
Il percorso di Ben Affleck nei panni del Crociato di Gotham si è concluso e l’attore passerà ufficialmente il testimone a un nuovo collega, che sarà quindi la sesta incarnazione cinematografica di Batman ne film di Matt Reeves.
Ecco di seguito i suoi migliori momenti nel DCEU:
Uno contro tutti alla Warehouse
Questa resterà probabilmente una delle migliori (se non la migliore in assoluto) sequenze di tutto il DCEU: ci troviamo nel terzo atto di Batman v Superman, quando i due scoprono che a legarli è il nome delle loro madri e decidono di porre fine alla loro discordia; Bruce si reca così in un magazzino dove la mamma di Clark è tenuta in ostaggio dai criminali assunti da Lex Luthor e fa di tutto per portarla in salvo.
Batman “asfalta” ogni suo avversario usando una miscela di gadget e combattimento corpo a corpo durante una sequenza elettrizzante, caotica, brutale e grintosa, esprimendo al meglio lo spirito del personaggio e le abilità in regia di Zack Snyder.
Il combattimento con Superman
Annunciato come l’evento cinematografico che tutti i fan di Batman e Superman aspettavano da anni, il film che vedeva riuniti sullo schermo i due eroi DC nn ha deluso il pubblico anche se la “sfortunata” scena di Martha ha in qualche modo offuscato la resa di una delle migliori scene di combattimento mai viste nei cinecomic.
Snyder ci mostra il duro lavoro di Bruce nel prepararsi a questo scontro, nel quale parte nettamente svantaggiato, e i primi due minuti lo vedono effettivamente inferiore al suo avversario che si libera di tutte le sue trappole con poca fatica. Soltanto dopo Batman riesce a colpirlo con una granata di Kryptonite…il resto è storia.
La corsa nelle macerie
Una delle prime scene di Ben Affleck nel DCEU è, a parere di molti, anche la più emozionante: siamo appena dopo il prologo di Batman v Superman: Dawn of Justice, cronologicamente proprio ad un passo dalla battaglia finale di Man of Steel a Metropolis ma osservata da un altro punto di vista: quello di Bruce Wayne. Intuendo che si stava andando incontro a caos e distruzione, l’eroe sale in macchina e si reca sul luogo.
Bruce è spaventato ma continua a scavare senza avere a disposizione il suo equipaggiamento da Batman e fa tutto il possibile per aiutare le vittime dell’edificio crollato; e questa scena sembra rappresentare benissimo il suo desiderio di aiutare gli altri e proteggere l’umanità.
Batman “ispira” Flash
Tutte le versioni cinematografiche di Batman non si sono certo distinte per i loro lunghi monologhi, eppure ci sono una serie di battute memorabili pronunciate dal personaggio in tutti i film, compreso Justice League, dove Bruce dispensa alcune perle di saggezza a Barry Allen aka Flash.
Così facendo riesce a convincere il ragazzo delle sue potenzialità e a fargli scrollare di dosso la sua ansia “da prestazione”, insomma un delicato momento tra insegnante e allievo che vale la pena ricordare.
L’inseguimento di Harley Quinn e Joker
Il cameo di Batman in Suicide Squad non sarà certo memorabile, eppure sembra essere stato gestito al meglio pur di esprimere le abilità dell’eroe in funzione di una piccola scena d’azione. Il personaggio compare la prima volta davanti a Deadshot in un momento privato con la figlia del criminale, e in seguito torna per inseguire Harley Quinn e Joker sulle strade di Gotham City. Lasciata la Batmobile, il crociato balza sul tetto della Lamborghini fucsia e il gioco è fatto.
La lotta con i Parademoni
Batman ha combattuto contro tanti criminali, ma lo scontro con i Parademoni in Justice League è stato visivamente entusiasmante: in una scena Bruce prende la rincorsa e affronta l’inferno generato volando direttamente nel caos.
È una sequenza molto selvaggia, ma anche molto fedele al suo stile; in soldoni il crociato riconosce la minaccia, escogita un modo per dare un’occhiata più da vicino e attacca. Forse Wonder Woman e Superman avrebbero agito diversamente, ma l’umanità di Bruce rende tutto ancora più difficile.
Leggi anche – Batman di Matt Reeves, ecco la data, svelato il destino di Ben Affleck
Fonte: Cinemablend