The Falcon and the Winter Soldier: cosa ha funzionato e cosa no

A differenza di WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier non è stato esente da critiche. Ecco cosa ha funzionato e cosa no nella serie dedicata a Sam Wilson e Bucky Barnes.

7738

The Falcon and the Winter Soldier doveva essere la prima serie ambientata nel MCU a debuttare su Disney+. Tuttavia, a causa della pandemia di Covid-19, i piani dei Marvel Studios sono stati stravolti, e ad inaugurare la Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, alla fine, è stato WandaVision. A differenza di quest’ultima, la serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan non è stata esente da critiche, soprattutto per quanto riguarda la trama. Vediamo, nello specifico, cosa ha funzionato e cosa no:

7Legami di famiglia

Le dinamiche familiari vengono trattate raramente nel MCU (in tale senso, Ant-Man e Ant-Man and The Wasp rappresentano due eccezioni degne di nota. È stato quindi interessante vedere Sam Wilson impegnato ad sostenere la sua famiglia nonostante l’enorme conflitto personale che stava vivendo. 

Sfortunatamente, la sorella e i nipoti di Sam sono state sfruttati male nella storia e sono stati spesso dimenticati quando altri temi hanno preso il sopravvento. The Falcon and the Winter Soldier non è chiaramente una sitcom, ma una maggiore attenzione alla famiglia di Sam Wilson avrebbe aggiunto un senso di maggiore realtà alla caratterizzazione del personaggio.