HomePhotogalleryJoseph Quinn: cinque ruoli dell'attore in attesa di vederlo in A Quiet...

Joseph Quinn: cinque ruoli dell’attore in attesa di vederlo in A Quiet Place – Giorno 1

-

Il mondo lo ha amato da subito per il suo personaggio di Eddie Munson in Stranger Things stagione 4, e Joseph Quinn ha già dimostrato un potenziale enorme, diventando ben presto una delle giovani star più desiderate di cinema e televisione. Lo abbiamo visto già in diversi contesti impegnativi, ma quello che lo aspetta sul grande schermo lo rende uno dei volti da tenere d’occhio nel prossimo futuro.

In attesa di vederlo in A Quiet Place – Giorno 1, in sala dal 27 giugno con Eagle Pictures, al fianco del premio Oscar Lupita Nyong’O, ecco come e dove abbiamo visto o vedremo Joseph Quinn.

5
Lupita Nyong'o e Joseph Quinn in A Quiet Place - Giorno 1
Lupita Nyong’o e Joseph Quinn in A Quiet Place – Giorno 1. Foto di Gareth Gatrell/Gareth Gatrell – © 2023 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

Joseph Quinn co-protagonista di A Quiet Place – Giorno 1

Diretto da Michael Sarnoski su una sceneggiatura che ha co-firmato con John Krasinski (anche autore del soggetto e dei primi due titoli del franchise) e Bryan Woods, A Quiet Place – Giorno 1 e un prequel d’eccellenza. A Quiet Place – Un posto tranquillo è diventato un piccolo cult quando è uscito, nel 2018, arrivando addirittura a una nomination agli Oscar, tanto che nel giro di appena sei anni, ha prodotto un sequel e questo nuovo progetto che racconta l’inizio dell’apocalisse in cui si svolge l’azione.

Il Giorno 1 del titolo indica appunto il giorno in cui gli alieni hanno attaccato la Terra e l’hanno costretta al silenzio. La storia approfondirà questi aspetti che per ora sono ancora misteriosi e sposterà anche l’azione in città, laddove i due film precedenti erano ambientati in periferie. Joseph Quinn fa parte del cast principale e affianca Lupita Nyong’O nella nuova avventura che ci porterà a scoprire come gli alieni hanno preso il controllo della Terra. Siamo pronti a scommettere che Joseph non avrà problemi a far sentire la sua voce anche al fianco di un Premio oscar.

4
joseph-quinn Fantastici Quattro Bret Easton Ellis
Joseph Quinn nel ruolo di Eddie Munson in Stranger Things

Indimenticabile Eddie Munson in Stranger Things

Come accennato, Joseph Quinn ha trovato la fama mondiale grazie alla quarta stagione di Stranger Things di Netflix, in cui interpreta Eddie Munson. Il suo personaggio è decisamente particolare: capellone e con gusti musicali da vero duro (vi dicono niente i Metallica?), è in realtà un ragazzo dal cuore d’oro, appassionato di D&D e molto affezionato a Dustin. Sarà lui a provare ad aiutare Chrissy quando diventa la vittima designata di Vecna.

Sappiamo che Eddie non riuscirà a salvare la bella cheerleader ma più avanti nella serie sarà il suo sacrificio a permettere ai protagonisti di sopravvivere e di portare a termine il loro piano contro il temibile ultimo villain. Sicuramente il suo sacrificio non sarà dimenticato, e nella quinta e ultima stagione di Stranger Things ci sarà forse spazio per un flashback o per una commemorazione del coraggioso Eddie che ha combattuto nel Sottosopra a suon di Master of Puppets.

3

Alle prese con il cinema indipendente in Hoard

Ospite nella selezione ufficiale della Settimana della Critica 2023 nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Hoard di Luna Carmoon è uno dei progetti più bizzarri e interessanti a cui abbia preso parte Joseph Quinn fino a questo momento e in cui riesce a offrire un primo sguardo alla sua duttilità di interprete.

1984: C’è una discarica nel nostro salotto – Il mondo di Madre e di Maria è una costante sensazione di brividi che corrono lungo la schiena, ogni giorno è Natale nel loro piccolo nidus d’amore – 1994: Lui me la riconsegnò, l’importanza mi colpì in ondate di sensazioni – È l’ultimo giorno di scuola di Maria. Al suo rientro a casa, in cima alle scale, due piedi scalzi ad attenderla. Un uomo alto, dall’aspetto insolito, uno sconosciuto che ha l’odore familiare di un trauma, un dolore d’infanzia, una duplicità di deliberate provocazioni – Michael (Joseph Quinn).

2
Il Gladiatore II – Joseph Quinn

Un nuovo Imperatore in Il Gladiatore II

Si tratta di uno dei film più attesi dei prossimi mesi e Joseph Quinn è stato capace di fare breccia nel cuore di Ridley Scott tanto da farsi affidare il ruolo dell’Imperatore Geta. La Storia non era un grande riferimento per il primo film, quindi non possiamo fare affidamento sui fatti per cercare qualche anticipazione sul suo personaggio, ma quello che possiamo ipotizzare è che si tratterà di un uomo mite, immerso in un ambiente tossico al quale soccomberà.

Dati i suoi lineamenti delicati e il sorriso gentile, non sarà difficile per il pubblico vedere Quinn in un ruolo simile, ma siamo anche sicuri che se pure Scott gli abbia chiesto di interpretare un degno erede del Commodo di Joaquin Phoenix, Joseph Quinn sarebbe stato perfettamente all’altezza del compito. Qualunque sia il caso, lo scopriremo presto: attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

1
The Fantastic Four film 2025

La nuova Torcia Umana di The Fantastic Four

Pur dimostrando interesse verso il cinema di nicchia e per quello dei grandi autori, Joseph Quinn è pure sempre un ragazzo nato nel 1994 e per questo pienamente investito dall’ondata dei film Marvel e dalla passione per i cinecomic. Questo elemento è stato fondamentale per permettergli di affacciarsi a uno dei casting che gli cambierà la vita, forse in maniera ancora più incisiva di quanto non accaduto con Stranger Things. E’ lui infatti il prescelto per dare corpo alla Torcia Umana, Johnny Storm, nel prossimo adattamento per il cinema di The Fantastic Four, il primo in seno ai Marvel Studios.

Quinn raccoglie il testimone di Chris Evans e Michael B. Jordan e dovrà fare del suo meglio per essere all’altezza delle due interpretazioni precedenti, tenendo però presente che questa volta Johnny Storm sarà raccontato dal punto di vista dei suoi “padri”. L’appuntamento, per ora, è previsto per il 25 luglio 2025.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE