HomePhotogalleryAvengers Infinity War: i dieci migliori costumi del film

Avengers Infinity War: i dieci migliori costumi del film

-

Un film a lungo atteso, Avengers: Infinity War ha portato l’Universo Marvel al livello successivo. Visivamente, è eccezionale: con un valore di produzioni altissimo, è all’insegna della meraviglia e dello spettacolo. E, tra i design più curati del film, ci sono quelli dei costumi dei supereroi: fedeli a quelli che conosciamo, ma con tocco un più. Attenzione: ci sono spoiler!

Iron Man

Avengers Infinity War

Che sia in un completo elegante, o in vestiti più casual, è difficile che Tony Stark non appaia al proprio meglio. E Infinity War non fa eccezione. In Iron Man 3, Stark aveva rimosso il reattore arc dal proprio petto, che lo teneva in vita e dava potere all’armatura, dato che non ne aveva più bisogno. Nell’ultimo film del MCU ha una nuova elettrocalamita nel petto che, stando a quello che dice a Pepper Potts, è solamente una misura di sicurezza, nel caso qualcosa vada storto. E per fortuna. Infatti, il nuovo apparecchio permette all’armatura di ripararsi anche quando è indossata da Stark. Che è una cosa che torna sempre utile, insomma. Inoltre, la nuova tecnologia gli fornisce anche dei nuovi poteri, che Stark sperimenta durante la battaglia.

Spider-Man

Avengers Infinity War

Spidey non si è aggiudicato un costume completamente nuovo in occasione della sua comparsa in Captain America: Civil War, ma è stato finalmente aggiornato. Per chi ricorda il fumetto sull’episodio, la tuta era di un brillante rosso e colore dorato, e aggiornata alla più recente tecnologia. Stark decide di mandarla al ragazzino in difficoltà, senza preavviso. Ma a Peter non dispiace, e commenta sul fatto che abbia lo stesso odore di una macchina nuova. Inoltre, arrivano i nuovi pungiglioni, particolarmente attesi da molti, che vengono usati nel film anche se con moderazione.

Thor

Avengers Infinity War

Thor ha preso nuova vita in Ragarok. Rinvigorito, non è più il tizio bello e insipido che era prima, ma ora è un personaggio pieno di potere e carisma. Il suo look in Avengers: Infinity War riprende quello dell’apparizione precedente, mantenendo lo stesso costume e stile (inclusa la benda sull’occhio). Fortunatamente per Thor, comunque, Rocket gli ha recuperato un nuovo occhio, e per ora funzionano ancora tutti e due. Inoltre, ha un’arma nuova di zecca, che consola gli affezionati di Mjolnir. Creato dal maestro Eitri, Stormbreaker è un’ascia che si rivela capace di distruggere, da sola, l’intero esercito di Thanos a Wakanda.

Doctor Strange

Avengers Infinity War

Diciamolo, che Benedict Cumberbatch starebbe bene anche con addosso un sacco della spazzatura, ma in Infinity War, Doctor Strange è apparso al proprio meglio. A causa di impegni sovrapposti, Cumberbatch si è perso una buona parte delle riprese, e bisogna dire che per il look di Strange nel film bisogna ringraziare l’attore Aaron Lazar, che ha preso il posto dell’attore principale durante la sua assenza dal set. Il design del costume di Strange non è stato cambiato radicalmente, anzi si è confermato un’ottima scelta. Inoltre, Strange è uno dei personaggi rappresentati dai film in modo più coerente con i fumetti: perché cambiare una formula vincente? Il suo mantello volante è ancora la parte migliore del costume, con una volontà tutta sua. Inoltre, il costume dello stregone ospita anche una delle Gemme più importanti: la Gemma del Tempo. Un costume di valore, insomma.

Black Panther

Avengers Infinity War

Alcuni fan sono stati abbastanza delusi dalla presenza relativamente ridotta di Black Panther in Avengers: Infinity War. Tutto sommato, però, è appena uscito il suo film dedicato e, in un film corale come questo, non tutti i personaggi possono avere troppo spazio. Ma quello che abbiamo visto di T’Challa è stato fantastico, e una fantastica continuazione di ciò che Black Panther ci aveva lasciato. Inoltre, è stata data più enfasi ad un aspetto particolare e interessante del personaggio: alla sua agilità piuttosto che alla pura forza. Nel film, il costume di T’Challa è in linea con quello che abbiamo visto qualche mese fa, sicuramente degno di nota. Sarebbe stato interessante vederne uno nuovo sul grande schermo: quello disegnato da Ryan Meinerding e postato sul suo account Twitter. Leggermente diverso, con un muso più gattesco.

Rocket

Avengers Infinity War

Chi non è un fan di Rocket? Non sarà troppo vestito, ma il pelo è sufficiente per tenerlo al caldo e nei limiti della decenza. E, nella sua piccola e leggera armatura, è adorabile e allo stesso tempo inarrestabile. Inoltre, è pieno di risorse, letteralmente. Essendo un animale, tende a raccogliere cose qua e là, incluso un occhio nuovo per Thor. Gli avvenimenti di Avengers: Infinity War lo lasciano in una posizione un po’ fragile: i suoi compagni Guardiani sono morti a causa di Thanos, e lui è l’unico sopravvissuto. Il che vuol dire anche che è il nuovo leader, giusto? Inoltre, sappiamo che gli amici torneranno, in qualche modo, per Guardiani della Galassia 3, ma ora le cose sono in mano al piccolo animale.

Teschio Rosso

Avengers Infinity War

Nessuno si aspettava il ritorno di Teschio Rosso, ed è stato tenuto nascosto fino all’ultimo. Inoltre, non è stato interpretato da Hugo Weaving, che non ha mai avuto intenzione di tornare, ma da Ross Marquand, star di The Walking Dead. Ed è andata alla grande. La cosa curiosa, è che non molti spettatori si sono resi conto del cambio d’attore: molti pensavano si trattasse ancora di Weaving. Del trucco ben riuscito, insomma. E Teschio Rosso è in gran forma: dopo tanti anni intrappolato su Vormir, torna con un mantello, e con un nuovo look. È un cameo, o tornerà?

Ebony Maw

Avengers Infinity War

Ok, sembra un po’ un calamaro, e tutti abbiamo riso alla battuta. Ma il super cattivo ha un look non male. Forse anche meglio di quello del fumetto, e probabilmente ha reso i creatori originali particolarmente fieri. Ed Ebony Maw è pure un personaggio interessante e rilevante: Thanos a parte, è sicuramente il cattivo del film. Nel suo costume interamente nero dell’Ordine, sembra un Sith, mentre cammina con le mani dietro la schiena. Inoltre, la faccia da serpente dà al personaggio un senso di nefandezza impareggiabile. Nel film scopriamo i poteri straordinari di Ebony Maw, mentre lo vediamo avere la meglio su Strange. È stato risucchiato nello spazio, ma speriamo di vederlo tornare. Presto, possibilmente.

Visione

Avengers Infinity War

Vedere Visione nella sua forma umana, cercando di vivere una vita serena e normale con la moglie Scarlet Witch, lassù in Scozia, è una delle sorprese migliori di Avengers: Infinity War. Nonostante sia un androide, infatti, sta capendo cosa serva per vivere da umano. Inoltre, abbiamo avuto il piacere di vederlo nella sua tenuta tradizionale, esattamente come quella che aveva nella sua apparizione del numero 57 di Avengers nel lontano Ottobre 1968. Ha avuto un ruolo importante nella storia del film, e la sua apparizione è appropriata. Sfortunatamente, le cose non vanno troppo bene per lui, e in un modo brutale. È probabile che lo vedremo tornare in Avengers 4, ma è altrettanto probabile che torni sotto altre spoglie. In ogni caso, noi speriamo nel suo ritorno, perché dividerlo da Scarlet è una cattiveria troppo grande.

Lupo Bianco

Avengers Infinity War

Uno dei più grandi enigmi di Avegers: Infinity War è stato quello riguardante lo stato di Bucky Barnes. Chi sarebbe stato? Il nuovo Capitan America, il Soldato d’Inverno, o Lupo Bianco? A quanto pare, il tempo passato a Wakanda ha calmato il suo animo, e Barnes è arrivato ad accettare il soprannome Lupo Bianco datogli dalla gente. Rimane un problema, però: Stark gli ha strappato il braccio metallico in Captain America: Civil War, ed è rimasto senza, ecco. Ma, tra le cose che riceve da Wakanda, spirituali e non, c’è anche un braccio nuovo. Ed è abbastanza una figata. Non vediamo molto di Barnes nel film, ma quel poco che abbiamo visto ci è piaciuto: il nuovo braccio, nero con delle linee dorate, gli dona a dir poco e lui ha l’aria di essere rinato. Ci sarà più Bucky, nei prossimi film, e noi non vediamo l’ora.

Fonte: CBR.com

ALTRE STORIE