo link tutto quello che c'è da sapere sul film) è un thriller...

Una Vita Onesta: tutto quello che c’è da sapere sul thriller

Simon, uno studente borghese dai modi gentili, arriva alla facoltà di giurisprudenza solo per scoprire che i suoi modesti sogni vengono infranti a ogni...

Laura Chiatti condurrà la serate di apertura e di chiusura della 43ª edizione del Torino Film Festival

Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura della 43ª edizione del Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29...
Articolo precedente
Articolo successivo
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.