Home Photogallery MCU: i 10 migliori costumi visti finora al cinema

MCU: i 10 migliori costumi visti finora al cinema

0
MCU: i 10 migliori costumi visti finora al cinema

Per gli appassionati dei fumetti Marvel non c’è soddisfazione maggiore di veder portati sul grande schermo nel MCU i propri personaggi preferiti insieme ai loro costumi nelle versioni più iconiche.

Perché non si tratta solamente di armature o abbellimenti per soddisfare i fan, ma di elementi caratterizzanti della psicologia stessa dell’eroe, del modo in cui affrontano se stessi e il mondo, di come questi riflettono le loro qualità ma anche le loro insicurezze.

Ecco allora di seguito i 10 migliori “outfit” visti finora al cinema:

Mark XLVI

Da quando è apparso per la prima volta nella tuta di Iron Man nel film del 2008, Tony Stark ha indossato più di una dozzina di uniformi tra la trilogia e la serie sugli Avengers. Tuttavia quella vista in Captain America: Civil War risulta senza dubbio la più interessante ed equipaggiata.

La Mark XLVI è infatti la prima armatura ad avere un casco pieghevole, oltre a un aspetto più elegante e meno ingombrante.

Okoye

Avengers: Infinity War

Black Panther potrà anche aver rubato la scena a tutti i personaggi del film, ma forse il costume migliore visto nel cinecomic di Ryan Coogler è quello Okoye, il leader delle Dora Milaje interpretato da Danai Gunira.

Non è soltanto una divisa ma un insieme di dettagli che omaggiano la cultura africana e allo stesso tempo incutono terrore e riverenza ai nemici.

Doctor Strange

Doctor Strange 2

L’aspetto esteriore di Doctor Strange era uno dei più rischiosi da riprodurre nell’universo cinematografico Marvel, essendo legato al misticismo e ad alcuni costumi davvero stravaganti. E se l’apparenza sembra non rendere la transizione da fumetto a film abbastanza efficace, la realtà è un lavoro minuzioso svolto con intelligenza e rispetto della fonte.

Fortunatamente i Marvel Studios si sono limitati a ricreare il costume dell’eroe in modo fedele, adatto al mondo in cui opera, con un mantello “senziente” e molto divertente da vedere in azione.

Thor

Il look nuovo di zecca scelto per Thor in Avengers: Infinity War potrebbe aver lasciato senza parole parecchi fan, tuttavia rispetto al costume dei precedenti capitoli mostra qualcosa di evidentemente intrigante, con un’armatura che mescola lo stile dei gladiatori romani a quello dei cavalieri medievali. In più, legato dietro, c’è un mantello rosso di grande impatto.

Iron Spider

spider-man homecoming avengers: infinity war

Come ogni giovane supereroe anche Peter Parker sognava di unirsi agli Avengers e partecipare alle loro missioni, ed è ciò che accade al ragazzo in Captain America: Civil War. Ma è soltanto alla fine di Spider-Man: Homecoming che Tony Stark gli regala un costume iper-tecnologico, nuovo di zecca, testato per resistere ad altezze incredibili: l’Iron Spider.

Usato in Avengers: Infinity War, questo abito personalizzato è provvisto di arti estensibili utili per affrontare Thanos e il suo esercito, e può far volare Peter nello spazio.

Nebula

nebula

Tra tutte le eroine Marvel, Nebula è sicuramente una di quelle con il design più accattivante, così come la colorazione che mette in risalto tutti dettagli del suo corpo robotico.

Le varie parti di cui è composta hanno infatti un aspetto unico e retroscena ancora più interessanti, legate al passato tragico con il padre adottivo Thanos e alle sfide con la sorella Gamora.

Hela

Thor: Ragnarok poteva sembrare all’apparenza il più grande azzardo del MCU, con personaggi così audaci e un tono scanzonato che non si addiceva alla serietà del franchise sul Dio del Tuono; ciò nonostante il lavoro di Taika Waiti è stato magnifico e ha contribuito a dare nuova linfa al corso dell’universo condiviso.

Di sicuro uno degli aspetti più riusciti è il design di Hela e il suo costume, fedele all’originale e arricchito da effetti speciali sorprendenti: il completo nero con corna è semplicemente pazzesco, messo in mostra nella sequenza della battaglia tra le Valchirie e la villain.

Wasp

Ant-Man and the Wasp

Seguendo le orme di sua madre, Janet van Dyne e originale Wasp, Hope ha debuttato con il costume dell’eroina nel sequel di Ant-Man, appositamente progettato da suo padre e completo di ali.

Il design aggraziato e lo stile letale del suo combattimento ne fanno sicuramente uno dei look più riusciti della Fase 3.

Captain America

Il costume di Capitan America ha subito diversi cambiamenti nel corso del MCU, ma quello più evidente si è visto durante Avengers: Infinity War dove torna come un vigilante in fuga, e come tale anche l’uniforme trasuda i segni di questa sostanziale differenza.

Le strisce rosse e bianche si sono sbiadite favorendo un look più trasandato e consumato, e questo simbolismo lo rende forse il migliore della storia cinematografica.

Loki

Come nel caso di Doctor Strange e gli altri personaggi appartenenti alla sfera magica dell’universo Marvel, Loki e il regno di Asgard hanno rappresentato una sfida interessante per il design dei costumi, ovviamente vinta alla grande dalla squadra di costumisti.

Nel MCU – e nei fumetti –  il Dio dell’Inganno indossa infatti dei tipici abiti asgardiani, una sorta di incrocio tra il cosmico e il medievale, con l’aggiunta di un elmo con sopra applicate due enormi corna che in altri casi avrebbero potuto essere una distrazione e che invece qui aiutano a far apparire Loki ancora più sinistro e potente.

Leggi anche – MCU: le supereroine Marvel che meriterebbero uno standalone

Fonte: Screenrant