HomePhotogalleryThunderbolts*: le rivelazioni del trailer dal Super Bowl

Thunderbolts*: le rivelazioni del trailer dal Super Bowl

-

I Marvel Studios hanno promosso solo un film in occasione del Super Bowl, Thunderbolts*, che ha rubato la scena al Big Game con un trailer che ha scatenato Sentry e ha rivelato di più su cosa accadrà a maggio.

Captain America: Brave New World arriva il 12 febbraio nei cinema, ma sembra che il 2025 sarà tutto incentrato su Thunderbolts* e I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Per quest’ultimo è stata recentemente diffusa un’anteprima impressionante e tutto ciò che abbiamo visto di questo film indica che sarà una delle più grandi sorprese della Multiverse Saga.

In questa ottica, ci immergiamo nell’ultimo trailer di Thunderbolts* per sottolineare tutti i momenti più importanti, rivelazioni, potenziali spoiler della trama, riferimenti ai fumetti ed Easter Egg.

7

“Gli Avengers non arriveranno”

Il trailer inizia con Valentina Allegra de Fontaine che affronta il fatto che “Gli Avengers non arriveranno”. Il team si è sciolto alla fine di Avengers: Endgame e, anche allora, si era in gran parte separato dopo Captain America: Civil War. Sappiamo che il presidente Thaddeus “Thunderbolt” Ross vuole che Sam Wilson ricomponga il team ma, a questo punto della cronologia del MCU, sembra che ciò non sia ancora accaduto.

Non pensiamo che Val stia sostenendo i Thunderbolts, ma sembra più probabile che voglia un esercito di Super Soldati, a partire da Sentry. Bucky sembra piuttosto preoccupato, il che, in base a quanto accaduto in The Falcon and The Winter Soldier, non è poi così sorprendente.

6

Nel Vuoto/The Void (no, non quello)

New York City è immersa nell’ombra, con un misterioso cattivo volante che apparentemente fa sparire le persone. Questa è, ovviamente, la metà oscura di The Sentry, The Void (che non ha nulla a che fare con “Il Vuoto” presente in Loki e Deadpool & Wolverine). Se quello che vediamo è un’indicazione, ha perso il controllo e sta trascinando tutti nel suo regno da incubo. I Thunderbolts vengono persino mostrati mentre si avvicinano a una delle ombre, il che suggerisce che viaggeranno nell’ignoto per sconfiggere “Bob”.

I fumetti non hanno mai realmente stabilito come o cosa sia The Void, oltre al fatto che è un’entità oscura che si è legata a Robert Reynolds quando ha consumato il siero del Super Soldato che lo ha trasformato in The Sentry (molti credono che sia la sua malattia mentale in forma fisica). Quella versione di The Void ha ucciso un milione di persone a Manhattan prima di essere sconfitta.

5

Il team di Bucky

La sinossi di Thunderbolts* ha confermato che il team si ritrova “incastrato in una trappola mortale tesa da Valentina Allegra de Fontaine”, anche se non pensiamo che sia così semplice come il fatto che lei li voglia morti. Se non altro, è probabile che li stia usando per portare “Bob” da lei.

Qualcosa che diventa evidente man mano che il trailer prosegue è che Bucky, preoccupato per qualsiasi cosa Val stia pianificando, alla fine recluta Yelena Belova, Red Guardian, U.S. Agent e Ghost (arriveremo a Taskmaster) per aiutarlo a fermare qualsiasi cosa stia tramando.

Creare questa squadra di Bucky è una mossa interessante da parte dei Marvel Studios e, supponendo che sopravviva a questo scontro con Sentry, è probabile che lui e Yelena guideranno questo gruppo di Nuovi Vendicatori.

4

Sentry

Nei fumetti, Robert Reynolds era un ladro e tossicodipendente che si è imbattuto in una versione incredibilmente potente del siero del Super Soldato mentre rapinava un laboratorio. Dopo averlo ingerito, ha ottenuto i poteri di un milione di soli esplosivi, diventando un supereroe.

Scommetteremmo che “Bob” del MCU è una delle tante persone su cui Val ha fatto esperimenti in una ricerca per vincere la corsa agli armamenti del Super Soldato. Avere l’eroe più potente del mondo a portata di mano consoliderà sicuramente la sua posizione di potere, anche se probabilmente andrà tutto storto quando la sua più grande creazione inizierà a devastare la Grande Mela.

C’è uno scorcio del costume giallo fedele al fumetto in questo trailer, anche se le cose sembrano cupe per Red Guardian. È interessante notare che la voce di Bob suona distorta durante queste scene; se sono vere le voci secondo cui Val sta lavorando con Mefisto, potrebbe esserci un elemento demoniaco in gioco?

3

Taskmaster morirà

Siamo sicuri che non vi sia sfuggito che Taskmaster di Olga Kurylenko non appare oltre le sue scene nel bunker… un luogo che alla fine viene consumato dal fuoco (è probabile che sia dove Bob viene tenuto, con questi personaggi inviati in missioni separate per portarlo da Val). Taskmaster chiaramente non sopravvive oltre questa parte di Thunderbolts*. È assente da quella che sembra essere la battaglia finale e, anche se Antonia Dreykov non muore qui, il buon senso dice che i suoi giorni sono contati.

Se i Marvel Studios avevano bisogno di un personaggio che fosse noto ma che fosse sacrificabile anche se solo per stabilire che Sentry è una minaccia seria, la scelta è stata giusta.

2

Il nuovo look della Avengers Tower

Val è la nuova proprietaria di Avengers Tower e si dice che è qui che avrà sede O.X.E., un’organizzazione oscura gestita da Val nei fumetti. Resta da vedere se ciò significhi che ha rinunciato a essere Direttrice della CIA o che si tratti di una specie di propaggine.

In entrambi i casi, abbiamo sentito che non sta tramando niente di buono lì e c’è qualcosa di contorto nell’ex base degli Eroi più potenti della Terra corrotta in questo modo. Gli Scoopers hanno affermato che Mefistofele è il vero proprietario del grattacielo, quindi forse Ironheart approfondirà questo aspetto.

Indipendentemente da ciò che i Marvel Studios potrebbero o meno costruire, le aggiunte nere all’edificio sono quasi certamente un cenno alla base di Sentry, la “Watchtower”. Resta da vedere se entrerà in gioco qui, così come se “Bob” avrà un futuro oltre questo film.

1

“I Thunderbolts”

Il team ottiene il suo nome in questo trailer, anche se solo Red Guardian sembra essere d’accordo con il fatto che vengano chiamati Thunderbolts. Si è detto molto su quel misterioso asterisco, con la teoria prevalente che Bucky e compagnia alla fine saranno soprannominati “New Avengers”.

Onestamente, preferiremmo di gran lunga che abbracciassero e mantenessero questa identità. Li distingue come una squadra, anche se questo film potrebbe essere facilmente la storia di come si guadagnano il loro posto nel MCU come “Avengers”.

Val non sembra avere molta fiducia in loro e, anche se probabilmente li usa per trovare “Bob”, crediamo che il fatto che si riuniscano come Thunderbolts sia l’ultima cosa che vuole che accada. Siamo particolarmente curiosi di sapere se parte del motivo per cui odiano il nome è la recente trasformazione del presidente “Thunderbolt” Ross in un furioso Red Hulk…

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE