Jack Reynor: 10 cose che non sai sull’attore

-

Nel giro di pochi anni l’attore Jack Reynor si è fatto notare per via della sua partecipazione a noti film, recitando al fianco di celebri attori hollywoodiani. Di recente Reynor ha recitato anche in note serie televisive, espandendo i suoi orizzonti e raggiungendo una più ampia notorietà. Alla ricerca del ruolo da protagonista giusto, l’attore non manca di aggiungere importanti titoli alla propria filmografia.

Ecco 10 cose che non sai di Jack Reynor.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Jack Reynor Transformers

Jack Reynor: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. L’attore si fa inizialmente notare per la sua partecipazione al film Cosa ha fatto Richard (2012), per poi comparire in Delivery Man (2013) e Transformers 4 – L’era dell’estinzione (2014), con Mark Wahlberg. Recita poi in Macbeth (2015), con Michael Fassbender e Marion Cotillard, Sing Street (2016), Free Fire (2016), Il segreto (2016), con Rooney Mara, Eric Bana e Vanessa Redgrave. Entra poi a far parte del cast di Detroit (2017), L’uomo dal cuore di ferro (2017), Kin (2018), Una giusta causa (2018), con Felicity Jones, e Midsommar – Il villaggio dei dannati (2019), con Florence Pugh.

9. Ha preso parte a produzioni televisive. Recentemente l’attore si è fatto notare per aver recitato nell’episodio Impossible Planet della serie antologica Eletric Dreams (2017), prodotta da Amazon. Torna in televisione nel 2018 con la serie Strange Angel, dove recita nel ruolo del protagonista Jack Parson, accanto all’attrice Bella Heathcote.

8. Ha partecipato al doppiaggio di un film. Nel 2018 l’attore dà vita alla sua prima prova come doppiatore con il film Mowgli – Il figlio della giungla, diretto da Andy Serkis. Nel film l’attore presta infatti la voce a uno dei fratelli lupo del giovane protagonista.

Jack Reynor è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 27,1 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie di vario tipo, da curiosità quotidiani ai luoghi da lui visitati. Non mancano inoltre anche immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

6. Possiede un canale dedicato al cinema. Oltre al proprio profilo personale, l’attore è anche il proprietario di un canale dedicato al cinema. Questo si chiama “jrcinemania“, ed è seguito da oltre 7,9 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere il proprio amore per la settima arte, postando immagini dei suoi film preferiti e spiegando perché sono così importanti per lui.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Jack Reynor Midsommar

Jack Reynor in Transformers 4

5. Ha avuto delle iniziali difficoltà durante le riprese. Nel quarto capitolo della saga dedicata ai robot extraterrestri, l’attore ricopre il ruolo di Shane Dyson. Per lui si tratta del primo grande film con effetti speciali. Per questo ha avuto delle iniziali difficoltà nell’orientarsi durante le riprese, poiché privo di riferimenti visivi concreti. Il grosso viene infatti realizzato in post-produzione. Ad aiutarlo a gestire il set ci ha però pensato il protagonista Mark Wahlberg, non nuovo al genere.

4. Si è allenato molto per il suo ruolo. Partecipare ad un film come Transformers 4 richiede una grande preparazione fisica. All’attore è infatti stato chiesto di correre, arrampicarsi, cadere incolume e numerose altre attività fisiche. Per riuscire in ciò l’attore si è preparato fisicamente per oltre due mesi, praticando diversi sport per assicurarsi di lavorare su ogni muscolo possibile.

Jack Reynor in Midsommar

3. È orgoglioso della sua scena di nudo. Nel film horror Midsommar l’attore è protagonista di una scena in cui appare totalmente nudo. Reynor ha dichiarato di non aver provato alcun imbarazzo nel girare la scena, ma anzi di esserne orgoglioso poiché rovesce lo stereotipo del film horror in cui a spogliarsi è la donna.

Jack Reynor e Madeline Mulqueen

2. Ha una relazione con una modella. Nel 2014 l’attore rivela la sua relazione con la modella irlandese Madeline Mulqueen. I due hanno condotto negli anni una vita di coppia particolarmente riservata, specialmente in seguito alla volontà di lei di abbandonare le scene per dedicarsi ad altre attività che non comprendano l’esposizione mediatica.

Jack Reynor: età e altezza

1. Jack Reynor è nato a Longmont, in Colorado, Stati Uniti, il 23 gennaio 1992. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -