Home Photogallery Moon Knight: 15 dettagli nascosti nel finale di stagione!

Moon Knight: 15 dettagli nascosti nel finale di stagione!

0
Moon Knight: 15 dettagli nascosti nel finale di stagione!

Anche l’ultimo episodio di Moon Knight è uscito su Disney+. Dopo sei puntate, la prima stagione della serie si è conclusa, lasciando lo spettatore con un sacco di domande. L’ultimo episodio di Moon Knight è ricco di personaggi e di avvenimenti: Marc Spector, Steven Grant, Arthur Harrow, le divinità egizie, Moon Knight si alternano sulla scena, passando dall’ospedale psichiatrico, all’Egitto fino all’Aldilà.

Forse non basa una visione per cogliere tutti i particolari presenti nel finale di stagione di Moon Knight. Proprio per questo, ecco 15 dettagli che forse non siete riusciti a cogliere, ma che rivelano qualcosa di più sulla serie!

Ammit è un coccodrillo

Per prima cosa, quando all’inizio del sesto episodio di Moon Knight Arthur Harrow permette a Ammit di manifestarsi, la divinità assume l’aspetto di un coccodrillo. Questo dettaglio è preso dalla mitologia egizia: nell’antichità, la dea è sempre stata rappresentata come una creatura composta da una testa di coccodrillo, le zampe anteriori di leone e quelle posteriori di ippopotamo.

La questione psichiatrica in Moon Knight

Nei fumetti di Moon Knight scritti da Jeff Lemire, Ammit, prima di mostrarsi nel suo aspetto autentico, assume sembianze umane e si spaccia per il terapista di Marc. Similmente, nella serie Arthur Harrow, avatar terrestre di Ammit, è il ”doc” del reparto psichiatrico in cui Marc/Steven vengono rinchiusi.

Piccola cimice

Quando Khonshu, una volta scoperto che Marc è morto, cerca di convincere Layla a diventare il suo nuovo avatar, la chiama “formichina.” Questo è probabilmente il modo della divinità di fare appello al cuore di Layla: quando era ancora vivo, il padre la chiamava spesso “piccolo scarabeo.”

Il rapporto tra Marc e Steven

La scena del sesto episodio in cui Marc lascia i Campi di Iaru per raggiungere Steven, è molto simile ad un episodio narrato nei fumetti di Moon Knight. Nella Marvel Comics, accade che Marc si trova faccia a faccia con Steven e Jake Lockley nel deserto. Qui Marc, impaurito, chiede agli altri due di non abbandonarlo.

La barca di Taweret

Forse ad alcuni la barca su cui Marc e Steven incontrano Tawaret può sembrare famigliare. In effetti, la nave non compare per la prima volta nel quinto episodio di Moon Knight, ma è già presente, anche se in scala ridotta, nel primo: è l’imbarcazione che si trova nell’acquario del pesce Gus.

L’eroe egiziano

Nella serie, Layla diventa l’avatar di Taweret. Questa trasformazione prende ispirazione dal supereroe dei fumetti Marvel Scarlet Scarab. Nei fumetti, il personaggio Abdul Faoul si fa chiamare Scarlet Scarab ed è uno dei primi eroi egiziani della Marvel, similmente a Layla nell’MCU.

Scarlet Scarab o piccolo scarabeo?

Il supereroe di Layla non si lega solo ad Abdul Faoul, ma anche al soprannome che il padre ha attribuito alla figlia. Tutto, attorno a Layla, fa riferimento all’insetto: dall’appellativo ”piccolo scarabeo”, allo scarabeo metallico che la donna trova sul cadavere di Marc, fino al costume da Scarlet Scarab.

Ancora scarabei in Moon Knight

Sempre parlando del costume di Layla quando diventa l’avatar di Tawaret, possiamo vedere che la tuta presenta uno scarabeo al centro. Questo è sia un riferimento all’eroe dei fumetti Scarlet Scarab, ma è anche un richiamo al costume di Tawaret negli episodi 4 e 5 di Moon Knight.

L’incredibile performance di Oscar Isaac, il protagonista di Moon Knight

Il protagonista indiscusso di Moon Knight è Oscar Isaac. L’attore interpreta abilmente le duplici vesti di Marc e di Steven, riuscendo a creare due personaggi simili ma perfettamente distinguibili.

Un esempio della performance di Isaac è nella scena in cui Marc e Layla si riuniscono: prima che Steven prenda il controllo del corpo di Marc, l’attore fa un cenno con la testa, così da distinguere e separare i due personaggi.

Un QR code in Moon Knight

Come per il quinto episodio di Moon Knight, anche nel sesto è presente un QR code. Nella scena post-credits, è possibile vedere il codice sopra un poster del reparto psichiatrico in cui Arthur Harrow è ricoverato.

Se scantinato, il codice permette di accedere al sito per ricevere gratuitamente il fumetto Numero 1 di Moon Knight: Acts of Evil (2019). Nel giornalino è narrata la lotta tra il mercenario e Kang il Conquistatore. Ricordiamo che Kang è apparso per la prima volta nell’MCU in Loki, e tornerà in Ant-Man and the Wasp: Quantumania.

Sienkiewicz Psychiatric Hospital

Sempre nella scena post-credits, mentre Arthur viene portato fuori, è possibile leggere il nome dell’ospedale: si chiama Sienkiewicz Psychiatric Hospital. Il nome omaggia l’artista dei fumetti Bill Sienkiewicz. Bill è tra gli autori che ha contribuito a dare alla prima serie a fumetti di Moon Knight il suo aspetto distintivo: a lui si devono i toni scuri e gli aspetti grintosi del protagonista.

Khonshu in total white

Quando Arthur incontra Khonshu all’interno della limousine, si può vedere che il dio indossa un abito bianco. Questo dettaglio fa cenno ai fumetti di Moon Knight di Jeff Lemire del 2016, dove appunto Khonshu è vestito di bianco. Come abbiamo già visto, il fumetto ha fortemente ispirato la serie TV per molti aspetti, dai costumi al ricovero di Marc in un reparto psichiatrico.

Jacke Lockley nel finale di Moon Knight

Finalmente, nel finale di stagione compare Jake Lockley. Nei fumetti di Moon Knight, Jake è il terzo personaggio di Marc, dopo a se stesso e Steven. Come la scena post-credits mostra, Jake è la versione più violenta di Marc: è infatti Lockley che uccide spietatamente Harrow.

Jake e la limousine

 Inoltre, il fatto che Jake guidi la limousine di Khonshu è un sottile cenno alle origini del personaggio dei fumetti. Nella Marvel Comics, Jake Lockley è un tassista, abilità utile quando deve assumere l’identità di Moon Knight. Ciò gli permette infatti di conoscere dal perfettamente le strade di New York.

SPKTR

Fino alla fine, la serie Moon Knight è citazionistica: la limousine di Khonshu e Jake è presa direttamente dall’omonima serie a fumetti scritta da Warren Ellis, Declan Shalvey e Jordie Bellaire.

La limousine è il principale mezzo di trasporto utilizzato da Mr. Knight nei fumetti.  Steven Grant è infatti un milionario. Non è quindi un caso se nella serie la targa presenta la scritta “SPKTR” ossia Spector. La Season 1 di Moon Knight si conclude così, unendo in un’inquadratura tutte le personalità del protagonista della serie. Chissà cosa ci rivelerà la prossima stagione...