Il film The Adam Project è disseminato di Easter eggs e riferimenti a iconici film sui viaggi nel tempo, e i fan si sono prontamente messi alla prova cercando di individuarli tutti. Sono infatti numerosi i film sci-fi anni ’80 che hanno ispirato la pellicola, in primis Ritorno al futuro ed E.T, ma non solo: non mancano i richiami a film precedenti interpretati dagli stessi attori, compresi i protagonisti Ryan Reynolds e Mark Ruffalo.
Diretto da Shawn Levy (Free Guy), The Adam Project ha come protagonista Ryan Reynolds nei panni di Adam Reed, un pilota proveniente dal 2050 ed esperto di viaggi nel tempo; egli decide di tornare indietro al 2018 per potersi mettere sulle tracce della moglie scomparsa, Laura (Zoe Saldana), anche lei viaggiatrice del tempo, sparita dopo la sua ultima missione. Tuttavia, dopo alcuni calcoli errati, Adam arriva inavvertitamente nell’anno 2022, ed incontra il suo io dodicenne, interpretato da Walker Scobell, che fa squadra con lui per per fare i conti con il passato e salvare il futuro. Il duo viaggia quindi indietro all’anno 2018, dove si incontrano con il loro padre defunto, Louis (Mark Ruffalo), che è in realtà lo scienziato che ha reso possibile il viaggio nel tempo nel futuro e la cui perdita brucia ancora nel cuore di Adam. È un racconto di avventura, umorismo e cuore che riunisce molti elementi del genere, compresi i classici stilemi che hanno contribuito a rendere così di successo il racconto fantascientifico.
Levy ha nominato una serie di film che hanno influenzato The Adam Project, tra cui i già citati Ritorno al futuro ed E.T., ma ha anche citato Star Wars, Good Will Hunting, Jerry Maguire, Searching For Bobby Fischer e Gallipoli come ispirazione. Ci sono poi riferimenti metacinematografici nella stessa trama del film, come la menzione delle spade laser, un futuro simile ai film di Terminator, e sequenze che coinvolgono la rottura della quarta parete e ricordano Deadpool e il MCU.
2L’atterraggio da supereroe di Deadpool

Sia in Deadpool che in Deadpool 2 ci sono riferimenti agli “atterraggi da supereroe”, una gag ricorrente per Wade Wilson/Deadpool, interpretato da Ryan Reynolds. Nel primo Deadpool, lui scherza sul fatto che la Angel Dust di Gina Carano sta per fare un atterraggio da supereroe (cosa che fa), facendole poi un finto applauso, affermando quanto sia difficile cadere sulle ginocchia. In Deadpool 2, Wade salta da una finestra dopo aver annunciato la sua intenzione di effettuare un atterraggio ad effetto. Lo fa, lamentandosi però del dolore che segue. In The Adam Project, proprio quando Adam adulto sta per essere sconfitto dalla sua nemesi, Christos, il giovane Adam usa la “spada laser” per saltare in soccorso del suo vecchio, atterrando alla maniera dei supereroi, prima di sussurrare, “Atterraggio da supereroe” in un riferimento di rottura della quarta parete al ruolo di Deadpool di Reynolds e alla gag corrente.