Home Blog Pagina 248

Transformers: Il risveglio, Unicron potrebbe essere il principale cattivo per più film

0

Transformers: Il risveglio uscirà nelle sale il 7 giugno e sarà un adattamento live-action della serie Transformers: Beast Wars, tra le preferite dei fan. Il film seguirà la sequenza temporale impostata dal prequel Bumblebee, spostandosi nella Brooklyn del 1994 con Anthony Ramos e Dominique Fishback a guidare il cast di umani I fan possono anche aspettarsi di vedere alcuni dei loro Autobot preferiti, tra cui Optimus Prime, Bumblebee, Mirage, Arcee, Wheeljack, Scourge e Nightbird. Di recente, il regista Steven Caple Jr. ha invece parlato con Den of Geek dell’inclusione di Unicron, l’eterno arcinemico di suo fratello gemello Primus. Conosciuto anche come Lord of Chaos, il cattivo Unicron è un divoratore di pianeti che farà il suo debutto proprio con questo nuovo film.

Nell’intervista, Caple Jr. ha rivelato che spera che Unicron diventi il principale cattivo anche per i futuri film del franchise. “Ho introdotto Unicron“, ha dichiaraato Caple Jr., “stavo morendo dalla voglia che Unicron si presentasse in un film live-action, e ad essere onesti voglio che sia nei prossimi due o tre film, un cattivo davvero potente“. Ha poi aggiunto: “Sento che abbiamo trascorso molto tempo sulla Terra, e sarebbe interessante vedere cos’altro c’è là fuori, ci sono diversi Transformer e diversi pianeti, e abbiamo solo bisogno del veicolo giusto e della squadra giusta per fallo davvero… Sento che questo è stato il fondamento di quello, di qualcosa di veramente speciale.

Se il film otterrà il successo necessario e ulteriori lungometraggi venissero a quel punto prodotti, Unicron potrebbe dunque essere confermato come villain anche di questi, andando dunque a rappresentare una minaccia simile a quella che Thanos ha rappresentato per il Marvel Cinematic Universe. Stando a come presentato sino ad oggi, Unicron dovrebbe infatti affermarsi come il più grande cattivo apparso nella saga cinematografica dei Transformers, una minaccia apparentemente insuperabile per i protagonisti, i quali stavolta saranno dunque messi veramente a dura prova. Non resta allora attendere l’arrivo in sala del film, per scoprire davvero quanto Unicron possa essere pericoloso.

Tutto quello che sappiamo su Transformers: Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts)

Diretto da Steven Caple Jr., Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) si baserà su una sceneggiatura scritta da Joby Harold, Darnell Metayer, Josh Peters, Erich Hoeber e Jon Hoeber, e basato su una storia di Joby Harold. Il film è inoltre ispirato sempre alle action figure Transformers di Hasbro. Della produzione si occupano Lorenzo di Bonaventura, Tom DeSanto e Don Murphy, Michael Bay, Mark Vahradian, Duncan Henderson. Con  Steven Spielberg, Brian Goldner, David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Brian Oliver, Bradley J. Fischer e Valerii An che figurano come produttori esecutivi.

Protagonisti di Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) sono Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter Cullen, Ron Perlman Peter Dinklage, Michelle Yeoh, Liza Koshy, John DiMaggio, David Sobolov, Michaela Jae Rodriguez, Pete Davidson, Cristo Fernández. Il fim sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.

Fonte: ComicBook

Transformers: Il Risveglio, trailer italiano ufficiale

0
Transformers: Il Risveglio, trailer italiano ufficiale

Dopo l’anteprima di questa mattina ecco il trailer ufficiale italiano di Transformers: Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) che arriverà al cinema dal 7 giugno.

I Transformers tornato all’azione e alle spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo. Transformers: Il risveglio ci porterà negli anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr. e interpretato da Anthony Ramos e Dominique Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a giugno 2023.

Tutto quello che sappiamo su Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts)

Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) ci porterà negli anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr. e interpretato da Anthony Ramos e Dominique Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a giugno 2023

Diretto da Steven Caple Jr. Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) si baserà su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e Darnell Metayer & Josh Peters e Erich Hoeber & Jon Hoeber, e su una storia di Joby Harold. Il film è basato sempre sulle action figure Transformers di Hasbro. Il film è prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Tom DeSanto e Don Murphy, Michael Bay, Mark Vahradian, Duncan Henderson. Con  Steven Spielberg, Brian Goldner, David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Brian Oliver, Bradley J. Fischer, Valerii An che sono produttori esecutivi.

Protagonisti di Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) sono Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter Cullen, Ron Perlman Peter Dinklage, Michelle Yeoh, Liza Koshy, John DiMaggio, David Sobolov, Michaela Jae Rodriguez, Pete Davidson, Cristo Fernández. Il fim sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.

Transformers: Il Risveglio, lo spot dal Big Game del nuovo film

0
Transformers: Il Risveglio, lo spot dal Big Game del nuovo film

Oltre ai trailer di The Flash, Creed 3 e Guardiani  della Galassia Vol. 3, dall’attesa notte del super bowl americano arriva anche il big spot game di Transformers: Il Risveglio.

Il nuovo film del franchise di Transformers inaugurato nel 2008 da Michael Bay e ora pronto a una nuova sfida al box office. I Transformers tornato all’azione e alle spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo. Transformers: Il risveglio ci porterà negli anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr.e interpretato da Anthony Ramos e Dominique Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a giugno 202

 

 

Transformers: Il risveglio, il primo trailer è qui!

0
Transformers: Il risveglio, il primo trailer è qui!

Ecco il primo trailer di Transformers: Il risveglio, il nuovo film del franchise di Transformers inaugurato nel 2008 da Michael Bay e ora pronto a una nuova sfida al box office. I Transformers tornato all’azione e alle spettacolari battaglie che hanno conquistato gli spettatori di tutto il mondo.

Transformers: Il risveglio ci porterà negli anni 90, in un epica avventura in giro per il mondo, dove ritroveremo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prenderanno parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon. Diretto da Steven Caple Jr. e interpretato da Anthony Ramos e Dominique Fishback, il film arriverà nelle sale italiane a giugno 2023

Diretto da Steven Caple Jr. Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) si baserà su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e Darnell Metayer & Josh Peters e Erich Hoeber & Jon Hoeber, e su una storia di Joby Harold. Il film è basato sempre sulle action figure Transformers di Hasbro. Il film è prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Tom DeSanto e Don Murphy, Michael Bay, Mark Vahradian, Duncan Henderson. Con  Steven Spielberg, Brian Goldner, David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Brian Oliver, Bradley J. Fischer, Valerii An che sono produttori esecutivi.

Protagonisti di Transformers – Il risveglio (Transformers: Rise of the Beasts) sono Anthony Ramos, Dominique Fishback, Tobe Nwigwe, Peter Cullen, Ron Perlman
Peter Dinklage, Michelle Yeoh, Liza Koshy, John DiMaggio, David Sobolov, Michaela Jae Rodriguez, Pete Davidson, Cristo Fernández. Il fim sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.

Transformers: Il Risveglio batte Spider-Man al Box Office USA

0
Transformers: Il Risveglio batte Spider-Man al Box Office USA

È stata una dura battaglia, ma alla fine Optimus Prime ei suoi amici robot sono riusciti a superare Spider-Man: Across the Spider-Verse di Sony al botteghino americano. Per Deadline, Transformers: Il Risveglio ha guadagnato $ 60,5 milioni nel suo primo weekend di debutto, abbastanza per battere il secondo fine settimana di $ 50,5 milioni (-54%) di Spidey.

Entrambi i film stanno accumulando grandi numeri all’estero. Transformers è arrivato a un totale di $170,5 milioni, di cui solo $40 milioni provengono dalla Cina. L’incasso globale di Spider-Man è salito a $ 225,5 milioni e l’atteso sequel ha già superato i $190,2 milioni lordi globali dell’originale. 

Transformers ha anche incassato 6,4 milioni di dollari da 399 schermi Imax. Mentre Transformers: Il Risveglio non riesce a vantarsi dei record e impallidisce rispetto ai precedenti film di Michael Bay, la sua apertura segna almeno un enorme salto rispetto al magro bottino di $21,6 milioni di Bumblebee e dimostra che c’è ancora amore per il franchise d’azione. La serie può tornare al suo antico splendore al botteghino, soprattutto considerando l’elegante svolta del film che potrebbe potenzialmente portare Optimus e i suoi amici in un regno completamente diverso.

Il pubblico ha assegnato a Transformers un A-, il che, si spera, significa che molti torneranno nelle prossime settimane e spingeranno il sequel del robot alla gloria al botteghino. Sulla sua strada, tuttavia, ci sono The Flash e Indiana Jones e il quadrante del destino, per non parlare di Mission Impossible, Barbie e Oppenheimer. È un’estate impegnativa, gente!

Transformers: il regista di Toy Story 4 per il prequel animato

0
Transformers: il regista di Toy Story 4 per il prequel animato

La Paramount Pictures e la eOne di proprietà della Hasbro hanno annunciato lo sviluppo di un film animato sui Transformers che sarà diretto da Josh Cooley, regista di Toy Story 4. La notizia arriva in esclusiva da Deadline, che conferma che il film sarà a tutti gli effetti un prequel.

La storia del film animato sarà ambientata su Cybertron ed esplorerà la relazione tra Optminus Prime e Megatron. Al momento non sono stati rivelati ulteriori dettagli sulla trama. La sceneggiatura porterà la firma di Andrew Barrer e Gabriel Ferrari, noti per aver curato lo script del film Marvel Ant-Man and the Wasp.

Per quanto riguarda la saga cinematografica principale di Transformers, lo scorso gennaio abbiamo appreso che la Paramount aveva ingaggiato due diversi sceneggiatori per riavviare il franchise campione d’incassi, lanciato dal regista Michael Bay nel lontano 2007.

Joby Harold (King Arthur – Il potere della spada, Army of the Dead) e James Vanderbilt (Zodiac, Murder Mystery), infatti, sono stati incaricati di lavorare a due differenti sceneggiature per due differenti nuovi film. Al momento i dettagli sulle trame di entrambi i progetti non sono stati rivelati. In cantiere dovrebbe esserci anche un sequel di Bumblebee, lo spin-off di Travis Knight con Hailee Steinfeld, uscito nel 2018.

Sempre in merito alla saga principale, l’ultimo film ad essere arrivato nelle sale è stato Transformers – L’ultimo cavaliere del 2017, con protagonisti Mark Wahlberg, Josh Duhamel, John Turturro, Glenn Morshower e Anthony Hopkins.

Transformers: il regista di Creed 2 per il nuovo film della saga

0
Transformers: il regista di Creed 2 per il nuovo film della saga

Il prossimo film della saga di Transformers sarà diretto da Steven Caple Jr., regista di Creed 2. La famosissima linea di giocattoli targata Hasbro è diventata un punto fermo dell’industria cinematografica alla fine degli anni 2000 e negli anni 2010. Michael Bay e Steven Spielberg erano le menti creative dietro i primi live-action del franchise, con Bay che ha diretto ben cinque film per hanno incassato oltre 4 miliardi di dollari in tutto il mondo. Dopo la scarsa accoglienza riservata a Transformers: L’ultimo cavaliere, il franchise è stato riavviato con lo spin-off Bumblebee del 2018.

All’inizio del 2020 è stato rivelato all’inizio che Paramount e Hasbro stavano già considerando un riavvio della saga di Transformers, con entrambi gli studi che avevano iniziato a sviluppare diversi film per altrettanti adattamenti live-action. All’epoca la Paramount, che aveva dichiarato che – proprio sulla scia del successo di Bumblebee – c’era bisogno di far intraprendere al franchise una nuova direzione, aveva anche annunciato che un nuovo film di Transformers sarebbe arrivata già nell’estate del 2022, senza però rivelare il regista incaricato di occuparsene.

Adesso, come riportato da Deadline, Paramount e Hasbro hanno ingaggiato Steven Caple Jr. per dirigere il nuovo film della saga di Transformers. Caple Jr. ha diretto Creed 2, che ha ricevuto recensioni molto positive e ha incassato oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo. L’ingaggio del regista statunitense arriva dopo che la Paramount ha selezionato la sceneggiatura di Joby Harold come base per il film che arriverà nel 2022, permettendogli di terminare la sceneggiatura in modo che i dirigenti potessero iniziare ad incontrare vari i registi, con Caple Jr. che alla fine è stato selezionato per portare avanti il franchise action/fantascientifico. 

Grazie a report precedenti, la conferma che il nuovo Transformers di Steven Caple Jr. sarà basato sulla sceneggiatura di Joby Harold potrebbe aver chiarito di cosa tratterà il film. Quando la Paramount stava sviluppando più sceneggiature per nuovi film dedicati ai Transformers, era stato rivelato che la sceneggiatura di James Vanderbilt si sarebbe basata sulla linea di giocattoli “Beast Wars”, mentre quella di Harold sarebbe stata ambientata nello stesso universo di Bumblebee. Dunque, a meno che questi rapporti non fossero in qualche modo poco veritieri, sembra che il film di Caple Jr. non sarà legato in qualche modo allo spin-off di Travis Knight uscito due anni fa.

Transformers: il quinto film del franchise a luglio 2017

TransformersLe immagini sembrano provenire da una presentazione slideshow Hasbro, sono stati pubblicati su un sito australiano. Comprendono un calendario per i prossimi progetti riguardanti il franchise di Transformers. Soprattutto, confermano un Transformers 5 live-action, previsto per il secondo trimestre del 2017, con tanto di logo provvisorio. Dal materiale mostrato si ha anche la conferma per due film d’animazione, uno per il primo trimestre del 2015 e un secondo per il primo trimestre del 2016. 

Leggi anche: Transformers l’era dell’entinzione: i character poster italiani.

Mentre i concept art di Transformers: Age of Extinction comprendono anche i character design per Silver Knight Optimus Prime, Bumblebee, Hound, Drift, e Grimlock. Queste informazioni riguardanti il mondo dei Transformers sembrano davvero confermate e veritiere. Inutile dire che rappresentano anche delle indiscrezioni molto interessanti per Transformers 5, dal momento che il quarto film era stato annunciato come il primo di una nuova trilogia. Nel Novembre dello scorso anno, il vice presidente della Paramount Pictures, Rob Moore, ha rivelato alla stampa cinese che un quinto e sesto film sono in gran parte dipendenti dal risultato al box office di Transformers: Age of Extinction. Staremo a vedere. Nel frattempo è nostro dovere gustarci queste succose anteprime!

[nggallery id=336]

TransformersRicordiamo che Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Comicbookmovie.com

Transformers: il produttore conferma che il prossimo film è il crossover che i fan aspettano da tempo

0

Il tanto atteso film crossover tra i Transformers e i G.I. Joe è sempre più vicino a diventare realtà. Il finale di Transformers – Il risveglio ha mostrato che il protagonista, Noah (Anthony Ramos), viene reclutato dall’organizzazione dei Joe, creando un legame tra questi ultimi e i Transformers. A maggio di quest’anno, Chris Hemsworth è stato chiamato a guidare il cast di questo crossover. Ora, con il film d’animazione Transformers One nelle sale, il franchise sta guardando alla sua prossima avventura live-action.

Parlando con Collider proprio di Transformers One, il produttore del franchise Lorenzo di Bonaventura ha confermato che il film crossover con G.I. Joe sarà il prossimo film live-action che uscirà dal mondo dei Transformers. “Beh, anche in questo caso, a seconda del successo, faremo un sequel di questo film, e ci sarà una versione animata, che esisterà completamente separata da qualsiasi cosa faremo in live-action. Il prossimo film live-action sarà un crossover”, ha detto il produttore.

L’aspetto che sarà particolarmente influenzato è il fatto che ora sappiamo di cosa sono capaci questi robot dal punto di vista emotivo. Quindi dovremo capire come creare quella stanza, che possiamo permetterci, e creare una storia che possa trarre maggior vantaggio da questo. Quindi una delle cose che mi interessa particolarmente fare, e siamo ancora in fase di sviluppo, quindi niente è assolutamente scritto nella pietra, ma penso che ora dobbiamo fare di più dal punto di vista dei robot nel live-action perché è l’unico modo per entrare davvero dentro di loro”.

Cosa sappiamo sul crossover tra Transformers e G. I. Joe?

Di Bonaventura ha poi spiegato la grande differenza tra i precedenti film di Transformers e questo prossimo crossover, oltre all’introduzione dei Joe. Transformers One dà agli Autobot e ai Decepticon una propria agenzia, separata dai personaggi umani che sono stati presenti nei film live-action. Il franchise mira a portare questa nozione nel crossover. “Invece di reagire agli umani o di reagire alla trama umana, ora la loro pulsione deve far parte della storia”, ha spiegato. “Quindi sarà complicato, perché la cosa più difficile di molti film in franchising è il numero di personaggi, e più personaggi si cerca di gestire, più è difficile fare un gruppo di personaggi veramente buoni“.

Bisogna andare avanti, ridurre il numero di personaggi, ridurre il numero di personaggi. Quindi, per un po’ di tempo, inizieremo con un gruppo di Joe e un gruppo di Transformers e io dirò: “Umani normali”, e poi farete questo. È più o meno questo il punto in cui ci troviamo adesso, stiamo cercando di mettere in piedi un progetto più ampio. Il trucco in questo caso, come dicevamo qui, nel cercare di trovare il tono e l’equilibrio è: “Quanto vuoi dei Joe? E quanto dei Transformers vuoi?”.

Dopo aver preparato il terreno per l’atteso film crossover Transformers/G.I. Joe, i fan non vedono l’ora di vederlo prendere forma. Il regista di Transformers – Il risveglio, Steven Caple Jr., era stato brevemente invitato a dirigere il film, ma ora non è più in lizza e, fino a questo momento, non si è ancora parlato di uno sceneggiatore. È invece stato riportato che Derek Connolly è stato ingaggiato dalla Paramount Pictures per scrivere la sceneggiatura del film, ancora senza titolo.

Connolly è noto per essere un frequente collaboratore del regista Colin Trevorrow e per aver scritto le sceneggiature di Jurassic World e Jurassic World – Il regno distrutto. Connolly ha collaborato con Safety Not Guaranteed e ha lavorato anche per Kong: Skull Island, Star Wars – L’ascesa di Skywalker e Detective Pikachu. Recentemente ha lavorato alla sceneggiatura di The Legend of Zelda per il regista Wes Ball e la Sony Pictures.

Transformers: ecco una collezione davvero impressionante

0

Coltivare una passione per oltre dieci anni può portare a risultati inaspettati, specialmente nell’era di internet. Zhang Wei è un ex soldato cinese, che forse per rilassare i nervi ha iniziato a collezionare Transformers. Nel 2014, fanno dodici anni spesi in modellini della famosa Hasbro. L’immagine della sua collezione l’ha fatto diventare una specie di star sui media cinesi, con oltre 10.000 commenti su un sito web locale. La collezione, avrebbe infatti un valore di oltre 32.000 dollari.

transformers_collection

Giusto da oggi, esce nei cinema del Bel Paese Transformers 4 L’Era dell’Estinzione, il quarto episodio della saga campione d’incassi del regista Michael Bay. Interpretato da Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Li Bingbing, Kelsey Grammer, Sophia Myles , T.J. Miller, Nicola Peltz, Jack Reynor e Titus Welliver.

Il film inizia dopo che una battaglia epica ha lasciato una grande città devastata, pur avendo salvato la Terra. Quando l’intera umanità si è ricomposta, appare un gruppo di uomini oscuro che tenta di controllare la direzione della storia… mentre una nuova minaccia, antica e potente, prende di mira la Terra. Con l’aiuto di nuovi esseri umani, Optimus Prime e gli Autobot si preparano ad affrontare una sfida ancora più terribile. In un’avventura incredibile, sono coinvolti nella guerra tra il bene e il male, che culmina in una battaglia dalla portata globale.

HR

Transformers: Dark of the Moon Trailer!!

0
Transformers: Dark of the Moon Trailer!!

Transformers_3

E’ finalmente disponibile l’announcement trailer di Transformers: Dark of the Moon, terzo episodio della saga fantascientifica diretta da Michael Bay e in arrivo a luglio 2011 anche in 3D!

Transformers: Dark of the Moon spot inedito dalla finale NBA

0
Transformers: Dark of the Moon spot inedito dalla finale NBA

Un nuovo spot tv di Transformers: Dark of the Moon, intitolato “New Enemies” è stato trasmesso durante le finali dell’NBA. Nel video presenti alcune scene nuove del film.

Transformers: Dark of the Moon l’ultimo di Shia LaBeouf?

0

Dagli MTV Movie Awards giungono le dichiarazioni di  Shia LaBeouf e Rosie Huntington-Whiteley che hanno parlato brevemente di Transformers: Dark of the Moon.

Transformers: Dark of the Moon ecco la Ferrari!

0


Sul forum del sito di Michael Bay sono apparse alcune indiscrezioni sulla Ferrari 458 presente nel film. Innanzitutto non si chiamerà Mirage come qualcuno sosteneva,

Transformers: Dark of the Moon

0
Transformers: Dark of the Moon

Transformers_3

Il terzo episodio dei Transformers, intitolato “Transformers: Dark of the Moon” e annunciato per il primo luglio 2011 in 2D e 3D, comincia ad avere anche qualche immagine. Grazie ad un’esclusiva dell’Entertainment tonight, è infatti possibile visionare un video del backstage del film realizzato durante le riprese a Chicago.

Transformers: dal 15 luglio la maratona della trilogia al The Space

0

TransformersData da segnare in calendario per gli appassionati di Transformers: il 15 luglio infatti nelle sale The Space Cinema di tutta Italia i robot della saga si daranno battaglia sul grande schermo in dieci ore di pura adrenalina e straordinari effetti speciali.

Si comincia alle 15.45 con il primo capitolo della serie “Transformers”, per proseguire con il secondo e terzo episodio, “Transformers – La vendetta del Caduto” (ore:18.25) e “Transformers 3” (ore: 21.10) fino ad arrivare, allo scoccare della mezzanotte, alla straordinaria anteprima integrale dell’attesissimo Transformers 4 – L’era dell’estinzione (ore 00.05). Il film, firmato da Michael Bay, è già campione di incassi e primo in classifica negli Usa.

The Space Cinema dedica a tutti i fan della serie una maratona ad un prezzo speciale di 10 euro che includono le 4 proiezioni, e pop corn a 1 euro.

Per informazioni sulle sale e sugli orari visitare il sito:

www.thespacecinema.it

Transformers: confermato lo spin-off su Bumblebee

0
Transformers: confermato lo spin-off su Bumblebee

Mentre cresce l’attesa per il debutto di Transformers L’ultimo Cavaliere, oggi arrivano nuovi dettagli sullo spin-off su Bumblebee attraverso le dichiarazioni del produttore Lorenzo Di Bonaventura intervistato da Collider

Il produttore ha parlato soprattutto del futuro del franchise dato che con il quinto capitolo finirà anche il coinvolgimenti di Michael Bay, confermando che il film su Bumblebeenon solo è ancora in piedi ma sarà anche il primo dell’universo espanso. 

“So che stiamo lavorando al primo spin-off su Bumblebee, e che sarà una partenza molto particolare rispetto a quello visto finora. L’obiettivo è quello di sviluppare una storia con più atmosfera e meno robot in un certo senso, per tornare al 1985 e al patrimonio originale dei Transformers G1”

Il produttore poi fa un preciso riferimento in merito al film: “In effetti mi ricorda qualcosa simile ad un film di un po’ di anni fa, “The Iron Giant”, quando feci quel film ero alla Warner Bros e mi senti d dire che è qualcosa di molto contenuti ma che ha al tempo stesso una storia più ampia.”

LEGGI ANCHE: Bumblebee spin-off: il film sarà ambientato negli anni ’80

Potrebbe essere una coincidenza il paragone con un film d’animazione che The Iron Giant, ma considerata la scelta del regista probabilmente no: “Ci sono drammaticamente meno Transformers. Abbiamo assunto volutamente Travis Knight, che è un regista molto distinto. Non si può competere con Michael naturalmente. E inoltre penso che il pubblico vuole qualcosa di diverso adesso, cerchiamo di tener vivo il loro interesse. Stiamo andando a fare una storia emotivamente molto complessa, una storia molto contenuta in termini di posizione e in termini di narrazione “.

Il film è stato scritto da Christina Hodson e prevede un target più giovane rispetto ai film di Michael Bay.

Bumblebee spin-off: rivelato il logo del film

A dirigere il film ci sarà Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Intanto, vedremo la camaro gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere. Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld.

 

Transformers: chi prenderà il posto di Michael Bay? Ecco qualche nome

0

Transformers 4, in uscita nel 2014, sarà l’ultimo episodio del franchise diretto da Michael Bay e conterrà molti elementi che contribuiranno a rilanciare il prodotto oltre il quarto step. Ma a chi andrà lo scettro di Michael Bay? Comic Book Movie si è interrogato in merito, proponendo un’interessante rosa di sei candidati, piena zeppa di pezzi da novanta. Eccoli!

Jon Favreau: il regista dei primi due Iron Man, secondo CBM, sarebbe perfetto e riuscirebbe a dare al film una certa ironica leggerezza.

George Nolfi: ha esordito alla regia nel 2010 con I guardiani del destino. Ha iniziato come sceneggiatore (Ocean’s Twelve).

J.J. Abrams: per il sito sarebbe “un sogno che diventa realtà”. Bravo con l’azione e con le scene tranquille, capace di mescolare tensione e momenti divertenti. E di resuscitare Star Trek!

Duncan Jones: il figlio del Duca Bianco ha dalla sua il successo di Source Code e un piglio decisamente creativo. Ha flirtato, senza però che le cose siano mai andate fino in fondo, con tanti tra i più recenti progetti cinefumettistici. Per CBM il piccolo di casa Bowie potrebbe diventare il nuovo “Dio geek” tra i registi.

Joss Whedon: come tener fuori dalla rosa il domatore di The Avengers? Sicuramente, se la cavarebbe alla grande anche in mezzo ai robot.

Steven Spielberg: produttore esecutivo dei Transformers di Bay, potrebbe finalmente giocare la partita da assoluto protagonista. Inutile snocciolare le credenziali del maestro.

Toccherà davvero a uno di questi sei cineasti prendere in mano il franchise? Staremo a vedere. Voi chi vorreste? Certo che Duncan Jones, anche se un po’ in ombra, fa davvero gola…

Fonte: CBM

Transformers: Bumblebee sarà l’unico spin-off?

0
Transformers: Bumblebee sarà l’unico spin-off?

Intervistato in occasione dell’uscita di Bumblebee, il regista Travis Knight (Kubo e la Spada Magica) ha parlato del film – primo spin-off ufficiale del franchise di Transformers – e della possibilità che ne vengano realizzati altri in futuro:

È difficile da dire. Penso che aspettino di vedere come reagiranno le persone a Bumblebee prima di pensare a nuovi capitoli. Se queste persone metteranno mano ai loro portafogli per un film sui Transformers, allora otterranno questo tipo di film“.

Il tono, l’ambientazione e le caratteristiche di Bumblebee segnano un netto cambiamento rispetto alla saga lanciata da Michael Bay nel 2007 e proseguita con ben quattro sequel, e non è detto che il pubblico sia “pronto” per un’esperienza sicuramente diversa, forse più intima e meno spaccona. Soltanto il box office saprà darci una risposta.

Bumblebee: il trailer ufficiale dello spin-off di Transformers!

Nel frattempo vi ricordiamo che il nuovo capitolo del franchise, Bumblebee, uscirà nelle nostre sale il 20 dicembre. Protagonista del film è Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie Dzienny Jason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Nella versione italiana, il campione di pallavolo Ivan Zaytsev doppierà il transformer del titolo.

Leggi la recensione di Bumblebee

Ecco la prima sinossi del film:

“Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

Fonte: Cnet

Transformers: Age of Extinction, Michael Bay nella prima foto dal set

0

Attraverso il suo account ufficiale di Twitter, Michael Bay ha diffuso online la prima immagine che lo ritrae direttamente sul set di Transformers Age of Extincion. Ve la mostriamo di seguito.

Ricordiamo che Transformers Age of Extinction, quarto capitolo della serie, arriverà nelle sale americane il 27 giugno 2014 e sarà ambientato 4 anni dopo gli eventi del terzo capitolo.

Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4.

Fonte: Coming Soon

Transformers – L’ultimo cavaliere: recensione del film

0
Transformers – L’ultimo cavaliere: recensione del film

Transformers – L’ultimo cavaliere è la quinta avventura targata Hasbro che Michael Bay decide di raccontarci, trasportando lo spettatore per un numero cospicuo di minuti in un mondo che rappresenta alla perfezione la sua idea di fare cinema.

Il film raccoglie l’eredità dei suoi predecessori, film artisticamente con esiti alterni ma con grandissimo seguito di pubblico e con risultati sempre prestigiosi al box office. Perché, per quanto possa essere triste e artisticamente poco nobile, alla fine è lo spettatore che decide il successo di una pellicola, e in questo Michael Bay è il paladino del suo pubblico.

Cade Yaeger e Optimus Prime, eroi

Transformers – L'ultimo cavaliereDopo gli avvenimenti de L’Era dell’Estinzione, Optimus Prime ha lasciato la Terra, in cerca del suo creatore, e Cade Yaeger è un ricercato, unico umano schierato dalla parte dei Transformers che, dal canto loro, con la partenza di Optimus e la latitanza di Megatron, senza dei capi-fazione da seguire, sono allo sbaraglio, messi al bando e cacciati dal genere umano. In un momento di massima crisi, l’antico ordine dei Witwiccan e una leggenda dal passato riemergono per dare ancora una speranza all’umanità. Risalendo a Re Artù e alla magia di Merlino, Cade dovrà farsi cavaliere per salvare ancora una volta la Terra dalla minaccia di Megatron.

Nel quarto capitolo, Bay ci aveva introdotto un nuovo protagonista, Cade (Mark Wahlberg), molto diverso dal Sam di Shia LaBeouf: un uomo, un padre, una persona buona e coraggiosa, un elementare esempio di essere umano retto; insomma un degno corrispettivo in carne e ossa di quell’Optimus Prime che è sempre stato rappresentante di queste qualità. In questo film il regista riprende il personaggio e ne fa un eroe, per la prima volta gli affianca delle figure femminili, una donna e una bambina, determinanti (una di più, l’altra di meno) per lo svolgimento della storia, e si adegua pigramente alle esigenze del pubblico ultra-moderno. A questi personaggi si aggiunge il vecchio saggio, un po’ folle, interpretato da Anthony Hopkins, e la solita marmaglia di soldati (tra cui riconosciamo Josh Duhamel e Tyrese Gibson) e di robottoni giganti (con Bumblebee in prima linea).

Transformers – L’ultimo cavaliere è il trionfo dell’idea di cinema di Bay

Transformers – L'ultimo cavaliereIl lavoro che svolge Bay con Transformers – L’ultimo cavaliere è la realizzazione di un’idea di cinema da parte di colui che i più intellettuali faticano a chiamare autore, ma che rappresenta a tutti gli effetti la figura di artista con una cifra stilistica riconoscibile. Il film è il trionfo di quell’idea, che si fa spettacolo pirotecnico ogni volta che ce n’è occasione, con strabordante azione, massiccia computer grafica, sentimenti eroistici esasperati, che sottendono un patriottismo cieco e che si sposano alla perfezione con l’impostazione spettacolare che Michael, sempre bambino divertito e giocherellone, propina al suo spettatore tipo.

In Transformers – L’ultimo cavaliere questa idea di cinema viene esasperata con un meticoloso lavoro di reiterazione che prende in prestito un po’ del fascino della leggenda arturiara, attingendo quasi legittimazione culturale dall’ambientazione inglese della seconda parte della storia, e costruendo una serie di scene visivamente lussuriose.

L’eco e il richiamo del passato

Lo spirito di questo Transformers – L’ultimo cavaliere è pervaso anche da un ritorno al passato. Dalle inflessioni della colonna sonora, alle relazioni tra robot e personaggi in carne e ossa, fino alla reiterazione della frase “Niente sacrificio, niente vittoria”, motto dei Witwicky, protagonisti della prima trilogia (che per allitterazione di W ricorda inevitabilmente l’Ordine Witwiccan), il sentimento di eredità che in dieci anni ha accompagnato il regista, da quella scommessa fatta con la Hasbro e con il pubblico, fino a questo glorioso nuovo capitolo, trova il suo giusto spazio, pronto a essere raccolto dallo spettatore fedele al franchise.

Due mondi, quattro o più protagonisti, cinque fazioni, due continenti: Michael Bay si muove sempre più verso l’eccesso, verso il “troppo”, in un’ottica del racconto che abbandona progressivamente la narrazione e si fa sempre più spettacolo puro per gli occhi.

Transformers Universe: lo showrunner di Daredevil per la saga

0
Transformers Universe: lo showrunner di Daredevil per la saga

Deadline ci informa che lo showrunner della prima stagione della serie tv di successo Daredevil, ossia Steven DeKnight, si è unito al team creativo che si occuperà dell’espansione (in termini di sequel, prequel e spin-off) del franchise di Transformers.

LEGGI ANCHE: Transformers: in arrivo uno spin-off su Bumblebee?

LEGGI ANCHE: Transformers: prequel in cantiere, alla regia Michael Bay?

LEGGI ANCHE: Transformers 5 arriverà nel 2017?

Come vi abbiamo annunciato la Paramount ha avviato lo sviluppo di un universo dedicato a Transformers e per far questo ha messo a capo di un team lo sceneggiatore e produttore Akiva Goldsman, che anche incaricato di costruire il team creativo di scrittori. Nei giorni scorsi è stata resa nota la lista completa degli sceneggiatori che costruiranno una serie di film, prequel, spin-off basati sul successo del franchise diretto da Michael Bay e prodotto da Steven Spielberg. La lista include:

Robert Kirkman (The Walking Dead)
Zak Penn (X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk)
Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man)
Jeff Pinkner (Fringe, Lost, The Amazing Spider-Man 2)
Andrew Barrer e Gabriel Ferrari (Ant-Man)
Lindsey Beer (Dig)
Christina Hodson (Close)
Nolan e Robertson-Dworet (ultimi arrivati)

Fonte

Transformers Universe: la lista completa degli sceneggiatori

0
Transformers Universe: la lista completa degli sceneggiatori

Come vi abbiamo annunciato la Paramount ha avviato lo sviluppo di un universo dedicato a Transformers e per far questo ha messo a capo di un team lo sceneggiatore e produttore Akiva Goldsman, che anche incaricato di costruire il team creativo di scrittori. Ebbene oggi arriva la lista completa degli sceneggiatori che costruiranno una serie di film, prequel, spin-off basati sul successo del franchise diretto da Michael Bay e prodotto da Steven Spielberg.

LEGGI ANCHE: Transformers: in arrivo uno spin-off su Bumblebee?

LEGGI ANCHE: Transformers: prequel in cantiere, alla regia Michael Bay?

LEGGI ANCHE: Transformers 5 arriverà nel 2017?

Ecco i nomi:

Robert Kirkman (The Walking Dead)
Zak Penn (X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk)
Art Marcum e Matt Holloway (Iron Man)
Jeff Pinkner (Fringe, Lost, The Amazing Spider-Man 2)
Andrew Barrer e Gabriel Ferrari (Ant-Man)
Lindsey Beer (Dig)
Christina Hodson (Close)
Nolan e Robertson-Dworet (ultimi arrivati)

 

 

Transformers The Last Knight: video esplosivo dal set

0
Transformers The Last Knight: video esplosivo dal set

È stato diffuso, tramite l’account Facebook ufficiale del film, un nuovo video esplosivo dal set di Transformers The Last Knight, quinto capitolo della saga diretta da Michael Bay.

Ecco di seguito il filmato:

[nggallery id=2838]

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Fonte

Transformers The Last Knight: veicoli, esplosioni e robot sul set – foto

0

Ecco tutte le prime immagini dal set di Transformers The Last Knight, quinto film del franchise Hasbro inaugurato nel 2008 e che vede nuovamente Michael Bay al timone.

[nggallery id=2838]

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.   Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros. Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Fonte: CS

Transformers The Last Knight: una nuova featurette IMAX dal set

0
Transformers The Last Knight: una nuova featurette IMAX dal set

Il canale Youtube della Paramount Pictures ha diffuso una nuova featurette IMAX di Transformers The Last Knight che potete vedere di seguito:

Si intitola Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Transformers The Last Knight: un moschettiere nel cast

0
Transformers The Last Knight: un moschettiere nel cast

santiago cabreraSantiago Cabrera, interprete di Aramis nella serie tv The Musketeers, è entrato a far parte del cast di Transformers The Last Knight, prossimo film del fortunato franchise di Michael Bay e attualmente in fase di riprese.

A dare l’annuncio è stata la Paramount via Instagram.

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Transformers The Last Knight: Bumblebee è tornato!

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Transformers The Last Knight: Stanley Tucci ritorna nel cast

0
Transformers The Last Knight: Stanley Tucci ritorna nel cast

Dopo gli esplosivi video dal set che vi abbiamo segnalato di Transformers The Last Knight, oggi arriva la notizia di un gradito e divertente ritorno. Infatti, è Variety a rivelare che l’attore Stanley Tucci ha r riprenderà il ruolo del guru della tecnologia Joshua Joyce.

Al momento non si hanno ulteriori dettagli dunque no sappiamo quanto grande sarà la sua parte, ma è molto probabile che sia di contorno come già accaduto nel quarto capitolo del franchise diretto da Michael Bay.

[nggallery id=2838]

Si intitola Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Transformers The Last Knight: riprese terminate, domani una sorpresa

0

È lo stesso Michael Bay ad annunciare via Twitter che sono terminate le riprese di Transformers The Last Knight, il suo quinto film basato sui giocattoli Hasbro. Sempre su Twitter, attraverso un veloce montaggio di immagini dal set, il regista annuncia che domani ci sarà un’importante sorpresa per i fan del franchise.

L’annuncio della fine delle riprese di Transformers The Last Knight

Si intitola Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

La storia ruoterà intorno a Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il mago di Re Artù.

Il sito aggiunge che Merlino ha ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di Artù.

Transformers The Last Knight: confermato un gradito ritorno

Per quanto riguarda invece i personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base nelle Badlandsin South Dakota.

Anche i Dinobots torneranno insieme a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche The Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto sarà di nuovo un jet fighter.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Monernei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).Transformers the last knight

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità