Home Photogallery MCU: i segreti più interessanti dal dietro le quinte

MCU: i segreti più interessanti dal dietro le quinte

0
MCU: i segreti più interessanti dal dietro le quinte

Il MCU è ricco di segreti nascosti tra le pieghe dei film, e da più di dieci anni continua a stupire il pubblico per la maniera in cui questi vengono perfettamente celati. Alcuni sono semplici easter egg utili a compiacere i fan dei fumetti originali, altri vere e proprie chicche che vanno oltre l’omaggio, ma spesso poco evidenti nel marasma di effetti speciali e combattimenti. Ma non dimentichiamoci ciò che accade dietro le quinte della realizzazione dei film, curiosità ancora più interessanti soprattutto per i fan.

Ecco allora di seguito 10 segreti che probabilmente non sapevate dal backstage delle prime tre fasi:

Il ruolo di Thanos è stato riscritto in una seconda stesura di The Avengers

thanos

Mentre stava scrivendo The Avengers, Joss Whedon sentiva che doveva esserci un cattivo più potente di Loki, qualcuno il cui obiettivo era conquistare la Terra attraverso tanti seguaci. Perciò solo in un secondo momento suggerì di introdurre Thanos ai Marvel Studios come signore cosmico che permea tutto il MCU e che avrebbe assunto pian piano un ruolo sempre più importante riapparendo nei titoli di coda di Age of Ultron.

Endgame doveva chiamarsi Infinity War – Part 2

avengers: endgame

Non tutti sanno che originariamente Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame erano stati concepiti come due parti dello stesso film, e avrebbero dovuto intitolarsi Infinity War Parte 1 e 2. È così che vennero annunciati da Kevin Feige durante i Comic Con, prima della conferma ufficiale dei titoli che conosciamo oggi.

Ant-Man e Wasp dovevano comparire in The Avengers

evangeline lilly ant-man 3

L’idea iniziale di Joss Whedon per The Avengers era includere nel team anche Ant-Man e Wasp (membri originali dei Vendicatori nei fumetti, tuttavia furono i Marvel Studios a rimandare l’ingresso in scena della coppia per dare più spazio ai personaggi nel film solista.

Tom Holland e Robert Downey Jr. hanno improvvisato la scena della morte di Spider-Man

La devastante morte di Peter Parker in Infinity War ha lasciato in lacrime i fan. E se il film è ricco di momenti spensierati, quel “I do not wanna go” pronunciato da Tom Holland fra le braccia di Robert Downey Jr. rappresenta l’altro lato di un racconto ben più maturo delle aspettative.

Ciò che rende così incredibile la scena è il fatto che l’attore abbia improvvisato l’intera battuta. I fratelli Russo volevano che fosse o emozionante e gli avevano dato un solo consiglio: “Pensa che sei un ragazzo e non vuoi morire“. Così Holland ha preso questo suggerimento alla lettera e il gioco è fatto…

Endgame si è parzialmente ispirato a Star Trek

Non è un segreto che Kevin Feige sia un fan sfegatato di Star Trek, e lui stesso ha confermato che Avengers: Endgame è stato parzialmente influenzato dal finale della serie di Star Trek: The Next Generation, da molti considerato come uno dei i più grandi episodi mai realizzati nella storia del piccolo schermo. Un altro omaggio è stata la presenza dei sei autografi dei membri principali del cast dei Vendicatori nei titoli di coda, ripresa da Star Trek VI: The Undiscovered Country.

James Spader era l’unica scelta di Joss Whedon per Ultron

Al contrario di quanto si pensi, Joss Whedon ha sempre avuto in mente un solo attore per il ruolo di Ultron nel secondo film dei Vendicatori: James Spader.Spader è stata la mia prima e unica scelta” avrebbe dichiarato in seguito il regista, “Ha quella voce ipnotica che può essere stranamente calma e avvincente, ma è anche molto umana e divertente.”

Josh Brolin ha indossato una “testa” di gomma piuma per interpretare Thanos

Le scene di Infinity War ed Endgame in cui gli attori interagiscono con Thanos sono risultate tra le più convincenti e cariche di emozioni, e la cosa più incredibile è che il cast ha dovuto recitare al cospetto di un Josh Brolin ornato con una testa di gomma piuma gigante per simulare la vera altezza del Titano.

La protesi di Chris Evans per la scena dello shawarma

Nell’iconica scena post-credits di The Avengers che mostra i supereroi in un fast food, molti avranno notato che Captain America è l’unico a non toccare cibo. E che dire della sua faccia? Ebbene, visto che la sequenza fu girata dopo le riprese principali, i produttori dovettero nascondere la barba di Chris Evans con una protesi che gli impediva qualsiasi movimento.

Scarlett Johansson era incinta durante le riprese di Age of Ultron

Molti fan sono rimasti delusi dal ruolo quasi marginale di Vedova Nera in Avengers: Age of Ultron, ma a quanto pare questo dettaglio potrebbe aver avuto a che fare con la gravidanza di Scarlett Johansson durante le riprese che non le ha reso possibile fare tutte le necessarie acrobazie.

“Ti voglio bene 3000” è stata un’idea di Robert Downey Jr.

iron man

È stato Anthony Russo, in un’intervista, a rivelare il vero retroscena dietro la celebre battuta, e quanto pare l’ispirazione è stata fornita dallo stesso Robert Downey Jr.

L’attore ha infatti raccontato ai registi un aneddoto circa quel “Ti voglio bene 3000” detto  a lui da uno dei suoi bambini, convincendoli che fosse il modo migliore per arricchire la sceneggiatura. D’altronde non è la prima volta che Downey contribuisce personalmente a modificare o aggiungere qualche sfumatura al personaggio, che nel corso degli ultimi undici anni è cresciuto sullo schermo insieme al suo interprete diventando la figura più iconica del franchise.

Leggi anche – MCU: 10 situazioni che potevano essere risolte rapidamente con l’arrivo di Captain Marvel