Home Photogallery DC: 10 origin story “vietate” da portare al cinema dopo Joker

DC: 10 origin story “vietate” da portare al cinema dopo Joker

0
DC: 10 origin story “vietate” da portare al cinema dopo Joker

Come confermato ieri dall’Hollywood Reporter, Todd Phillips lavorerà al sequel di Joker e svilupperà con la Warner Bros. un altro progetto relativo alle origini di un personaggio dei fumetti DC, seguendo lo stesso approccio produttivo adottato con il film che vede protagonista Joaquin Phoenix.

Ma quali sono i migliori candidati da portare al cinema?

Lex Luthor

Lex Luthor è uno dei cattivi più brillanti e famosi dell’universo DC, tra i pochi senza superpoteri a mettere in difficoltà Superman, abbastanza popolare da diventare perfino Presidente degli Stati Uniti. Un film sulla sua ascesa alla Casa Bianca sarebbe intrigante, soprattutto se portasse poi ad un grande scontro con il figlio di Krypton.

Enigmista

the batman

Sempre dalla galleria di villain di Batman, un altro personaggio di cui si potrebbero raccontare le origini è Enigmista, confermato nel cast di The Batman di Matt Reeves (ad interpretarlo sarà Paul Dano). Edward Nigma e le sue trappole mortali sotto forma di indovinelli sarebbero perfetti per un adattamento cinematografico, approfondendo ciò che finora non avevamo mai visto.

Darkseid

Justice League

Tra i vari cinecomic attualmente in sviluppo tratti dai fumetti DC c’è anche New Gods, affidato alla regia di Ava DuVernay che scriverà la sceneggiatura insieme a Tom King (fumetttista conosciuto per i suoi lavori su Mister Miracle, Swamp Thing, Nightwing, The Vision). Non abbiamo ancora nessun dettaglio sulla trama, ma proprio grazie alla regista sappiamo che Darkseid, il principale antagonista del Quarto mondo di Jack Kirby, sarà nell’adattamento. Tuttavia sarebbe ugualmente interessante vedere al cinema uno standalone dedicato slla sua storia di origine che coinvolge drammi familiari, tradimento e fantasia.

Lady Shiva

Alter ego di Sandra Woosan, Lady Shiva nasce come antagonista di Richard Dragon, mentre nell’universo post Crisi diventa avversaria di Batman con origini e caratteristiche. Nel mondo dei supereroi DC è una dei più grandi esperti di arti marziali, ma tutti la ricordano come madre di Cassandra Cain (terza Batgirl e ora protagonista di Birds of Prey, lo spin-off su Harley Quinn con Margot Robbie in arrivo al cinema nel 2020).

Bruno Mannheim

Bruno Mannheim fa parte della galleria di antagonisti meno conosciuti di Superman, ma con una storia di origine interessante che darebbe alla Warner Bros l’opportunità di realizzare un film stiloso, quasi un gangster movie alla Martin Scorsese mascherato da cinecomic. Senza contare il suo legame con l’Uomo d’acciaio e con Lex Luthor, trama che si aprirebbe ad una serie di intrighi appassionanti.

Vandal Savage

Vandal Savage, conosciuto anche come Vandar Adg, è un immortale che dalle origini della storia umana ha seminato crimine e violenza sulla Terra. Questo brillante stratega con immense conoscenze scientifiche è uno dei più ricorrenti villain della DC e il fatto che abbia una linea temporale così ampia potrebbe permettere agli sceneggiatori di inserirlo in qualsiasi periodo.

Maxwell Lord

Wonder Woman 1984

Poche settimane fa Patty Jenkins ha confermato che Pedro Pascal interpreterà Maxwell Lord in Wonder Woman 1984, sequel che arriverà nelle sale a giugno 2020 e che sarà ambientato negli anni Ottanta. Il personaggio originale dei fumetti DC creato da Keith Giffen, J.M. DeMatteis e Kevin Maguire è un astuto e potente uomo d’affari fondamentale per la formazione della Justice League International, quindi perché non dedicargli uno standalone per raccontarne le origini?

Abra Kadabra

Arci-nemico di Flash e rinomato supercriminale dell’universo DC, Abra Kadabra proviene dal LXIV secolo, un tempo in cui la scienza ha reso tutto ciò che riguarda la magia obsoleto, superato. Ma per inseguire la sua carriera come prestigiatore, il personaggio decide di viaggiare nel tempo per trovare un nuovo pubblico, ed è qui che si imbatte in Barry Allen, diventando più tardi un vero stregone.

Papa Midnite

Rimaniamo in tema “magia” e arriviamo a Papa Midnite, personaggio immaginario della serie Hellblazer pubblicata dalla Vertigo (DC Comics). Sciamano, uomo d’affari, un tempo alleato e poi divenuto nemico di John Constantine. Nel XX secolo torna a New York e apre il Midnight Club, iniziando a costruire il proprio impero del crimine, ed è qui che si allaccerebbe la sua storia di origine con Joker.

Owlman

Alter ego di numerosi criminali che si contrappongono alla figura dell’Uomo Pipistrello, Owlman è un villain super intelligente senza nome e membro dell’organizzazione criminale nota come Sindacato del crimine che opera su Terra 3. Considerando che il film su Flash dovrebbe ampliare gli universi della DC al cinema, questo personaggio potrebbe essere una delle tante strade percorribili.

Leggi anche – Joker: la storia è una fantasia del protagonista? Ecco le “prove”

Fonte: CBM