Batman: le 3 versioni dell’eroe nei futuri film DC

Tra il 2021 e il 2022 ci saranno ben tre attori diversi (Ben Affleck, Michael Keaton e Robert Pattinson) che interpretano Batman sul grande schermo.

2496

Tra il 2021 e il 20221, ci saranno ben tre attori diversi – Ben Affleck, Michael Keaton e Robert Pattinson – che interpreteranno Batman sul grande schermo. Proprio come ci sono stati vari James Bond, anche per quanto riguarda il Cavaliere Oscuro ci sono state numerose iterazioni, più o meno riuscite. All’epoca del suo casting, anche la scelta di Keaton si rivelò particolarmente controversa: ad oggi, invece, l’incarnazione dell’attore nei due film diretti da Tim Burton è considerata una delle migliori mai arrivate al cinema.

Per questo motivo, è comprensibile che i fan siano particolarmente eccitati all’idea che Keaton tornerà ufficialmente nei panni di Bruce Wayne nell’atteso The Flash che sarà diretto da Andy Muschietti. Secondo quanto riferito, il film si baserà sulla serie a fumetti “Flashpoint” e seguirà Barry Allen (interpretato ancora una volta da Ezra Miller) mentre cerca di viaggiare indietro nel tempo per salvare sua madre dalla morte. In tal modo, il Velocista Scarlatto creerà inavvertitamente un universo alternativo in cui Gotham City sarà ancora “protetta” dal Batman di Keaton.

Proprio a causa dell’introduzione di questo “universo alternativo”, ci saranno tre diversi attori che interpreteranno Batman nei prossimi due anni. Oltre a quello di Keaton, in The Flash è stato confermato anche il ritorno di Affleck nei panni di Bruce Wayne, dopo Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League di Zack Snyder. Pattinson, invece, indosserà il mantello e il cappuccio nell’atteso The Batman di Matt Reeves. Ecco un’analisi sulle tre diverse versioni del Crociato di Gotham nei futuri film dell’universo cinematografico DC compiuta da Screen Rant:

1Michael Keaton

Secondo quanto riferito, The Flash adatterà la trama della serie a fumetti “Flashpoint”, con Andy Muschietti (regista di IT e IT – Capitolo Due) che dirigerà il film basandosi su una sceneggiatura di Christina Hodson (autrice dello script di Birds of Prey). Secondo le prime indiscrezioni, il film riprenderà la versione di Bruce Wayne interpretata da Michael Keaton nei due film di Tim Burton degli anni ’90: il film dovrebbe rivelarci cosa ha combinato nel corso degli anni quell’iterazione, ignorando gli eventi dei due film di Joel Schumacher senza Keaton (Batman Forever e Batman & Robin).

Grazie all’universo alternativo di “Flashpoint”, l’attore dovrebbe avere spazio sufficiente a disposizione per rientrare in azione, senza che la sua iterazione vada ad “inficiare” con quelle di Affleck e Pattinson. Tutto sommato, The Flash potrebbe rappresentare un’entusiasmante sfida recitativa per Keaton, permettendogli di attingere nuovamente dalla sua profonda storia con Batman e di diventare il primo attore ad interpretare nuovamente un personaggio già interpretato al cinema in passato.

Maggiori dettagli sui ruoli di Keaton e Affleck in The Flash verranno sicuramente sviscerati in occasione del DC FanDome del prossimo 22 agosto. Tuttavia, nulla esclude che il Batman di Keaton possa finire con l’avere nel DCEU un ruolo simile a quello di Nick Fury nel MCU, magari preparando il terreno per l’arrivo di Batgirl, film al quale sta attualmente lavorando sempre la Hodson. 

Successivo