HomePhotogalleryDC Studios: tutti i film confermati del nuovo DCU

DC Studios: tutti i film confermati del nuovo DCU

James Gunn e Peter Safran ricostruiscono il DC Universe. Di seguito tutti i film in programma della nuova linea DC

-

Dopo aver preso il controllo del DC Studios insieme a Peter Safran, James Gunn si è messo subito al lavoro per costruire e lanciare il nuovo – attesissimo – DCU. Il regista, ora co-CEO, ha optato per un reset quasi totale di questo complesso mondo, e proprio nelle ultime ore ha svelato quali saranno i progetti che vedremo in futuro riguardanti il nuovo universo DC da lui pensato.

L’annuncio e la conferma dei film che saranno realizzati ha incuriosito molto i fan della DC e il pubblico tutto; la prima parte del primo ciclo di storie sarà nota con il nome di “Dei e Mostri” e fungerà da preludio al primo capitolo della più vasta storyline del DCU. Vediamo quindi insieme quello che si conosce sui film e le serie tv che saranno ufficialmente prodotte.

Creature Commandos (Serie)

Questa serie è l’unica animata annunciata nel primo capitolo DCU “Dei e Mostri”. La trama si baserà su una delle squadre più “dark” della DC Comics, viste per la prima volta in Weird War Tales #93 del 1980. La storia ruota attorno a questo gruppo di mostri che iniziano a lavorare in un ramo segreto del governo americano chiamato Progetto M per missioni che non hanno niente a che vedere con le consuete operazioni militari.

Creature Commandos verrà scritta da James Gunn ed è ambientata nel recente passato del DCU; la squadra è infatti capitanata da Rick Flagg Sr., che è il padre di Rick Flagg Jr. di Suicide Squad.

Waller (Serie)

Una serie della HBO Max molto attesa, non solo perché Viola Davis tornerà nel personaggio di Amanda Waller, ma perché tramite essa si potrà esplorare molto di più questa grande protagonista del DCU. La storia ruoterà per l’appunto attorno alla Waller, la donna che gestisce la Task Force X.

Nel cast compariranno anche i membri del Team Peacemaker. Non si sa altro sulla serie, se non che sarà pregna di eventi dei fumetti, considerata la supervisione della scrittrice della serie televisiva Watchmen, Crystal Henry, e dello showrunner di Doom Patrol, Jeremy Carver.

Superman: Legacy (Film)

Dopo l’addio di Henry Cavill, tutti i fan puntano gli occhi su Superman: Legacy, con una domanda che probabilmente si staranno facendo da quando la notizia dell’attore ha prodotto una serie infinita di articoli: chi sarà il nuovo volto? Di questo film, rispetto agli altri, si conosce la data di uscita: 11 luglio 2025. Sarà anche il “capofila” degli altri, essendo la prima pellicola ambientata nel nuovo DCU.

Gunn ne sta scrivendo già la sceneggiatura ma ancora non si sa chi ci sarà in cabina di regia per dirigerlo. La storia si incentrerà su un più giovane Clark Kent, affermato come Superman, che cerca di trovare un equilibrio fra la sua “normale vita” e quella del supereroe. Fulcro del racconto sarà la speranza rappresentata da Clark in un mondo sempre più cinico, nel quale la gentilezza viene vista come un punto debole.

Lanterns (Serie)

Si ritorna alle serie con Lanterns che avrà come protagonisti le Lanterne Verdi John Stewart e Hal Jordan, i quali vestiranno i panni dei poliziotti spaziali con la missione di proteggere la Terra. Non si sa se questo prodotto sostituirà quello di Green Lantern Corps, una serie HBO Max in fase di pre-produzione, oppure se lo seguirà.

La storia seguirà le indagini delle Lanterne Verdi su un inquietante e orribile mistero che sarà connesso alla storia più ampia del nuovo DCU.

The Authority (Film)

Dal suo annuncio, The Authority ha molti occhi puntati addosso.All’inizio la trama voleva essere una satira dark di come i vigilanti con superpoteri lavorerebbero nel mondo reale.

The Authority ha fatto capolino nell’Universo DC Comics nel 2011 con il rinnovamento dei New 52 e loro inclusione in questo nuovo DCU attira molto l’attenzione, considerata la piega ottimistica di Superman: Legacy, la quale suggerisce uno scontro fra l’Autorità e l’Uomo d’Acciaio.

Paradise Lost (Serie)

Quante volte ci siamo domandati: cosa c’era prima della nascita di Wonder Woman? Ecco, James Gunn è pronto a spiegarcelo con l’introduzione della nuova serie Paradise Lost, ambientata nella a Themyscira, terra delle amate amazzoni.

In questo racconto, a detta di James Gunn che lo ha paragonato a Game of Thrones, ci sarà un mash up di dark fantasy e politica, il che fa ben pensare che la serie possa ispirarsi a fumetti più recenti come, ad esempio, Wonder Woman Historia: The Amazons, che metteva in luce il conflitto tra le Amazzoni dell’Olimpo governate da Ippolita, le Amazzoni egiziane di Bana-Mighdall e le Amazzoni di Atalanta.

The Brave and the Bold (Film)

Con The Brave and the Bold James Gunn ci catapulta nel mondo di un Batman molto più anziano e di suo figlio Robin Damian Wayne. La trama si delinea basandosi sui fumetti di Batman di Grant Morrison, e avrà come cuore il rapporto padre-figlio tra Bruce Wayne e Damian, figlio di cui non sapeva l’esistenza, cresciuto in segreto come killer.

Non si sa molto su questa pellicola, ma Gunn si è voluto sbilanciare dicendo che al progetto parteciperanno altri componenti della famiglia di Batman.

Booster Gold (Serie)

La serie Booster Gold si incentra su uno degli eroi più forti del DCU, di cui però non si è quasi per nulla sentito parlare. Booster è un cacciatore di gloria, più incline alla fama e alla fortuna che a salvare vite umane.

Con il passare del tempo però diventa uno dei principali guardiani della linea temporale della DC Comics. Anche per questa serie non si conosce il cast né tantomeno il team creativo.

Supergirl: Woman of Tomorrow (Film)

Supergirl nella cinematografia non ha mai avuto una pellicola dedicato a lei. Si è imparato a conoscerla grazie alle serie tv (si prenda come esempio Smalville o Supergirl con Melissa Benoist). Ma quei tempi sono “finiti” e finalmente anche Kara Zor-El si prenderà il suo spazio nella sezione film.

La trama si basa asato sull’omonima serie a fumetti di Tom King e Bilquis Evely, Supergirl: Woman of Tomorrow, ma questa Kara Zor-El che verrà presentata non avrà niente a che fare con quella che conosciamo noi. Si seguirà la protagonista nella sua esplorazione della galassia, alla ricerca di un nuovo scopo e di un’identità diversa da quella della cugina di Superman.

Swap Thing (Film)

Concludiamo con l’ultimo film, ossia Swamp Thing. La trama porrà la sua attenzione sulle origini del mostro chiamato Swamp Thing, con un approfondimento dell’altra faccia della medaglia del DCU: quella horror.

Dalle parole di James Gunn, seppur a livello di tono Swamp Thing differisca rispetto agli altri, si collegherà comunque nella storia più ampia del DCU. In tal caso potrebbe ispirarsi ai fumetti di Alan Moore, che ha fatto rinascere il personaggio negli anni ’80.

Valeria Maiolino
Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport. Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.

ALTRE STORIE