HomePhotogalleryThe Brave and the Bold: 6 cose che vorremmo vedere nel reboot...

The Brave and the Bold: 6 cose che vorremmo vedere nel reboot di Batman dei DC Studios

The Brave and the Bold sarà il reboot di Batman per il DCU, ma ci sono alcune cose che dobbiamo assolutamente vedere nella rivisitazione del Crociato incappucciato e di Robin da parte dei DC Studios!

-

The Brave and the Bold è stato uno dei film annunciati dai DC Studios nell’ambito del “Chapter 1: Gods and Monsters” lo scorso gennaio. Il franchise di The Batman non sarà integrato nel DCU, il che significa che avremo due diverse versioni di Bruce Wayne nelle sale contemporaneamente. Un aspetto fondamentale per cui questo reboot si distinguerà dai film di Matt Reeves e dai suoi predecessori è il fatto che Batman sarà affiancato da suo figlio, Damian Wayne, nel ruolo di Robin. Tenendo conto di ciò, proviamo ad immaginare ciò che sarebbe bello vedere in questo film. Dal modo in cui Batman viene rappresentato ai possibili interessi amorosi e fino ai cattivi.

6
Batman

Un crociato con esperienza

Quando Ben Affleck è stato scelto per interpretare il Cavaliere Oscuro di Batman v Superman: Dawn of Justice, era evidente che avremmo avuto una versione più anziana di Bruce Wayne. Sfortunatamente, Zack Snyder non è riuscito a capitalizzare davvero questo aspetto, con solo un cenno casuale a un Robin morto che serve a dare un’occhiata alla sua storia a Gotham City.

Il regista non ha fatto un pessimo lavoro, ma siamo sicuri che The Brave and the Bold possa migliorare quanto visto nel 2016. Non pensiamo che il Batman del DCU debba essere di mezza età, ma sarebbe bene che proteggesse la sua città da più di un decennio. Ciò significa che molti dei suoi cattivi saranno già noti e, soprattutto, che Batman sarà un supereroe esperto quando la Justice League si riunirà.

5
The Bat-Family

La Bat-famiglia

L’altro vantaggio principale di un Batman esperto è che si potrebbe vedere la Bat-famiglia sullo schermo. A questo punto della storia dell’eroe, sarebbe interessante che Dick Grayson fosse già diventato Nightwing dopo essere stato Robin e che Jason Todd fosse ancora sospettato di essere morto dopo uno scontro con il Joker.

Che ne è di Tim Drake? C’è sempre stata un po’ di difficoltà ad accettare che Batman arruolasse un altro figlio così presto dopo la morte di Jason, quindi sarebbe meglio tenerlo in disparte fino al futuro. Batgirl dovrebbe invece assolutamente operare a Gotham City a questo punto e vorremmo che tutti questi personaggi avessero un ruolo piccolo ma importante in The Brave and the Bold.

4
The Brave and the Bold film 2026

Un Robin riluttante per The Brave and the Bold

Proprio come quando Grant Morrison introdusse Damian Wayne, sarebbe bello vedere questo ragazzino dare filo da torcere al padre. Cresciuto nella Lega degli Assassini, sarebbe un Robin riluttante che Bruce è chiamato a mettere in riga, soprattutto perché questa è una dinamica unica per Batman e il suo ragazzo prodigio.

Al momento dei titoli di coda, ci aspettiamo che Damian decida di rimanere al fianco del padre adottivo, ma un Robin che propende per una giustizia letale e si ribella laddove i suoi predecessori si sono piegati sembra un’ottima idea.

I DC Studios dovrebbero affidare il ruolo di Robin a un bambino di 10 anni, ma anche se tra un film di Batman e l’altro passano solo 2 o 3 anni, l’attore non avrà molto tempo per rimanere in questo ruolo. Per questo motivo, i DC Studios devono approfittare del fatto che questo bambino sia un rompiscatole il più a lungo possibile!

3
Batman love life

Batman in una vita amorosa complicata

A parte Catwoman, gli interessi amorosi di Batman sul grande schermo non sono mai stati troppo convincenti. The Brave and the Bold dovrebbe cambiare le cose, con il complicato passato di Bruce con Talia al Ghul come solido punto di partenza.

Il franchise di Batman sembra destinato a continuare a esplorare la relazione dell’eroe con Selina Kyle, quindi questo film può fare qualcosa di nuovo facendo in modo che Talia usi Damian per convincere il Cavaliere Oscuro che deve mantenere le promesse fatte in passato unendosi alla Lega degli Assassini.

Questo significa che Ra’s al Ghul dovrebbe essere aggiunto al mix? Potenzialmente, ma siamo ansiosi di vedere questo franchise concentrarsi sui cattivi che non hanno già avuto ruoli principali sullo schermo.

2
Fresh Villains

Nuovi villain per The Brave and the Bold

Per quanto sia stato divertente vedere il Joker apparire in The Batman, è difficile non storcere il naso di fronte all’ennesima iterazione del Clown Principe del Crimine in uno dei film del Crociato incappucciato. Questo personaggio ha una delle migliori rogues’ galleries di tutti i fumetti, quindi perché non puntare i riflettori su qualcuno che non sia il solito sospetto?

Ci si aspetta una nuova versione di Bane e Poison Ivy, ma ci sono anche cattivi sottoutilizzati come Clayface, Mr. Freeze, Professor Pyg e Ventriloquo. I DC Studios hanno la possibilità di fare qualcosa di nuovo con The Brave and the Bold e, sebbene i nemici classici di Batman debbano assolutamente esistere a Gotham City, per il momento releghiamoli a camei o a semplici accenni.

1
The Flash Andy Muschietti
Cortesia di Warner Bros Discovery

Un nuovo regista

Dopo The Flash, Andy Muschietti non dovrebbe stare alla guida di un altro film di supereroi (e certamente non uno così importante come The Brave and the Bold). Il regista ha affrontato la sua parte di sfide con il film del 2023, certo, ma al di là dei terribili VFX e della storia insoddisfacente, ha comunque realizzato un’uscita del tutto mediocre per il personaggio, piena di momenti raccapriccianti e di decisioni creative sconcertanti.

Muschietti ha fatto un buon lavoro attingendo alla nostalgia che deriva dal Batman di Michael Keaton, ma questo non è sufficiente per sostenere una nuova interpretazione dell’eroe che deve competere con personaggi come Il cavaliere oscuro e The Batman. Come noto, Muschietti si sta prendendo del tempo prima di dedicarsi al nuovo film, ma non mancano anche teorie secondo cui potrebbe abbandonare la regia di questo progetto. Affidarlo ad un nome nuovo potrebbe essere la cosa migliore.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE