Eternals è stato recentemente aggiunto su Disney+: è uno dei primi film della Fase 4 dell’MCU. I commenti e le recensioni del pubblico sono state contrastanti: c’è stata qualche polemica perché per alcuni il film è in contrapposizione rispetto ad altri capitoli della Marvel, ma c’è anche chi ha visto nelle differenze un nuovo inizio necessario per l’MCU.
Le novità di Eternals riguardano gli eroi, i cattivi, gli interpreti che vanno a comporre un cast molto inclusivo. Vediamo tutti i miglioramenti e le innovazioni che il film apporta all’MCU.
2I limiti dei personaggi di Eternals
Più volte nel corso del film viene ribadito che gli Eterni non sono autorizzati a interferire con gli affari umani: l’unico momento in cui possono essere coinvolti è proteggendo le persone dai Devianti. Ci si chiede anche perché gli Eternals non si siano approcciati a Thanos. Nello specifico Ajax, e anche Makkari, ricordano costantemente a Druig di non immischiarsi con il Titano Pazzo.
Il modo e il tempo in cui questi eroi usano i loro poteri è abbastanza aleatorio, ma fortunatamente sembra che sappiano sfruttare le loro capacità quando è più necessario.