
Prima che la Fox fosse venduta alla Disney, lo studio ha tentato per ben due volte di lanciare un franchise dedicato ai Fantastici Quattro. All’inizio c’è stato il film con Chris Evans e Jessica Alba, diretto da Tim Story, accolto così bene da guadagnare addirittura un sequel. Diversi anni dopo, Josh Trank è stato scelto per riavviare la serie, ma il flop che ha rappresentato quel progetto ha fatto ormai la storia. Naturalmente, né Story né Trank sono stati gli unici registi presi in considerazioni dallo studio in entrambi i casi. Con i Marvel Studios che stanno attualmente lavorando al riavvio dei Fantastici Quattro, sarà necessario reclutare un nuovo regista per portare la squadra sul grande schermo. Ecco alcune proposte avanzate da Screen Rant:
Chris Columbus
A Chris Columbus, regista
di Mamma, ho perso l’aereo, Mrs. Doubtfire e dei primi due
capitoli della saga di Harry Potter, era stata
inizialmente offerta la possibilità di dirigere il primo tentativo
della Fox di realizzare un franchise basato sui Fantastici Quattro.
Prima di dedicarsi alla regia, Columbus ha iniziato la sua carriera
come sceneggiatore, scrivendo classici senza tempo degli anni ’80
come Gremlins e I Goonies.
John Krasinski
John Krasinski e sua moglie
Emily Blunt, che in passato hanno rifiutato un sacco di ruoli
Marvel, sono sempre stati indicati
dai fan per i ruioli di Reed Richards e Sue Storm nel MCU e, francamente, sarebbero
decisamente perfetti. E se Krasinski e Blunt fossero effettivamente
scelti per quei ruoli, potrebbe essere una buona idea affidare a
Krasinski anche la regia del film. Bati pensare allo splendido
lavoro fatto per A Quiet Place. Come regista, Krasinski è
più interessato al tema che al genere.
David Yates
David Yates è stato uno dei
registi presi in considerazione per il reboot del 2015, prima che
Josh Trank venisse assunto ufficialmente. È meglio conosciuto per
aver diretto gli ultimi quattro film della saga di Harry
Potter e attualmente sta dirigendo tutti gli spin-off della
serie di Animali Fantastici. Secondo quanto riferito,
all’epoca Yates avrebbe voluto scritturare Adrien Brody o Jonathan
Rhys Meyers per il ruolo di Mr. Fantastic, Alice Eve per la Donna
Invisibile e Bruce Willis per La Cosa.
Olivia Wilde
Con il suo debutto alla
regia, La rivincita delle sfigate, Olivia Wilde ha
dimostrato di poter bilanciare un cast corale e mantenere al tempo
stesso una storia concentrata con molto cuore e umorismo.
Recentemente è stata scelta per dirigere un film di supereroi
Marvel per conto di Sony, quindi
non è certamente contraria a quell’universo. La Donna Invisibile è
stato concepito come personaggio sessista durante il suo debutto
negli anni ’60: coinvolgere una regista donna in un futuro progetto
sui Fantastici Quattro potrebbe certamente arginare il
pregiudizio.
Peyton Reed
Prima del
coinvolgimento di Tim Story, Peyton Reed si avvicinò alla regia del
primo film dei Fantastici Quattro. In seguito avrebbe
diretto due diversi blockbuster Marvel, Ant-Man e il suo
sequel Ant-Man and the Wasp (attualmente è al lavoro sul
terzo). Secondo quanto riferito, Reed voleva ambientare il suo film
dei Fantastici Quattro negli anni ’60, cosa su cui lo studio non
era d’accordo. La cosa portò il regista a rinunciare al
progetto.
Brad Bird
Brad Bird è responsabile
del miglior film dei Fantastici Quattro mai realizzato fino ad
oggi: Gli Incredibili è un film sui Fantastici Quattro
migliore di qualsiasi altro film dei Fantastici Quattro in live
action. Bird ha catturato l’azione, le emozioni e le dinamiche
familiari che sono la chiave per un film di successo dei Fantastici
Quattro. Sebbene il sequel non fosse del tutto all’altezza del nome
leggendario del suo predecessore, non ci sono ancora dubbi sul
fatto che Bird possa creare un perfetto riavvio dei Fantastici
Quattro per l’MCU. Mission: Impossible –
Protocollo Fantasma ha dimostrato che Bird può gestire scene
d’azione grazie ad un budget elevato.
Joe Carnahan
Prima che Josh Trank venisse assunto per riavviare il franchise dei Fantastici Quattro, Joe Carnahan era stato considerato per occuparsi della regia. Carnahan in precedenza aveva diretto un riavvio di The A-Team che non ha mai avuto un sequel. Ha anche diretto Liam Neeson alle prese con un branco di lupi affamati in The Grey. Anche James McTeigue è stato preso in considerazione per la regia prima che Trank venisse ingaggiato. McTeigue ha fatto il suo debutto alla regia con V for Vendetta e ha anche lavorato alla serie Netflix delle Wachowski, Sense8.
Greta Gerwig
Greta Gerwig si è
rapidamente affermata come una delle migliori registe che lavorano
oggi, con lo splendido racconto di formazione Lady Bird e
l’ultimo bellissimo adattamento di Piccole donne. In
Piccole donne, Gerwig ha fatto sembrare le sorelle March
una vera ed autentica famiglia, che è esattamente ciò di cui i
Fantastici Quattro avranno bisogno nella loro introduzione nel
MCU.
Raja Gosnell
Dopo aver lavorato come
montatore a film quali Mamma, ho perso l’aereo e Mrs.
Doubtfire, Raja Gosnell è passato alla regia con successi per
famiglie come Big Mama, i film in live action di
Scooby-Doo e I Puffi. Gli era stata offerta la
possibilità di dirigere il primo film dei Fantastici Quattro sotto
l’egida della Fox. All’epoca la regia del film venen offerta anche
a Peter Segal, prima che lo studio ingaggiasse ufficialmente Tim
Story.
Matthew Vaughn
Lo stile di regia di
Matthew Vaughn, sincero, esperto di genere e infinitamente
divertente, sarebbe perfetto per un film sui Fantastici Quattro.
Forse dovrebbe calibrare la violenza e il linguaggio visti nei suoi
precedenti film basati su fumetti, come Kick-Ass e
Kingsman, ma senza dubbio avrebbe azzeccato per il tono.
Vaughn ha dato ai mutanti della Marvel una storia di origine
soddisfacente con X-Men: L’inizio ambientato negli anni
’60, e il franchise dei Fantastici Quattro sarebbe in buone se
avesse la possibilità di dirigere il nuovo film.Fantastici Quattro:
10 registi che potrebbero dirigere il riavvio Marvel