Home Photogallery Doctor Strange 2: cosa ci aspettiamo dal sequel

Doctor Strange 2: cosa ci aspettiamo dal sequel

0
Doctor Strange 2: cosa ci aspettiamo dal sequel

In attesa che vengano ufficialmente annunciati i titoli della Fase 4 del MCU, possiamo fare affidamento sulle conferme riguardanti Doctor Strange 2, uno dei capitoli annunciati tempo fa da Kevin Feige che vedrà di nuovo protagonista Benedict Cumberbatch nei panni dello stregone supremo dopo gli eventi di Avengers: Endgame.

Ma cosa ci aspettiamo dal film e quali personaggi vorremmo vedere in azione?

Le conseguenze di Endgame

Come Tony Stark ha sofferto di stress post-traumatico dopo la Battaglia di New York anche Stephen Strange potrebbe aver subito le conseguenze psicologiche della visione dei 14 milioni di scenari in cui i Vendicatori affrontavano Thanos.

È probabile che lo stregone abbia assistito alla morte di tanti compagni, senza contare che è stato lui a prevedere il sacrificio di Tony e a comunicarlo al diretto interessato. In che modo questo trauma verrà affrontato è un mistero, ma speriamo sia parte della narrazione del sequel.

Il cameo di un Avenger

Lasciatoci alle spalle la storia di origine di Stephen Strange, sarebbe interessante vedere in azione nel secondo capitolo almeno uno dei Vendicatori, magari anche grazie ad un semplice cameo di grande effetto.

Di recente Tom Holland ha dichiarato il suo interesse a collaborare con Cumberbatch in un altro film Marvel dopo Infinity War, ma ci sono diversi candidati altrettanto papabili come Thor o Scarlet Witch.

Il significato della scena post credits

Nella scena post-credits di Doctor Strange Karl Mordo privava Jonathan Pangborn dei suoi poteri mistici, affermando che c’erano “troppi stregoni” sulla Terra.

E se quello fosse il piano di Mordo, ovvero liberare il pianeta dagli intrusi? Oppure al centro della trama del sequel ci sarà la vendetta di Pangborn contro Strange?

Giustizia per la relazione tra Strange e Christine Palmer

Christine Palmer fa parte di quei personaggi non totalmente sfruttati dal MCU, e in Doctor Strange figura come banale interesse sentimentale e aiutante. La speranza è ancora viva, e questo sequel potrebbe rivendicare il suo valore oltre a spiegare dove è stata in tutto questo tempo.

Non sappiamo ancora se Rachel McAdams tornerà, ma se così fosse, sarebbe interessante vedere la trasformazione di Christine in una sorta di insider del pubblico nell’insolito mondo della magia.

Doctor Strange diventa lo Stregone Supremo

Sebbene Stephen Strange venga definito nei fumetti come lo Stregone Supremo, in nessun titolo del MCU viene insignito di questo titolo.

Sappiamo che è diventato il custode del Sanctum Sanctorum di New York ed è possibile che entro la fine del sequel si appropri di questa etichetta compiendo un viaggio pieno di sfide personali.

Altri maestri delle arti mistiche

In Infinity War viene spiegato da Doctor Strange che i Maestri delle Arti Mistiche non hanno mai aiutato gli Avengers nelle battaglie di Sokovia e New York perché occupati a contrastare minacce interdimensionali.

Questo aspetto potrebbe essere approfondito nel sequel, sfruttando l’entusiasmo dei fan che hanno visto gli stregoni riuniti nel finale di Endgame.

Cosa comporta aver rinunciato alla gemma del tempo

Come affermato dall’Antico, ogni Maestro delle Arti Mistiche giura di proteggere la gemma del Tempo perché fondamentalmente è la loro arma principale. Tuttavia, alla fine di Avengers: Endgame, Captain America torna nel passato per restituire le gemme alle relative timeline, quindi non è chiaro dove si trovi al momento.

Forse è al Sanctum Sanctorum, nelle mani dell’Antico? E quali saranno le conseguenze dell’aver ceduto questo bene prezioso a Thanos?

Incubo come nuovo villain

Parlando di possibili antagonisti, il regista Scott Derrickson ha sempre dichiarato di voler introdurre Incubo nel MCU come mezzo per esplorare una dimensione completamente separata dalla realtà.

L’idea fu scartata dal primo film, ma sembra che Kevin Feige abbia promesso di dedicargli uno spazio nel sequel…

Leggi anche – Doctor Strange 2: tutto quello che sappiamo sul sequel

Fonte: Screenrant