HomePhotogallery10 film da vedere questo Halloween

10 film da vedere questo Halloween

La classifica di IMDb dei migliori film di body horror per i fan del sottogenere, da guardare nel weekend di Halloween. Scopri di più!

-

La perdita di controllo è un tema ricorrente nei film horror, indipendentemente dal budget. Può presentarsi visivamente tramite la figura di serial killer che perseguita una vittima e stravolge gli equilibri e lo stile di vita suburbano, o una creatura mostruosa che invade una tranquilla città di mare. Il body horror è un sottogenere particolarmente conturbante perché, più che una perdita di controllo di un luogo o di una situazione specifica, la vittima perde il controllo di ciò che sta accadendo al proprio corpo… un sottogenere da riscoprire assolutamente per Halloween.

Il genere è andato ampiandosi sempre di più nel corso degli anni, conoscendo picchi di creatività sanguinaria. Può includere qualsiasi storyline ormai, da lupi mannari o infezioni parassitarie a mutazioni scientifiche o amputazioni forzate. Qualunque siano i gusti dei fan dell’horror, c’è un tipo di body horror da brivido per tutti secondo IMdB, da rivedere in occasione di Halloween!

10

Film da vedere ad Halloween: Cabin Fever (2002) – 5.7

Scritto e diretto dal guru del gore Eli Roth, Cabin Fever farà sicuramente accapponare la pelle agli spettatori. Una vacanza in una baita nei boschi va storta quando un gruppo di amici del college viene esposto a un virus mangia-carne altamente contagioso che si diffonde rapidamente in tutto il gruppo.

Pieno di effetti visivi accapriccianti che sono sufficienti a far ricredere i fan dell’horror su ogni formicolio o prurito, il film è assolutamente la visione perfetta per una festa di Halloween!

9

Film da vedere ad Halloween: The Ruins (2008) – 5.9

Non è raro che il body horror coinvolga i parassiti, ma The Ruins fa un passo avanti con il suo uso di antiche viti carnivore che distruggono la loro preda dall’interno.

Mentre sono in vacanza in Messico, due coppie visitano uno scavo archeologico Maya, dove entrano in contatto con un male a lungo celato che i locali speravano non sarebbe mai stato esposto al mondo esterno. È difficile non contorcersi guardando le piante feroci che si fanno strada sotto la pelle delle loro vittime.

8
film halloween the perfection

Film da vedere ad Halloween: The Perfection (2018) – 6.1

Più circoscrivibile alle caratteristiche del film di suspense e mistero rispetto all’horror tradizionale, The Perfection è un inquietante giro di emozioni psicologiche che segue un prodigio musicale respinto andare alla ricerca della nuova allieva prodigio del suo insegnante, con cui è stata rimpiazzata.

Con Allison Williams e Logan Browning, quella che inizia come una storia di vendetta si evolve in un’orribile spirale discendente di terrore e abusi – tutto in nome del raggiungimento della vera perfezione.

7
film halloween american mary

Film da vedere ad Halloween: American Mary (2012) – 6.3

Una talentuosa studentessa di chirurgia abbandona la scuola di medicina dopo essere stata violentata da un professore e, invece, viene coinvolta nello strano mondo della chirurgia clandestina e della modifica estrema del corpo.

Scritto e diretto da Jen e Sylvia Soska, conosciute anche come The Twisted Twins, American Mary approfondisce la storia di una giovane donna promettente e le oscure conseguenze che affrontano gli abusatori quando si rendono conto di essersi messi contro la persona sbagliata.

6
film halloween scanners

Film da vedere ad Halloween: Scanners (1981)- 6.8

Un classico degli anni ’80 direttamente dalla mente geniale ma contorta dello scrittore e regista David Cronenberg, Scanners introduce il pubblico in un mondo in cui alcune persone nascono con incredibili capacità telepatiche e telecinetiche.

Temendo ciò che questo gruppo potrebbe fare al resto del mondo, uno scienziato recluta una di queste persone per aiutare a cacciare e distruggere altri come lui.

5
Hellraiser

Film da vedere ad Halloween: Hellraiser (1987) – 7.0

Un uomo alla ricerca del massimo piacere apre accidentalmente un portale per l’inferno, che celerà più sofferenza di quanto pensasse immaginabile, nel debutto alla regia di Clive Barker. Demoni, torture e sadismo – il mix perfetto per una visione di Halloween estrema!

Hellraiser è il primo film del franchise ed è servito come una terrificante introduzione a Pinhead e alla sua lega di altri sadici demoniaci, conosciuti come i Cenobiti.

4
Martyrs film horror

Film da vedere ad Halloween: Martyrs (2008) – 7.1

Il regista francese Pascal Laugier spinge ogni limite in questo horror depravato che esplora temi di vendetta, abusi e filosofie pericolose.

Vittime di abusi su minori determinate a venire a patti con i loro traumi si ritrovano rapite da una setta che crede che la vera consapevolezza e la conoscenza scaturiscano dal reiterarsi di atroci torture.

3
Videodrome film

Film da vedere ad Halloween: Videodrome (1983) – 7.2

Il presidente di una piccola stazione televisiva nota per il suo intrattenimento X-rated è alla ricerca della prossima grande macchina da soldi del canale, in Videodrome di David Cronenberg.

Scopre un programma intrigante e macabro che capitalizza quello che lui pensa siano torture e lesioni simulate. Più si immerge nella sua indagine sul misterioso programma, più si rende conto che potrebbe non essere finto, dopo tutto.

Film da vedere ad Halloween: La mosca (1986) – 7.6

C’è una ragione per cui ben tre film di Cronenberg figurano in questa lista, dal momento che il regista ha sempre dato il meglio di sé esplorando storyline macabre ed inquietanti. Il remake del 1986 di The Fly intreccia la storia di uno scienziato i cui esperimenti ben intenzionati vanno terribilmente male.

Tanto straziante quanto veramente disgustoso, gli spettatori assistono alla decomposizione del corpo di Jeff Goldblum, con parti di lui che letteralmente si sgretolano, mentre muta lentamente in un orribile ibrido umano-mosca.

1
John-Carpenter-The-Thing La cosa

Film da vedere ad Halloween: La cosa (1982) – 8.1

Il corpo umano si converte nel posto più confortevolmente accogliente per nascondersi nel classico horror fantascientifico di John Carpenter. Un team di scienziati di stanza nell’Antartide del 1980 è infiltrato da un alieno mutaforma con la capacità di imitare l’aspetto delle persone che uccide.

Il montaggio originale del film era così sanguinoso e inquietante che più scene hanno dovuto essere tagliate per togliere alcuni dei momenti più disgustosi al fine di essere ampiamente rilasciato in alcuni paesi.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE