Home Photogallery Avengers 4: 18 armi che potrebbero sconfiggere Thanos

Avengers 4: 18 armi che potrebbero sconfiggere Thanos

0
Avengers 4: 18 armi che potrebbero sconfiggere Thanos

Come annunciato dal finale di Infinity War, Thanos tornerà in Avengers 4 per affrontare i nostri eroi nella battaglia definitiva che calerà il sipario sulla Fase 3 del Marvel Cinematic universe. Ma quale sarà il loro piano e come rimedieranno agli effetti dello schiocco delle dita?

Ecco di seguito 20 armi che potrebbero aiutare i Vendicatori a sconfiggere il Titano Pazzo:

La spada di Odino

Se pensavate che il Mjolnir fosse l’arma più potente di Asgard non avete mai considerato il valore di Gungnir, ovvero la spada di Odino usata dal sovrano asgardiano durante le sue battaglie cavalcando Sleipnir (un destriero a otto zampe). Si tratta di una una lancia forgiata in Uru che non manca mai il bersaglio e che è resistente quanto il martello di Thor, oltre che naturale conduttore del “Potere di Odino”.

Staffa di Uno

Introdotta nel MCU grazie a Doctor Strange, la Staffa di Uno è un potentissimo artefatto che può essere attivato solamente tramite il sangue, ed è in grado di compiere qualsiasi incantesimo. C’è però un limite: non si può usare la stessa parola o frase due volte per compiere la agia, anche se cambiando lingua si troverà una soluzione.

Vortice Nero

Il Vortice Nero garantisce poteri cosmici, amplifica qualsiasi abilità preesistente a un livello incredibile rendendo chi lo usa un dio. Molti mortali però non sono in grado di gestire la potenza conferita loro, di conseguenza i cuori corrotti perdono la loro umanità. Gli X-Men e i Guardiani della Galassia hanno temporaneamente usato il suo potere, abbandonandolo alla prima occasione. 

Mjolnir

Ispirato all’omonimo martello del Dio del Tuono della mitologia norrena, il Mjolnir è l’arma che contraddistingue Thor dagli altri eroi nonché uno degli artefatti più potenti di Asgard e dell’universo Marvel. Può conferire a chi lo brandisce immensi poteri, è virtualmente indistruttibile e il proprietario deve essere degno di usarlo.

Tactigon

Il Tactigon è senza dubbio una delle armi più letali che possano mai atterrare sulla Terra. Di origine extraterrestre, si lega al braccio di chi lo indossa. Può creare qualsiasi arma che il possessore possa immaginare o di cui abbia bisogno, non importa quanto sia complicato. Nel mezzo di un combattimento, il Tactigon scansionerà il suo avversario e abbinerà il suo potere per neutralizzarlo perfettamente; inoltre, a seconda di cosa gli viene richiesto, il Tactigon trasformerà il suo aspetto.

Excalibur

Excalibur, la spada magica usata da Re Artù, compare anche nei fumetti Marvel coinvolgendo incantesimi e viaggi nel tempo e risultando una delle armi più potenti dell’universo. Può infatti sconfiggere mostri mitologici e dei del vecchio mondo.

La lama di Muramasa

Un altro noto oggetto della mitologia orientale fa parte della storia dei Marvel Comics, ovvero la lama forgiata da Muramasa che Wolverine stesso aveva commissionato all’artigiano. Questa arma è in grado di mettere in moro i fattori di guarigione e sconfiggere qualsiasi nemico.

Necrosword

Nei fumetti un altro villain è in grado di annichilire il Dio del Tuono, Gorr, capace di abbattere centinaia di dei con un’arma chiamata All-Black the Necrosword. Che sia questa la soluzione perfetta per affrontare Thanos?

Destroyer Armor

Il Destroyer Armor è fondamentalmente un Mjolnir indossabile, creato da Odino per la difesa di Asgard e combattere contro i Celestiali. L’armatura è alimentata dai poteri di Zeus, Odino e altri dei e ha tutta la forza del possente martello di Thor.

Il Cristallo di M’Kraan

Secondo i suoi creatori, il gigante M’Kraan rosa è “la fine di tutto ciò che esiste“. Le sue origini sono sconosciute, ma sappiamo che il cristallo non sembra rispettare le leggi convenzionali della fisica. Dentro di sé contiene un’intera città di cristallo, protetta dal campo di forza del Cristallo; al centro di questo vi è una galassia di neutroni. Se il campo di stasi del Cristallo di M’Krann viene distrutto, si creerà un buco nero universale che distruggerà tutta la realtà.

Piattaforma del tempo

Nel fumetti il Doctor Destino è un maestro dei viaggi nel tempo e per farlo utilizza una piattaforma speciale per il tempo che potrebbe aiutare i Vendicatori a sconfiggere Thanos (e a rimediare allo schiocco tornando indietro nel passato).

Cuore dell’Universo

Non c’è alcun dispositivo o arma nella Marvel Comics che si avvicini minimamente al Cuore dell’Universo e al suo potere. Si tratta della forza più potente apparsa in un universo alternativo dove Thanos lo utilizzava per creare più linee temporali e far nascere interi universi. Si racconta che l’Essere Supremo abbia creato l’arma per correggere uno squilibrio nel progetto fondamentale dell’Universo Marvel. I pochi che hanno brandito il Cuore dell’Universo si sono trasformati in un essere supremo e sono diventati i personaggi più potenti della Marvel Comics.

Ebony Blade

Ancora inedita nel MCU, la lama di ebano doveva inizialmente apparire nel film su Doctor Strange per poi essere rimossa dalla sceneggiatura (e le ragioni restano ancora ignote). Tuttavia l’arma ha un ruolo chiave all’interno dei fumetti: creata da Stan Lee, debutta nel 1955 come derivato di una meteora ed è in possesso di uno dei cavalieri della tavola rotonda (il Cavaliere Nero, per l’esattezza). Soltanto tempo dopo la lama verrà utilizzata da Shuri in Black Panther per difendersi dai nemici che stanno invadendo Wakanda.

Darkhold

Il Darkhold è un antico libro del male pieno di incantesimi malvagi e può essere utilizzato da tutti e istruire sulla magica oscura. Gli insegnamenti all’interno del libro sono stati effettivamente applicati per creare i primi vampiri, inoltre il libro ha anche avuto un ruolo nel primo affondamento di Atlantide. Il suo potere corrompe chiunque sia abbastanza sciocco da leggerlo. Non importa se alcuni degli incantesimi non sono malvagi, l’utente viene macchiato dal potere del libro a prescindere.

I dieci anelli

Scoperti dal Mandarino in Cina, precisamente nella ” Valle degli Spiriti “, i Dieci Anelli del Potere sono in realtà il prodotto della razza Axonn-Karr del pianeta Maklu-IV, che per prima aveva utilizzato gli anelli come fonte di alimentazione energetica. Il villain di Iron Man 3 ha poi imparato ad utilizzare questi artefatti per uso personale facendoli rispondere ai suoi comandi e riuscendo perfino a comandare con la mente da grandi distanze.

Ultimate Nullifier

L’Ultimate Nullifier è stato introdotto per la prima volta nei primi fumetti dei Fantastici 4 quando Galactus tentò di divorare la Terra. A parte il Cuore dell’Universo e l’Infinity Gauntlet, niente regge il confronto con il Nullifier. Descritto come “l’arma più devastante dell’universo”, il dispositivo è spesso un letterale deus ex machina.

Scrigno degli Antichi Inverni

Lo Scrigno è di natura Asgardiana e creerà pericolose bufere di neve se aperto seppellendo interi pianeti in un’infinita era glaciale. Inoltre, ospita anche la furia di migliaia di inverni omicidi. La temperatura scatenata dalla bara è così severa che persino i Giant Giants, che tipicamente apprezzano il clima gelido, sono neutralizzabili. Una volta che un mondo è precipitato nel ghiaccio, non c’è modo di invertire gli effetti (tranne usare la gemma segreta di Odino che contiene l’essenza di centinaia di stelle).

Gemma di Crimson

La gemma cremisi di Cyttorak è un gioiello mistico di potere. L’Octessence, formata da otto potenti esseri, fece una scommessa: ognuno mise il potere in un oggetto dicendo che il primo mortale a venire in contatto con il rispettivo oggetto di ciascun essere si sarebbe trasformato in un esemplare e avrebbe posseduto il potere dell’essere che ha creato l’oggetto toccato.

Leggi anche – Avengers 4: teorie su cosa accadrà ai personaggi rimasti in vita in Infinity War

Fonte: CBR