Eternals: 10 novità che il film porta nell’MCU

Con l'arrivo di Eternals anche su Disney+, si è tornato a dibattere dei nuovi personaggi introdotti dal film. È un nuovo inizio per l'MCU?

418

Eternals è stato recentemente aggiunto su Disney+: è uno dei primi film della Fase 4 dell’MCU. I commenti e le recensioni del pubblico sono state contrastanti: c’è stata qualche polemica perché per alcuni il film è in contrapposizione rispetto ad altri capitoli della Marvel, ma c’è anche chi ha visto nelle differenze un nuovo inizio necessario per l’MCU.

Le novità di Eternals riguardano gli eroi, i cattivi, gli interpreti che vanno a comporre un cast molto inclusivo. Vediamo tutti i miglioramenti e le innovazioni che il film apporta all’MCU.

1Gli Eternals: umani o eroi?

Sotto tanti punti di vista, gli Eterni sono veri eroi inseriti nel popolo. Hanno vissuto tra gli umani per migliaia di anni, proteggendoli, aiutandoli a crescere e a evolversi.  Improvvisamente, un giorno hanno deciso di allontanarsi dal mondo e di nascondersi. In Eternals non è chiaro cosa abbiano fatto tutti i membri in passato, ma è plausibile che la maggior parte di loro si sia semplicemente mescolata con la gente.

Passare dall’essere fortemente coinvolti nelle ”questioni umane” a doverne stare fuori per forza è stata una transizione non semplice.  La fine del film è esplicativa: Sprite decide che vuole rinunciare ai suoi poteri per poter crescere e sperimentare tutte le cose che gli ”adulti normali fanno”. A volte essere un eroe non è tutto ciò che si desidera.

Successivo