Home Photogallery MCU: 10 easter egg che potrebbero essere sviluppati nella Fase 4

MCU: 10 easter egg che potrebbero essere sviluppati nella Fase 4

0
MCU: 10 easter egg che potrebbero essere sviluppati nella Fase 4

Alcuni indizi seminati nel corso dei primi undici anni dell’universo cinematografico Marvel non sono stati ancora sfruttati, lasciando così una finestra aperta sul futuro e su un possibile sviluppo magari già a partire della Fase 4.

Ma di quali easter egg parliamo? Ecco i più intriganti del MCU:

Il bozzolo di Adam Warlock

Nel franchise di Guardiani della Galassia è presente un ovvio riferimento ai fumetti che i fan avranno subito riconosciuto, ovvero il bozzolo di Adam Warlock nella bottega del Collezionista.

E mentre viene fornito un retroscena sulle gemme dell’infinito, Gamora e Star-Lord si ritrovano di fronte a quello che è chiaramente la custodia di Warlock dei fumetti. Il personaggio non è ricomparso (per ora), ma niente esclude il suo ritorno in scena per le prossime avventure cosmiche del MCU

Cosmo

I tesori del Collezionista contenevano tantissime curiosità per i fan dei fumetti, e uno dei più importanti è stato senza dubbio Cosmo The Russian Space Dog, che condivide una simpatica scena con Rocket in Guardiani della Galassia.

Nei fumetti, Cosmo si rivela una risorsa preziosa per i Guardiani, e può persino comunicare telepaticamente. Nel MCU invece non ha avuto lo stesso destino…magari possiamo sognare uno spin-off insieme a Goose, il gatto di Captain Marvel?

Iron Lad

Harley Keener ha debuttato nel MCU in Iron Man 3 ed è ricomparso durante la scena del funerale di Tony Stark in Avengers: Endgame. Questo significa che c’è spazio per il personaggio nel futuro del MCU? Si trattava di un’anticipazione della Fase 4?

Forse il ragazzo potrebbe vestire i panni di Iron Lad e guidare gli Young Avengers, personaggi attesi e di cui si discute da tempo…

Dov’è il Granmaestro?

Dopo i titoli di coda di Thor: Ragnarok abbiamo scoperto che il Granmaestro è ancora vivo su Sakaar e sta chiedendo a tutti i suoi servitori di non ucciderlo. C’è chi crede che quella scena sia un assaggio di ciò che vedremo nei prossimi capitoli dell’universo Marvel, e che Jeff Goldblum – amatissimo dai fan – tornerà nei panni del personaggio.

D’altronde se davvero Taika Watiti dovesse dirigere un nuovo film di Thor, o su Valchiria e la Nuova Asgard, sarebbe difficile immaginare uno spettacolo senza l’ironia del Granmaestro.

La vendetta di Jonathan Pangborn

La scena post credits di Doctor Strange aveva in qualche modo anticipato il cameo dello stregone in Thor: Ragnarok, ma anche seminato qualche indizio per la trama di un possibile sequel.

Succede quando Karl Mordo toglie a Jonathan Pangborn tutti i suoi poteri magici spiegando che ci sono troppi stregoni nel mondo. Questo significa che il personaggio vorrà vendicarsi prima o poi? Sappiamo che il secondo capitolo rientra nei piani di Kevin Feige, quindi perché non ipotizzare uno scenario del genere?

Il vero Mandarino

Uno dei misteri ancora irrisolti del MCU è lo stato del “vero” Mandarino, il villain annunciato in Iron Man 3 e presentato invece come un attore che stava soltanto interpretando la parte per conto di un terrorista che è là fuori, chissà dove, a governare i Dieci Anelli.

Senza questo avversario, e senza questa organizzazione criminale, Tony Stark non sarebbe mai diventato un supereroe e non avrebbe mai costruito la sua prima armatura; ma cinque anni dopo il rilascio del cortometraggio All Hail the King che dimostrava l’esistenza del vero Mandarino, cosa ne è stato dei Ten Rings?

Sulla questione è intervenuto Feige dichiarando che si, potremmo vederli in azione insieme al loro leader nei prossimi anni nel MCU. Ovviamente la risposta del presidente dei Marvel Studios non è stata chiara su quale dei personaggi tornerà, tuttavia le speranze sembrano riaccese e abbiamo già un indizio su ciò che arriverà nella prossima fase del franchise.

Perché Avvoltoio ha protetto Spider-Man?

Nella scena post credits di Spider-Man: Homecoming vediamo Adrian Toomes, a.k.a. Avvoltoio, in prigione che parla con Mac Gargan proteggendo l’identità segreta di Spidey e fingendo di non sapere chi sia.

Il villain ha semplicemente coperto Peter come ricompensa per avergli salvato la vita? Sappiamo che il personaggio non sarà in Spider-Man: Far From Home, ma questo dettaglio cosa può dirci sul futuro?

Rick Jones

La cosa più vicina ai fumetti originali che il MCU abbi offerto di Hulk è la sequenza di apertura del suo unico standalone, dove sullo schermo lampeggiano immagini di figure classificate come Nick Fury, il Generale Ross e il personaggio preferito dai fan, Rick Jones.

Nonostante l’omaggio e la conferma della sua esistenza nell’universo condiviso, Jones non ha mai avuto un’apparizione.

Gli originali Guardiani della Galassia

Guardiani della Galassia Vol. 2 ha introdotto nel MCU il personaggio di Stakar Ogord, leader del team originale nell’universo degli anni ’70 e interpretato al cinema da Sylvester Stallone.

Michelle Yeoh, Miley Cyrus e Ving Rhames si sono calati nei panni degli altri membri del team, e qualcosa ci dice che potremmo rivederli ancora sul grande schermo, magari a partire dal Volume 3 in fase di sviluppo.

Atlantide

La famosa mappa comparsa alla fine di Iron Man 2 aveva lasciato intendere che Nick Fury e  lo S.H.I.E.L.D. avevano localizzato alcune figure note dell’universo Marvel, e una posizione specifica evidenziava la sezione del Medio Atlantico.

Qualsiasi fan dei fumetti degno di nota sapeva che questo easter egg stava alludendo all’arrivo di Namor, re del regno oceanico di Atlantide, ma nonostante sia stato accennato quasi un decennio fa, il personaggio non è mai apparso nel MCU.

Leggi anche –  Marvel Fase 4: 5 eroi e 5 villain che vorremmo vedere nel franchise