HomePhotogallery5 cinecomics che avrebbero meritato l'Oscar

5 cinecomics che avrebbero meritato l’Oscar

Ecco 5 cinecomics che avrebbero meritato nomination importanti agli Oscar, dall'antesignano The Avengers al più recente The Batman.

-

Siamo nel bel mezzo della stagione dei premi e, dato che i cinecomics vengono spesso trascurati da questo punto di vista, ecco cinque titoli che avrebbero meritato un maggiore successo… inclusa la vittoria come “Miglior Film” agli Oscar!

Da The Avengers, con cui possiamo dire sia iniziato “tutto” fino al più recente The Batman, che ha regalato uno sguardo inedito al Crociato Incappucciato di Gotham City, ecco 5 cinecomics che pensiamo avrebbero meritato più nomination agli Oscar.

5
The Avengers mcu

The Avengers

The Avengers ha ottenuto una nomination agli Oscar per i miglior effetti speciali, ma sembra che l’impatto di questo film non sia stato valorizzato quanto avrebbe dovuto. I Marvel Studios hanno lanciato una serie di franchise di supereroi in solitaria in un periodo in cui i film tratti dai fumetti non erano assolutamente popolari.

In seguito, hanno riunito con successo questi personaggi – nel bel mezzo dell’acquisizione da parte della Disney – in un blockbuster diretto da un regista conosciuto soprattutto per il suo lavoro televisivo, ed è stato magnifico. Con un incasso di oltre 1 miliardo di dollari in un periodo in cui questa cifra era una rarità, The Avengers è stato, per molti versi, il vero capitolo iniziale del MCU così come lo conosciamo. Anche se non stiamo dicendo che il cast avrebbe dovuto essere sul palco ad accettare l’Oscar come “miglior film” nel 2013 questo è stato un film speciale e, come tale, andava riconosciuto.

4
Spider-Man 4

Spider-Man 2

Vincitore di un Oscar per i suoi effetti speciali, Spider-Man 2 è un perfetto esempio di come i cinecomics siano tipicamente riconosciuti solo nelle categorie tecniche. Questo rivoluzionario sequel del regista Sam Raimi è uscito nel 2004, ma è ancora considerato uno dei migliori adattamenti di fumetti mai realizzati sul grande schermo.

Tra l’eccezionale interpretazione di Alfred Molina nei panni del Dottor Octopus, una storia forte sull’amore e l’amicizia e una grafica diversa da qualsiasi altra cosa vista prima sullo schermo, Spider-Man 2 è un film che serve a ricordare perché anche i blockbuster meritano di essere riconosciuti.

3
Ozymandias Watchmen cattivi

Watchmen

Watchmen ha fatto un lavoro fantastico di adattamento dell’iconica graphic novel di Alan Moore e Dave Gibbon. Sebbene sia vero che lo stile di Zack Snyder non sia adatto a tutti, questo film è stato innegabilmente straordinario dal punto di vista visivo.

Non stiamo necessariamente dicendo che Watchmen sia uno dei cinecomics degni dell’Oscar, ma sembra che il film sia stato trascurato solo perché la storia non è troppo facile da digerire. È densa, a volte un po’ troppo complicata e contorta, e brutalmente violenta, ma il tutto si risolve in un modo che… funziona.

2

Avengers: Endgame

Questa epopea di tre ore funziona sotto ogni aspetto, raccontando una storia potente e commovente che culmina con la celebrazione del franchise di maggior successo di tutti i tempi. Avengers: Endgame non è stato solo un film, ma un’esperienza. Robert Downey Jr. meritava sicuramente un riconoscimento maggiore, così come Josh Brolin per la sua stratificata e affascinante interpretazione di Thanos.

Naturalmente, entrambi sono stati aiutati da effetti visivi, quindi è stato facile per questo cinecomic del 2019 essere trascurato e, in molti casi, ignorato.

1
The Batman

The Batman

The Batman è stato distribuito con recensioni estremamente positive lo scorso marzo, ma nei mesi successivi è stato ampiamente dimenticato. Non sappiamo se dare la colpa alla scarsa attenzione degli spettatori o a un livello di familiarità con il personaggio che ha fatto sì che il film passasse troppo rapidamente in secondo piano.

Dato il suo tono adulto, l’avvincente storia poliziesca e le fantastiche interpretazioni da cima a fondo, non vediamo alcun motivo per cui The Batman non sia in primo piano in manifestazioni come i Golden Globe e gli Oscar: i cinecomics del Batverse meritano sicuramente di più.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE