Home Blog Pagina 2022

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: i protagonisti [foto]

Ecco tutti i volti noti che ritroveremo in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2, capitolo conclusivo della lotta di Katniss contro Capitol City.

[nggallery id=2060]

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19 novembre 2015. Il film è diretto da Francis Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena Malone.

Katniss è a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa.

Real! il fan movie dei Ghostbuster al Romics 2015

0
Real! il fan movie dei Ghostbuster al Romics 2015

Verrà presentato in esclusiva a Romics il teaser trailer di Real!, il fan movie dedicato alla saga degli Acchiappafantasmi, ideato da Edoardo Stoppacciaro. La proiezione avrà luogo presso lo stand Ghostbuster Italia venerdì 2 ottobre alle ore 11.

Il festival internazionale dedicato a fumetto, animazione, games, entertainment e crossmedia, offrirà al cast di Real! l’occasione di incontrare i numerosi fan della serie Ghostbusters e presentare loro, oltre al teaser trailer del film, anche un “Un lavoretto facile”, il cortometraggio ambientato nell’universo di Real!

Real! è ideato da Edoardo Stoppacciaro, attore e doppiatore, qui nel duplice ruolo di protagonista, insieme a Fabio Cavalieri e Marco Fumarola, e regista con Marco Benvenuto e Cristian Calabretta.  Nel cast del film troviamo anche Alessandro Budroni, Barbara Castracane, Roberto Draghetti, Gianluca Machelli, Lidia Perrone, Roberto Stocchi, con la partecipazione straordinaria di alcuni doppiatori dei personaggi originale della saga. Il progetto, senza scopo di lucro, sarà prodotto da e per i fan e verrà finanziato mediante una campagna di crowdfunding, prevista per il prossimo autunno, sulla piattaforma Kickstarter.

Real! è ambientato nella Città Eterna dove tre studenti di fisica si ritrovano inaspettatamente ad avere a che fare con problemi soprannaturali, quando scoprono che l’unico appartamento che possono permettersi è infestato da terribili presenze ultraterrene. Riusciranno le teorie elaborate  oltre trent’anni prima a salvarli dagli indicibili orrori che li attendono?

Real!

Da un’idea di: Edoardo Stoppacciaro

Cast: Fabio Cavalieri, Edoardo Stoppacciaro, Marco Fumarola, Alessandro Budroni, Gianluca Machelli, Lidia Perrone, Barbara Castracane, Roberto Stocchi, Roberto Draghetti.

Con la partecipazione straordinaria di: Sergio Di Giulio, Mario Cordova e Cristiana Lionello

Sceneggiatura: Edoardo Stoppacciaro, Valerio Albasini Di Giorgio e Cristian Calabretta

Regia: Cristian Calabretta, Marco Benvenuto, Edoardo Stoppacciaro

Aiuto regia: Federico Frignani e Luca Benvenuto

Direttore della fotografia: Alessandro Mignacca

Operatori: VIDEOMATTI

Effetti speciali: JMMate

Fb e Sito Web

Hotel Transylvania 2: prima clip con la voce di Claudio Bisio

0
Hotel Transylvania 2: prima clip con la voce di Claudio Bisio

Ecco la prima clip italiana di Hotel Transylvania 2 in cui ritroviamo Drac con sua figlia Mavis, ormai cresciuta, e un piccolo nuovo protagonista da scoprire e amare. Le voci italiane dei protagonisti sono di Claudio Bisio e Cristiana Capotondi.

[nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015, in Italia dall’8 ottobre.

Sono tornati! Dopo averci conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari non ci fanno più paura!

Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso arrivato.

Crimson Peak: una clip dal film con Tom Hiddleston e Mia Wasikowska

0

Ecco la prima clip in italiano da Crimson Peak, prossimo atteso horror diretto da Guillermo Del Toro con protagonisti Tom Hiddleston e Mia Wasikowska. Nel cast del film anche Jessica Chastain e Charlie Hunnam.

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A TOM HIDDLESTON

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA A MIA WASIKOWSKA

[nggallery id=541]

Protagonisti del film diretto da Guillermo del Toro sono Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, Charlie Hunnam e Jessica Chastain.

Trama: Una giovane donna (Wasikowska) è conquistata da un pretendente carismatico (Hiddleston) che la porta a vivere con sé nella sua casa di famiglia. Lì la giovane trova più di quanto si aspettasse, tra cui una sorella gelosa (Chastain) e più di un paio di scheletri nell’armadio“.

crimson-peakCrimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim. Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

“Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra”.

Pan: nuovo trailer dal Giappone per il film di Joe Wright

0
Pan: nuovo trailer dal Giappone per il film di Joe Wright

Ecco un nuovo trailer giapponese per Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, prossimo film di Joe Wright che vede protagonisti Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar.

https://youtu.be/PBuH6uh8sfU

[nggallery id=1204]

Rilettura cinematografica del ragazzo senza tempo nato dalla penna di J. M. Barrie, il film è atteso nelle sale il il 15 luglio del 2015 ed è diretto da Joe Wright (“Espiazione”, “Orgoglio e Pregiudizio”) al lavoro sulla sceneggiatura firmata da Jason Fuch. Completano il cast: Amanda Seyfried, Adeel Akhtar, Nonso Anozie, Jack Charles e Kathy Burke. PAN arriverà nelle sale italiane il 15 luglio del 2015

Pan Poster ufficialeSINOSSI: Il candidato all’Oscar® Hugh Jackman (“Les Misérables”) interpreta il malvagio pirata Barbanera e il piccolo Levi Miller quello dell’orfanello portato sull’Isola Che Non C’è, dove diventerà un eroe a capo della rivolta contro i malvagi pirati. Una nuova e avvincente rilettura del personaggio senza tempo di Peter Pan, il ragazzo che non vuole diventare adulto, nato dalla penna di J. M. Barrie.

Vi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

Risen, poster del film con Joseph Fiennes

0
Risen, poster del film con Joseph Fiennes

Ecco il nuovo poster di Risen, colossal biblico con Joseph Fiennes e Tom Felton.

GUARDA IL TRAILER

risenRisen racconta la storia della resurrezione attraverso gli ochi di un non credente, un potente militare romano e il suo aiutante Lucio che hanno ricevuto il compito do indagare sul mistero di cosa è accaduto a Gesù nelle settimane successive alla crocifissione, al fine di confutare le voci di un Messia risorto e prevenire così la rivota a Gerusalemme.

Diretto da Kevin Reynolds, il film arriverà negli USA il22 gennaio 2016.

Empire 2×02: clip dall’episodio “Without a Country”

0
Empire 2×02: clip dall’episodio “Without a Country”

Il network americano della FOX ha diffuso la clip ufficiale di Empire 2×02, l’atteso secondo episodio che si intitolerà  “Without a Country” e che andrà in onda questa settimana.

[nggallery id=1982]

Castle 8×03: promo dell’episodio “PhDead”

0

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Castle 8×03, il terzo atteso episodio che si intitolerà “PhDead”:

[nggallery id=1929]

CASTLE 8, STANA KATIC: “ASPETTATEVI UN CAMBIO DI RITMO E TANTE NOVITÀ”

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Limitless 1×02: promo dall’episodio “Badge! Gun!”

0
Limitless 1×02: promo dall’episodio “Badge! Gun!”

Guarda il promo di Limitless 1×02, il secondo episodio della serie televisiva basata sull’omonimo film. La nuova puntata si intitolerà “”Badge! Gun!”:

https://www.youtube.com/watch?v=Ha_EkyLyVQM

[nggallery id=1865]

Limitless è un film del 2011 diretto da Neil Burger. Il soggetto si basa sul romanzo Territori oscuri (The Dark Fields) del 2001 di Alan Glynn, e tratta dell’effetto sconvolgente che una misteriosa e potentissima droga ha sulla vita di un uomo. Nel 2015 è stato prodotto per la CBS un sequel televisivo: Limitless.

Eddie Morra è un giovane scrittore newyorkese in profonda crisi. A peggiorare il suo stato di prostrazione giunge l’abbandono da parte della fidanzata. Il casuale incontro con l’ex cognato è però destinato a cambiargli la vita. Gli viene proposto di provare un farmaco sperimentalenootropo, l’NZT-48, in grado di sbloccare e amplificare le potenzialità della propria mente. E l’effetto è davvero sorprendente: Eddie scopre di sapere cose che nemmeno ricordava, è brillante, apprende e mette in pratica tutto, ha successo con le donne e ritrova la voglia e l’ispirazione, trasforma una marea di insulti da parte della moglie del suo padrone di casa in una discussione stimolante sul saggio di giurisprudenza della ragazza, dandole consigli e aiutandola a scriverlo e finirlo in soli 45 minuti, mentre hanno un rapporto sessuale nel tempo restante in cui restano insieme.

Chicago PD 3×02: foto promozionali dall’episodio “Natural Born Storyteller”

0

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Chicago PD 3×02, il secondo episodio che si intitolerà “Natural Born Storyteller”:

[nggallery id=2059]

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014. La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire. La serie racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.

Criminal Minds 11×01: promo e clip dall’episodio “The Job”

0
Criminal Minds 11×01: promo e clip dall’episodio “The Job”

Guarda il promo ufficiale di Criminal Minds 11×01, il primo episodio che si intitolerà “The Job” e che darà il via all’undicesimo ciclo di episodio di Criminal Minds.

https://www.youtube.com/watch?v=2dEBkh9WSGE

Homeland 5×03: foto dall’episodio “Super Powers”

0
Homeland 5×03: foto dall’episodio “Super Powers”

Il network americano della Showtime ha diffuso le foto promozionali di Homeland 5×03, il terzo episodio che si intitolerà “Super Powers“:

[nggallery id=1928]

Homeland – Caccia alla spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana Hatufimcreata da Gideon Raff.

La serie ha per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo per la sicurezza nazionale.

Chicago Fire 4: foto promozionali del cast della nuova stagione

0
Chicago Fire 4: foto promozionali del cast della nuova stagione

Il network americano della ABC ha diffuso nuove foto promozionali del cast di Chicago Fire 4, l’atteso quarto ciclo di episodi di Chicago Fire che sta per debuttare.

[nggallery id=2049]

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. In Italia la serie è stata trasmessa da Premium Action a pagamento dal 7 settembre 2013 e in chiaro da Italia 1 dal 15 luglio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. In ogni puntata la squadra della caserma 51 sarà messa alla prova da casi sempre diversi, ma grazie all’esperienza del Capitano Boden e al gioco di squadra dei suoi due tenenti, Casey e Severide, anche se i due inizialmente sono in conflitto, tutto si risolverà per il meglio.

Festa di Roma 2015: Antonio Monda presenta il catalogo

Antonio Monda, nuovo direttore artistico della Festa di Roma 2015, ha affidato alla sua pagina Facebook la presentazione del catalogo di film selezionati per l’evento che si terrà dal 16 al 24 ottobre 2015 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Ecco le sue parole:

Negli ultimi anni, in ogni parte del mondo, si è assistito ad un aumento incontrollato di festival cinematografici, che si sono sovrapposti, a volte in maniera irragionevole e inappropriata, a quelli con una storia consolidata e gloriosa. Ce ne sono di ogni tipo e qualità, e nel momento in cui sono stato chiamato ad assumere il ruolo di direttore artistico dell’evento che si terrà a Roma dal 16 al 24 ottobre, mi sono immediatamente detto che non avrei contribuito a rafforzare questa tendenza, che ritengo sterile e nociva.  La mia prima decisione è stata quella di trasformare il Festival in Festa, come peraltro era stata concepita quando fu fondata, dieci anni fa. Può apparire un gioco formale e lessicale, ma in realtà si tratta di una differenza sostanziale: intendo la Festa non solo come un momento di gioia e aggregazione, ma soprattutto di celebrazione del cinema. 

Credo che questa decisione rappresenti anche una prima risposta all’osservazione rivolta ripetutamente ai miei predecessori: quella di aver costruito una rassegna senza un’identità. Devo ammettere di non aver mai compreso cosa intendesse esattamente questa annotazione negativa, e mi auguro che quanto ho avviato stemperi eventuali argomentazioni pretestuose e giudizi relativi al passato.  Ho deciso quindi di cancellare il concorso, le giurie, le cerimonie di apertura e chiusura: si tratta di rituali che ritengo ingessati e impropri rispetto a quello che ho in mente. Per lo stesso motivo ho deciso di annullare i premi, con l’eccezione di quello del pubblico, tenuto in vita proprio per sottolineare l’elemento di condivisione popolare: nella Festa che ho l’onore di dirigere, ogni film ed ogni ospite è un vincitore nel momento in cui che viene invitato.  Un altro elemento che caratterizza i festival, e rispetto al quale ho voluto dare un segno forte di discontinuità, è quello delle anteprime. Sono felice e orgoglioso di poter dire che la Festa avrà una maggioranza assoluta di anteprime europee e mondiali, ma presenterà anche alcune anteprime italiane. 

Ritengo assurdo e persino ridicolo che il pubblico che affollerà la Festa di Roma debba essere privato della possibilità di vedere un film solo perché è stato proiettato in precedenza a New York o a Parigi. Non credo che la qualità di un evento si misuri dall’essere riuscito a strappare una pellicola ad una rassegna rivale, o dall’anticiparne la programmazione di qualche giorno, ma dal grado di emozione e condivisione che i film riescono a generare tra il pubblico.
Sono orgoglioso di aver operato una piccola rivoluzione, stabilendo un’alleanza con un Festival prestigioso come quello di Londra: nel momento in cui ci siamo resi conto con la direttrice Clare Stewart che in più di un’occasione avevamo adocchiato gli stessi titoli, abbiamo deciso di condividere gli inviti, alternando le date delle anteprime dei film nelle rispettive città. Nel ringraziare Clare per la collaborazione e la lungimiranza, credo di poter affermare che siamo riusciti a dare un segno importante, stabilendo un rapporto curatoriale sano: i beneficiari di questa nostra scelta saranno gli spettatori di Roma e Londra, che potranno vedere film altrimenti negati dalla logica miope, arrogante ed egoista dell’anteprima. 

Ho avuto il privilegio di lavorare con un gruppo di selezionatori di eccellenza, che non potrò mai ringraziare abbastanza per dedizione e competenza: Alessia Palanti, appassionata e sferzante; Giovanna Fulvi, saggia e acuta; Francesco Zippel, energetico ed entusiasta; Alberto Crespi, profondo e ironico; Mario Sesti, che del gruppo è stato il coordinatore ed ha portato la sua preziosa esperienza di ex-direttore della sezione Extra e poi di Taormina, e Richard Pena, che ha accettato questo lavoro di consulenza dopo aver diretto per venticinque anni il New York Film Festival: ricordo questi elementi e queste caratteristiche personali per sottolineare lo spirito collegiale e di autentica collaborazione che ha animato il nostro lavoro. Abbiamo ovviamente gusti, formazioni e predilezioni diverse, ma siamo accomunati dall’amore per il cinema di qualità: voglio rivelare che sono stati pochissimi i film sui quali non ci sia stato un parere pressochè unanime. Proprio per segnare la differenza del nostro sguardo, che si è rivelata una grande fonte di arricchimento, ho chiesto ad ognuno di scegliere un film prediletto del passato, che sarà presentato nell’ambito della Festa: si tratta di un ulteriore segno di condivisione.

Al gruppo dei selezionatori va affiancata la squadra dell’Ufficio Cinema: Sara Colautti, Marta Giovannini, Jacopo Mosca, Simona Patrizi e Alessandra Fontemaggi, che ha diretto la struttura e spesso ha lavorato intere nottate per rendere possibile la realizzazione del programma. A lei voglio esprimere pubblicamente un grazie particolare, per l’umiltà con cui sceglie ripetutamente di non apparire quando meriterebbe invece di essere al centro di un risultato positivo.  All’inizio del nostro lavoro mi sono limitato a dare ad ognuno dei selezionatori un’indicazione, sulla quale ci siamo intesi immediatamente, e che si riassume in tre parole: discontinuità, varietà e qualità. 

La ricerca della qualità ci ha costretto a pronunciare dei “no” dolorosi e a volte inaspettati, ma credo di poter dire a nome di tutti di essere estremamente soddisfatto di aver tenuto alta l’asticella. La Festa che abbiamo organizzato è inclusiva per il pubblico, ma esclusiva per gli invitati nella lista finale dei 37 film della selezione ufficiale. Sono molti i titoli di cui siamo sinceramente entusiasti: alcuni dei registi sono estremamente affermati e di culto, ma ad essi se ne affiancano altri, più giovani o ancora poco conosciuti, destinati ad un sicuro avvenire. Ritengo che la mescolanza tra celebrazione e scoperta rappresenti uno degli scopi principali della Festa.
Sono felice di aggiungere che nessuno dei selezionatori ha mai avuto la tentazione di suggerire un film per l’opportunità di conquistare qualche pagina di giornale grazie da un tema pruriginoso, o per la presenza di una star: non esiste un brutto film che trovi redenzione con un bel red carpet o per un articolo che parli del tema affrontato. È uno dei segni con cui ho voluto caratterizzare la Festa: troppo spesso, ultimamente, si sono confusi festival, rassegne e persino premi planetari con sfilate di moda. Lo dico con il massimo rispetto per chi lavora in quel settore, ma si tratta di cose estremamente diverse, e il mio intento è contribuire a riportare il cinema alla sua autentica essenza: la condivisione, all’interno di uno spazio buio, di un’emozione generata da una narrazione sul grande schermo. Il successo della Festa sarà misurato da quell’emozione condivisa, non altro.
Per quanto riguarda la varietà, il sottoscritto, come tutti coloro che hanno lavorato alla selezione, crede fermamente nei “generi”, e ritiene che non ce ne siano di più o meno nobili: esistono semplicemente film belli e film brutti. Chi parteciperà alla Festa potrà immediatamente accorgersi dei frutti di questa impostazione: negli otto giorni di programmazione saranno presentati musical, documentari, thriller, melodrammi, commedie, animazioni, film d’azione che a volte sconfinano nel sovrannaturale, serie televisive e opere di ricerca personale. Chi mi conosce sa quanto sia refrattario alla schiavitù politicamente corretta delle quote, ma sono felice di affermare che la varietà dei generi sarà amplificata ulteriormente dalla differenza di proposte culturali: le nostre proposte provengono da ogni parte del mondo ed offrono un affresco ricco e affascinante su come sta evolvendo, in questo momento, il cinema mondiale. 

Riguardo alla discontinuità, determinante per rendere possibile la rinascita della Festa, credo che oltre agli esempi già fatti sia esemplare il disegno che ho voluto dare alla struttura della Festa, divisa in tre fasce: i 37 film della selezione ufficiale; le retrospettive, ed una serie di incontri, ai quali vanno aggiunti gli omaggi a grandi maestri del cinema contemporaneo e del passato.  Le retrospettive, che saranno curate da Mario Sesti, offrono un altro segno di varietà: un grande autore italiano troppo spesso dimenticato come Antonio Pietrangeli, un cineasta tra i più significativi dell’attuale panorama internazionale come Pablo Larrain, e la Pixar, che ritengo una delle realtà più importanti e rivoluzionarie degli ultimi anni.  La retrospettiva dedicata ad Antonio Pietrangeli e gli omaggi ai maestri si avvalgono della collaborazione con Luce Cinecittà e la Cineteca Nazionale: voglio esprimere per questo la mia gratitudine a Roberto Cicutto ed Emiliano Morreale per aver compreso come l’arte e la cultura in generale abbiano un fondamentale bisogno di essere industria e sistema.

Un ennesimo segno di discontinuità con il passato è offerto dalla diffusione degli eventi nella città: oltre all’Auditorium, che rimane il centro della Festa, ci saranno proiezioni organizzati all’interno di alcune tra le più prestigiose istituzioni della città, a cominciare dal Maxxi e la Casa del Cinema. È il momento di ringraziare Giovanna Melandri e Giorgio Gosetti, ricordando parallelamente che alcuni eventi verranno organizzati in aree finora inedite, come ad esempio il Pigneto: si tratta di un altro modo di ribadire l’idea di condivisione che è alla base della filosofia della Festa.

Ritengo che uno dei segni più importanti di discontinuità sia offerto dagli incontri, che ho voluto chiamare ravvicinati, in omaggio ad un regista che amo profondamente e che spero in futuro di poter celebrare. Ogni sera, nelle sale dell’Auditorium, saliranno sul palcoscenico alcune grandi personalità dell’arte, dello spettacolo e della cultura che racconteranno come il cinema ha influenzato la loro vita, e, in alcuni casi, parleranno del loro amore per il cinema italiano. È il caso, ad esempio, di due artisti che si esprimono in campi differenti quali Wes Anderson e Donna Tartt. Credo fermamente nel dialogo tra le diverse forme espressive, e penso che nel caso di arte autentica, i linguaggi differenti rappresentino un modo di intuire l’universale nel particolare, l’assoluto nel dettaglio. E, per dare un ennesimo segno di discontinuità, ho deciso di affidare la scelta di una riscoperta anche ad uno dei nostri ospiti: quest’anno è stata proprio la Tartt che ha scelto un documentario rarissimo straordinario, intitolato “Holy Ghost People.”

Abbiamo inoltre deciso di sostituire la classica sigla che precede i film con una serie di sequenze di scene di festa tratte da pellicole celebri: è un altro nostro modo di sottolineare la nostra concezione dell’evento e il nostro amore per il cinema.  Infine abbiamo voluto firmare l’immagine della Festa e il catalogo che state leggendo con una foto di Virna Lisi, una magnifica attrice che è riuscita ad essere nello stesso tempo profondamente italiana, anzi romana, e internazionale: credo che anche questo offra un segno di cosa voglia essere la Festa.

Sarebbe ipocrita nascondere le difficoltà nei sette mesi passati dal giorno della mia nomina, a cominciare dalla contrazione dei giorni di programmazione (nove anziché dieci), un budget decisamente ristretto rispetto agli anni precedenti, e la mancata disponibilità della Santa Cecilia, la più grande delle sale dell’Auditorium, che comporterà un’inevitabile flessione del numero di spettatori. Ma sarebbe grave non apprezzare l’opportunità che mi è stata offerta, pur nella difficoltà: da molto tempo ho fatto mia la definizione di Winston Churchill, il quale spiegava che la differenza tra un pessimista ed un ottimista è che il primo vede difficoltà in ogni opportunità e il secondo opportunità in ogni difficoltà. Voglio essere, anzi sono ottimista e mi riconosco interamente nel lavoro realizzato: non c’è film o evento del quale non sia convinto ed orgoglioso. Lotterò perché l’anno prossimo queste problematiche scompaiano, ma credo che queste difficoltà ci abbiano spronato a dare il meglio di noi. 
Nel ringraziare gli sponsor, generosi e illuminati, l’intero staff della Fondazione Cinema per Roma (siete tanti, ma vi abbraccio ad uno ad uno, a cominciare da Valeria Allegritti), e tutti coloro che hanno riposto fiducia nel mio lavoro, voglio esprimere il mio affetto e la mia gratitudine a Piera Detassis, che si è dimostrata serena e affettuosa nei momenti più difficili, e a Lucio Argano e Francesca Via, i quali non mi hanno mai fatto mancare il loro appoggio. 
Scrivo queste note a New York, la splendida metropoli nella quale vivo da ventidue anni. Uno dei tanti privilegi della mia nomina a direttore artistico è rappresentata dall’opportunità di passare nuovamente molti mesi a Roma, la città nella quale sono cresciuto: è di gran lunga la più bella del mondo, e non esiste luogo che abbia una storia ugualmente ricca e gloriosa. Auspico che in questo periodo complesso la Festa rappresenti un momento di gioia, eleganza, condivisione e ulteriore arricchimento.
Come augurio voglio salutarvi scegliere le parole conclusive da Marcello Mastroianni in “8 ½”. Dopo un momento di crisi, riscopre la felicità e l’incanto e dice: “è una festa la vita, viviamola insieme.”

Antonio Monda

The Walking Dead 6: nuovo promo “You Don’t Have a Choice”

0
The Walking Dead 6: nuovo promo “You Don’t Have a Choice”

Guarda il nuovo spettacolare promo di The Walking Dead 6, l’atteso sesto ciclo di episodio dello show targat AMC. Il nuovo contributo video si intitola “You Don’t Have a Choice”:

The Walking Dead 6: dietro le quinte della nuova stagione [Video]

[nggallery id=1829]

The Walking Dead 6 MaggieNel cast di The Walking Dead 6 tornano: Andrew Lincoln, Steven Yeun, Norman Reedus, Melissa McBride, Chandler Riggs, Lauren Cohan, Danai Gurira, Sonequa Martin-Green, Alanna Masterson, Michael Cudlitz, Josh McDermitt, Christian Serratos, Andrew J. West, Seth Gilliam.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

The Originals 3: nuovo poster promozionale

0
The Originals 3: nuovo poster promozionale

Il network americano della The CW ha diffuso il nuovo poster promozionale di The Originals 3, l’atteso terzo ciclo di episodi dello spin-off di The Vampire Diaries.

THE ORIGINALS 3: ANTICIPAZIONI SULLA NUOVA STAGIONE

[nggallery id=1986]

The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW.  Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale. La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e della sua famiglia.

Agents of SHIELD 3: prima foto del nuovo bus, Zephyr One

0
Agents of SHIELD 3: prima foto del nuovo bus, Zephyr One

Mentre cresce l’attesa del debutto di Agents of SHIELD 3, oggi il network americano della ABC ha diffuso la prima foto ufficiale del nuovo bus, Zephyr One:

AGENTS OF SHIELD 3: INTERVISTA A JED WHEDON E MAURISSA TANCHAROEN

[nggallery id=2015]

AGENTS OF SHIELD 3: NUOVO SPETTACOLARE PROMO “INHUMANS”

Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., nota semplicemente come Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen e basata sull’agenzia di spionaggio S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division) dei fumetti Marvel Comics, un’organizzazione dedita al mantenimento della pace in un mondo popolato dasupereroi e altri creature sovrannaturali. La serie è ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film e le altre serie televisive del franchise. La serie rappresenta il primo prodotto live action della Marvel Television ed è prodotto in collaborazione con gliABC Studios e Mutant Enemy; Jed Whedon, Tancharoen e Jeffrey Bell sono gli showrunner.

La serie è incentrata sulle missioni del personaggio di Phil Coulson, già apparso nei film e interpretato da Clark Gregg, e della sua squadra di agenti S.H.I.E.L.D. per far fronte a misteri e nemici inusuali, tra cui l’HYDRA e gli Inumani. Joss Whedon cominciò a lavorare alla serie dopo il successo del film The Avengers, e nell’ottobre 2012 venne confermato il ritorno di Gregg. La serie è stata ufficialmente ordinata dalla ABC nel maggio 2013 ed è interpretata da Gregg, Ming-Na Wen, Brett Dalton, Chloe Bennet, Iain De Caestecker ed Elizabeth Henstridge, ai quali si sono aggiunti nelle stagioni seguenti Nick Blood, Adrianne Palicki, Luke Mitchell e Henry Simmons. Nel corso della narrazione sono apparsi vari personaggi appartenenti sia ai film che ai fumetti e gli stessi protagonisti, concepiti appositamente per il telefilm, sono stati introdotti nell’universo Marvel.

The Big Bang Theory 9×03: promo dell’episodio “The Bachelor Party Corrosion”

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di The Big Bang Theory 9×03, il terzo episodio che si intitolerà “The Bachelor Party Corrosion” :

THE BIG BANG THEORY 9: ANTICIPAZIONI SU PENNY E LEONARD

[nggallery id=1979]

Grey’s Anatomy 12×02: anticipazioni dall’episodio “Walking Tall”

0
Grey’s Anatomy 12×02: anticipazioni dall’episodio “Walking Tall”

Il network americano della ABC ha diffuso i dettagli di Grey’s Anatomy 12×02, il secondo episodio che si intitolerà “Walking Tall” e che andrà in onda questa settimana.

In Grey’s Anatomy 12×02  Baily sente la pressione nell’affrontare il suo primo giorno in amministrazione; nel frattempo il matrimonio di April è in pericolo e si ritrova incapace di risolvere i suoi problemi. Meredith invece fatica a destreggiarsi tra tutte le sue responsabilità e Amelia lavora per definire la sua relazione con Owen.

Tutte le foto della nuova stagione:

 [nggallery id=2023]

Gotham 2×03: promo dell’episodio “The Last Laugh”

0
Gotham 2×03: promo dell’episodio “The Last Laugh”

Il network americano della FOX ha diffuso il promo di Gotham 2×03, il terzo episodio della seconda stagione che si intitolerà  “The Last Laugh” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=1857]

GOTHAM 2: L’ORIGINE DI JOKER NEL NUOVO PROMO

Spectre: nuove intense immagini per Daniel Craig e Christoph Waltz

0

Ecco delle nuove immagini da Spectre, pubblicate sul nuovo numero di Empire Mag. Nelle foto possiamo vedere il regista Sam Mendes a lavoro con il cast, in particolare con Daniel Craig, 007 in persona, e Christoph Waltz, il villain di questo episodio.

[nggallery id=1264]

Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka Special Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).

The X-Files: Full Trailer “The Truth Is Still Out There”

0
The X-Files: Full Trailer “The Truth Is Still Out There”

Guarda il Full Trailer di The X-Files, l’atteso ritorno dello show cult che sarà trasmesso sul network americano FOX. Il nuovo contributo video si intitola “The Truth Is Still Out There”:

https://youtu.be/kteho5bgxLI

THE X-FILES 10: ROBBIE AMELL E LAUREN AMBROSE NEL CAST

[nggallery id=1809]

THE X-FILES 10: NUOVO PROMO UFFICIALE “I WANT TO BELIEVE”

THE X-FILES 10: KUMAIL NANJIANI SARÀ UNA GUEST STAR

LEGGI ANCHE: X-Files, David Duchovny: “Ho pianto leggendo il copione”

LEGGI ANCHE:  X-Files: ufficiale il ritorno per una serie evento

X-Files-1X-Files è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e prodotta dalla FOX a partire dal 1993. Ha avuto un enorme impatto grazie ai vari temi trattati come il paranormale, le teorie del complotto, mutazioni genetiche, UFO ed alieni.

Ciascun episodio, pur essendo narrativamente auto conclusivo (salvo alcune eccezioni di storie sviluppate in due o anche tre episodi), talvolta tratta temi ricorrenti. Argomenti quali il governo ombra, l’interferenza aliena (in particolare il rapimento alieno) e l’imminente primo contatto alieno, vengono sviluppati in vari episodi di ogni stagione del telefilm. Tali sviluppi narrativi sono comunemente noti come la mitologia di X-Files.

Vincitrice del Golden Globe per la miglior serie drammatica nel 1995, nel 1997 e nel 1998, tra la prima e la seconda stagione ha avuto un aumento dell’audience del 42% diventando lo spettacolo televisivo più seguito negli Stati Uniti. Ha al suo attivo ben 9 stagioni terminate con gli ultimi due episodi dove vengono risolti in parte gli interrogativi sulla mitologia di X-Files lasciati in sospeso nelle stagioni precedenti. Nel 2002, la rivista americana TV Guide la ha inserita al trentasettesimo posto nella classifica de I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.

Arrow 4: cinque minuti di clip dalla nuova stagione con Stephen Amell

0

Il network americano della The CW ha diffuso cinque minuti di clip da Arrow 4, l’attesissimo quarto ciclo dello show targato DC con protagonista Stephen Amell.

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

 

Natalie Dormer nel primo teaser di The Forest

0

Fandango ha diffuso online il primo teaser di The Forest, il thriller soprannaturale con Natalie Dormer (Game of Thrones) e Taylor Kinney (Chicago Fire), diretto da Jason Zada ​​e basato su un’idea originale di David S. Goyer.

The Forest racconta la storia di una giovane donna americana che va alla ricerca di sua sorella gemella, misteriosamente scomparsa. Nonostante tutti gli avvertimenti, Sara entra nel bosco determinata a scoprire la verità sul destino di sua sorella, solo per confrontarsi con le anime tormentate e arrabbiate dei morti che si aggirano nella foresta.

La sceneggiatura è stata scritta da Sarah Cornwell e Nick Antosca. La data di uscita nelle sale americane è prevista per l’8 gennaio 2016.

Fonte

Hold the Dark: il regista di Green Room per il film

0
Hold the Dark: il regista di Green Room per il film

Nuovo progetto all’orizzonte per Jeremy Saulnier, regista del thriller horror Green Room con protagonista Patrick Stewart. Saulnier, infatti, collaborerà nuovamente con la A24 per Hold the Dark, adattamento cinematografico del bestseller di William Giraldi.

Il film, che sarà sceneggiato da Macon Blair, verrà prodotto da Eva Maria Daniels della VisionChaos Productions e a Russell Ackerman e John Schoenfelder della Addictive Pictures.

Hold the Dark, ambientato in Alaska, racconterà la storia di un bambino che viene strappato al suo villaggio da un branco di lupi. Un esperto cacciatore viene reclutato per seguirne le tracce e riportarlo alla sua famiglia. Il viaggio alla ricerca del bambino scomparso, però, lo condurrà in un sentiero sempre più oscuro e sconvolgente dove l’uomo si troverà a fare i conti non solo con la natura, ma anche con se stesso.

Fonte

Once Upon A Time 5: nuove foto dal set, ecco Nimue

0
Once Upon A Time 5: nuove foto dal set, ecco Nimue

Continuano le riprese di Once Upon a Time 5 e oggi dal set arrivano le foto dell’episodio 7, la puntata che sarà dedicata a Nimue, il grande amore di Merlino.

[nggallery id=1836]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Daredevil: in originale la serie Netflix doveva essere un film

0
Daredevil: in originale la serie Netflix doveva essere un film

In occasione della promozione di Sopravvissuto The Martian, lo sceneggiatore Drew Goddard ha parlato di Daredevil, la serie tv da lui ideata per Netflix e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel.

Goddard ha rivelato che, in origine, l’idea non era quella di realizzare una serie tv, ma bensì un nuovo film dedicato all’avvocato Matt Murdock che di notte combatte il crimine nei panni di Daredevil: “Andai dalla Marvel e parlammo della possibilità di realizzare un film – ha detto Goddard a IGN – É successo un paio d’anni fa, molto dopo il film con Ben Affleck. Ma non erano convinti, soprattutto per una questione economica. C’era poi tutta la questione legata al personaggio e al fatto che, in fin dei conti, Matt Murdock non è uno che deve salvare il mondo: è soltanto un personaggio che fa giustizia per le strade di Hell’s Kitchen…

…La verità è che ci saremmo sentiti molto più liberi facendo una serie tv. Avremmo potuto dare al personaggio una dimensione più adulta. Realizzare una serie tv ci ha permesso di esplorare al meglio il personaggio. E poi, se fosse arrivato nuovamente al cinema, con le nostre idee sarebbe stato sicuramente vietato ai minori. Netflix è stata la vera “casa” di questo nuovo Daredevil.”

Fonte

Playmobil: in arrivo il film

0
Playmobil: in arrivo il film

In seguito al successo di The LEGO Movie, ecco arrivare la “risposta cinematografica” dei diretti concorrenti della Playmobil. Ben presto, infatti, arriverà al cinema un film dedicato proprio alla popolare linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter a partire dal 1974.

Il film non sarà una produzione americana, ma bensì una produzione francese che vedrà coinvolti Wild Bunch, Pathe e la ON Animation Studios gestita da Dimitri RassanAton Soumache.

La pellicola, che si intitolerà Playmobil: Robbers, Thieves & Rebels, verrà distribuita in America dalla Cross Creek, già responsabile delle recenti produzioni di film come Everest e Black Mass. Il film dovrebbe essere il primo capitolo di una trilogia e sarà diretto e sceneggiato da Bob Persichetti (Monsters vs. Aliens, Shrek 2).

Fonte

Emma Stone è Spider Gwen: il trailer fan made

0
Emma Stone è Spider Gwen: il trailer fan made

Per diverso tempo si è parlato di un possibile film dedicato a Spider Gwen, adattamento della serie a fumetti della Marvel incentrata sul personaggio di Gwen Stacy. La stessa Emma Stone (che ha interpretato proprio Gwen in The Amazing Spider Man 1 e 2) ha rivelato, in un’intervista con MTV News dello scorso giugno (qui), di essere interessata nel caso il film dovesse mai vedere la luce.

Ad oggi non ci sono stati più aggiornamenti circa il progetto. In attesa di eventuali sviluppi, vi mostriamo di seguito un bellissimo trailer fan made che ci mostra come potrebbe essere la Stone nei panni della supereroina:

Fonte

Bradley Cooper nel trailer ufficiale di Burnt

0
Bradley Cooper nel trailer ufficiale di Burnt

La Weinstein Company ha diffuso online il trailer ufficiale di Burnt, la nuova commedia di John Well interpretata dal candidato all’Oscar Bradley Cooper (Il lato positivo, America Sniper).

Adam Jones è un cuoco che ha distrutto la sua carriera facendo uso di droghe e comportamenti eccentrici. Decide di rimettersi in riga e tornare a Londra per riscattarsi guidando un ristorante di alto livello in grado di fargli guadagnare tre stelle Michelin.

Sceneggiato da Steven Knight (Locke), Burnt annovera nel cast anche Emma Thompson, Daniel Brühl (Il quinto potere, Rush), Jamie Dornan (50 Sfumature di Grigio), Alicia Vikander (Ex Machian, The Danish Girl), Uma Thurman e Lily James (Cenerentola). Il film uscirà in Italia il prossimo 29 ottobre.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità