Popolare attore di cinema e televisione, Luke Perry ha nel corso della sua carriera affrontato sempre con grande naturalezza generi e ruoli spesso molto diversi tra loro. Si è in particolare distinto grazie ad alcune serie TV di successo degli anni Novanta, che gli hanno permesso di ottenere fama e riconoscimenti da parte della critica. Con la sua scomparsa, Perry ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi fan, che lo ricordano come un interprete brillante e generoso.
Ecco 10 cose che non sai di Luke Perry.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Luke Perry: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta al cinema con L’ultimo viaggio (1990), per poi ottenere particolare popolarità grazie ai film Buffy – L’Ammazza Vampiri (1992), con Donald Sutherland, Vacanze di Natale ’95 (1995), Crocevia per l’inferno (1996), Il quinto elemento (1997), con Bruce Willis, Partita col destino (1998) e Impatto letale (1999). Negli anni seguenti, reciterà in una serie di titoli minori, alternati a film come Alice una vita sottosopra (2007), The Final Storm (2010), Un’estate al ranch (2010), Red Wing (2013), Black Beauty – Una storia di coraggio (2015), e C’era una volta a… Hollywood (2019), suo ultimo film, dove recita accanto a Leonardo DiCaprio.
9. È noto per i suoi ruoli televisivi. Perry è ben più noto per i ruoli ricoperti nel corso degli anni in televisione. La grande popolarità gli è data dalla serie Beverly Hills 90210, dove recita dal 1990 al 2000 nel ruolo di Dylan McKay. Nel mentre, si divide tra film televisivi come A casa con i Webber (1993), Invasione letale (1997), Riot (1997) e Occhi indiscreti (1998). A partire dal 2000 inizia a recitare in alcuni episodi di serie come Oz (2001-2002), Jeremiah (2002-2004), Le cose che amo di te (2005), Windfall (2006), John from Cincinnati (2007), Law & Order – Unità vittime speciali (2008), Criminal Minds (2008), Body of Proof (2012-2013), Hot in Cleveland (2014) e Detective McLean (2015). Dal 2017 al 2019 ha poi recitato nel ruolo di Fred Andrews nella celebre serie teen drama Riverdale, recitando accanto agli attori Camila Mendes, Cole Sprouse e Madelaine Petsch.
8. È stato anche produttore. A partire dal nuovo millennio, Perry non ha più solo ricoperto il ruolo dell’interprete, decidendo di dedicarsi anche in qualità di produttore ad alcuni progetti per la televisione. Ha infatti iniziato come produttore esecutivo della serie Jeremiah, dove ha anche recitato. Ha poi prodotto i film Goodnight for Justice (2011), Goodnight for Justice: The Measure of a Man (2012) e Goodnight for Justice: Queen of Hearts (2013), trilogia western dedicata al personaggio di John Goodnight, da lui anche interpretato. Nel 2017 è invece stato produttore esecutivo della serie mistery Trouble Creek.
Luke Perry: la moglie e i figli Jack e Sophie
7. Era sposato. Nel novembre del 1993 Perry sposò Rachel Minnie Sharp, con la quale ebbe poi due figli: Jack, nato nel giugno del 1997, e Sophie, nata nel giugno del 2000. L’attore era stato sempre molto attento a non diffondere particolari notizie riguardanti la propria vita privata, desideroso di tenere questa al riparo dai riflettori del mondo dello spettacolo. Nel 2003, tuttavia, dopo dieci anni di matrimonio, annunciò la separazione dalla moglie, con la quale rimase però in buoni rapporti per poter crescere insieme i figli. Negli ultimi anni della sua vita, era invece legato alla terapista Wendy Madison Bauer.
6. Ha condiviso il suo ultimo set con il figlio. Perry si è sempre impegnato molto al fine di poter essere un buon padre per i suoi figli Jack e Sophie. Ha inoltre sostenuto il primogenito quando questi decise di intraprendere la carriera da lottatore di wrestling, arrivando nel gennaio del 2019 a debuttare nella neonata federazione All Elite Wrestling, con il nome di Jungle Boy. Perry ebbe inoltre modo di condividere anche il suo ultimo set con il figlio. Chiese infatti a Quentin Tarantino di far avere un cameo a Jack nel film C’era una volta a… Hollywood, dove egli recitava nel ruolo di Wayne Maunder.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Luke Perry in Beverly Hills 90210
5. Il suo personaggio era previsto soltanto per pochi episodi. Al momento di assumere il ruolo di Dylan nella serie Beverly Hills 90210, all’attore fu fatto sapere che tale personaggio sarebbe apparso soltanto in sei episodi. Lo studios di produzione, infatti, non era convinto riguardo al potenziale della parte, né sulle qualità recitative di Perry. Tuttavia, questi ottenne un’incredibile risposta positiva da parte del pubblico, che spinse pertanto i produttori ad ampliare il personaggio facendolo diventare un membro fisso del cast. Al termine della serie, Perry aveva recitato in quasi 200 episodi.
4. Ha diretto due episodi della serie. Particolarmente legato alla serie che gli diede grande popolarità, Perry decise per questa di compiere le sue uniche due incursioni dietro la macchina da presa. Ottenne infatti di poter dirigere due episodi della serie. Questi sono Fortune Cookie, episodio numero 20 della nona stagione, e Laying Pipe, episodio numero 7 della decima stagione. L’esperienza fu per Perry particolarmente entusiasmante, specialmente perché capì di conoscere estremamente bene quel mondo narrativo e di saper tirare fuori il meglio di questo.
Luke Perry in Riverdale
3. Era il padre del protagonista. Dal 2017 l’attore recitava nel ruolo di Fred Andrews nella serie Riverdale. Questi è il padre di Archie Andrews, il protagonista principale della storia. All’inizio della serie, Fred vive un conflitto con il figlio, il quale nutre una profonda passione per la musica. Il genitore si ricrederà però nel momento in cui scopre del reale talento del figlio. Il ruolo di Fred sarà una presenza piuttosto fissa all’interno della serie, e permetterà a Perry di apparire in ben 52 episodi, dalla prima alla terza stagione.
2. La serie è dedicata a lui. A causa della scomparsa di Perry, il personaggio di Fred viene fatto uscire di scena dalla serie, per poi annunciare con il primo episodio della quarta stagione della sua morte, avvenuta per incidente stradale. A partire dall’episodio Capitolo Quarantanove: Fire Walk with Me, quattordicesimo della terza stagione e primo andato in onda in seguito alla morte di Perry, viene annunciato che tutte le puntate della serie saranno dedicate alla sua memoria.
Luke Perry: età, altezza e la sua morte
Luke Perry è nato a Mansfield, in Ohio, Stati Uniti, l’11 ottobre del 1966, ed è deceduto all’età di 52 anni il 4 marzo del 2019, a Burbank, in California. La sua morte è stata causata da un grave ictus ischemico, che lo aveva colpito il 27 febbraio del 2019. L’attore era alto complessivamente 178 centimetri.
Fonte: IMDb