The Falcon and the Winter Soldier doveva essere la prima serie ambientata nel MCU a debuttare su Disney+. Tuttavia, a causa della pandemia di Covid-19, i piani dei Marvel Studios sono stati stravolti, e ad inaugurare la Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, alla fine, è stato WandaVision. A differenza di quest’ultima, la serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan non è stata esente da critiche, soprattutto per quanto riguarda la trama. Vediamo, nello specifico, cosa ha funzionato e cosa no:
5Steve Rogers è morto

The Falcon and the Winter Soldier sembra insistere sul fatto che Captain America, ossia Steve Rogers, sia morto e che il mondo deve andare avanti anche senza di lui. La verità è che Cap non è morto, come sappiamo bene dagli eventi di Avengers: Endgame. Dopo aver consegnato lo scudo a Sam, infatti, è tornato nel passato per vivere finalmente la sua vita insieme a Peggy Carter.
Francamente, si tratta di una presa di posizione da parte della serie parecchio irritante, poiché nonostante lo spirito di Cap – inteso come simbolo di una nazione, portatore di determinati valori, ecc. – sia davvero morto all’inizio della serie, non si capisce perché i personaggi principali appaiano come sprezzanti nei confronti dell’uomo che hanno visto l’ultima volta seduta su una panchina a New York.