HomePhotogallerySuperman: 3 storie della DC perfette per il ritorno di Henry Cavill

Superman: 3 storie della DC perfette per il ritorno di Henry Cavill

Sembra che Henry Cavill vestirà i panni di Superman per il DCEU: ecco tre storie perfette per il ritorno live-action del personaggio.

-

Il lato cinematografico dell’Universo DC sta diventando sempre più sostanzioso. Dopo la notizia che James Gunn e Peter Safran sono diventati i co-amministratori delegati dei nuovi DC Studios, i fan hanno iniziato a interrogarsi sul futuro del franchise. Inoltre, c’è una notizia ancora più elettrizzante: il ritorno di Henry Cavill nei panni di Superman. La combinazione di queste due mosse potrebbe comportare un cambiamento sostanziale all’interno del DCEU.

Il ritorno di Cavill indica che Superman potrebbe ottenere un posto prioritario nella lista dei film della DC. Henry Cavill ha interpretato l’eroe per quasi un decennio: il suo ultimo lavoro risale al 2017 con  Justice League. Considerando tutto ciò, il potenziale del suo Superman è altissimo e dev’essere sfruttato dal DCEU. Alcune storie dei fumetti di Superman potrebbero servire come materiale sorgente per i prossimi progetti di Cavill: in particolare, ne abbiamo tre in mente che sembrano fatte apposta per il rilancio dell’eroe nel DCEU.

3
all-star superman

All-star Superman

I fan di Superman hanno criticato l’aspetto violento di film come L’Uomo d’Acciaio e probabilmente la cosa migliore da fare con il personaggio per la DCEU è ritornare alle origini. Prendere in prestito una delle storie di Superman più amate di tutti i tempi potrebbe aiutare a ricordare ai fan perché Cavill è perfetto nel ruolo dell’eroe leggendario.
Ad esempio, Superman All-Star di Grant Morrison è un capitolo di successo dei fumetti dell’eroe. Nella collana, dopo essere stato sovraesposto alle radiazioni solari, Superman ha a disposizione un solo anno di vita.  Partendo da questo presupposto, la storia percorre tutti i grandi momenti dell’eroe, dalla rivelazione dell’identità segreta a Lois Lane alla lotta contro un enorme mostro.
Il fumetto è ricco di attimi emozionanti: KalEl si confronta con suo padre e affronta finalmente la resa dei conti con la sua nemesi, Lex Luthor. Nella storyline di All-Star manca il lieto fine: Superman muore. Un adattamento efficace per la DCEU

dovrebbe probabilmente fare molti cambiamenti per permettere a Cavill di prendere parte ai film futuri. Tuttavia, prendere in prestito una storia di successo comeAll-Star Superman potrebbe essere un modo per mostrare gli elementi principali dell’eroe eper ripristinare il tono brillante per cui è conosciuto il personaggio.

2
SUPERMAN PRESIDENTE LUTHOR

Presidente Luthor

Come abbiamo già detto, Luthor è già apparso in parecchi film. A ricoprire il ruolo si sono susseguiti Gene Hackman, Kevin Spacey e Jesse Eisenberg, per non parlare della versione televisiva di Michael Rosenbaum. Ma c’è una ragione per cui il cattivo ha così tante versioni: è la nemesi perfetta per Superman. Anche se Luthor nutre tante motivazionidiverse per odiare l’eroe, gli scontri tra i due si riducono sempre all’eterna battaglia tra bene e male.

Questa lotta archetipica potrebbe però essere approfondita se il prossimo film di Superman decidesse di prendere spunto dal fumetto “Presidente Luthor“. Nella storia, Luthor diviene il presidente degli Stati Uniti e sfrutta il suo potere per rendere la vita dell’eroe un inferno. Luthor scopre addirittura l’identità umana di Kal-El e la usa contro di lui duranteun’invasione aliena. Ci sono molte opzioni per una narrazione live-action del fumetto. Ad esempio, la DCEU potrebbeconcentrarsi sui fatti terrestri e sui misfatti del presidente Luthor a livello nazionale, oppure potrebbe affrontare l’intergalattica lotta con gli alieni. In ogni caso, “Presidente Luthor offrirebbe un racconto dinamico e avvincente perfetto per rilanciare Cavill e per far luce sul patriottismo di Superman.

1
superman brainiac

Superman: Brainiac

Un nuovo film di Superman si presenta come un momento perfetto per portare in campo nuovi nemici. Generale ZodLex Luther sono già stati presentati in live-action, ma nei fumetti de “L’uomo d’acciaio” ci sono un sacco di antagonisti accattivanti che andrebbero tenuti in considerazione. Tra gli altri, Brainiac potrebbe essere l’opzione più adatta al mondo contemporaneo della DCEU. Si tratta di un incrocio tra un alieno brillante e una macchina fredda e insensibile. Questo supercomputer altamente avanzato è pericoloso perché è mosso dall’ambizione di conquistare l’universo. E, pur essendo un sistema molto più intelligente dell’essere umano medio, Brainiac punta alla conoscenza universale.

Superman ha affrontato Brainiac molte volte. In particolare, nel fumetto citato KalEl viene a sapere che Brainiac si è insediato in una città kryptoniana e ha causato la morte di numerosi kryptoniani. Naturalmente, Brainiac ha come obiettivo finale la conquista della Terra e Superman e Supergirl hanno il compito di fermarlo. La storia di Brainiac è avvincente e il cattivo è ineressante. Brainiac è estremamente intelligente e segue regole aliene. Inoltre, è cambiato molto nel corso degli anni: le versioni di Brainiac tra cui la DCEU può scegliere sono parecchie e sono tutte valide per un adattamento live-action.

ALTRE STORIE