Star Wars: finalmente identificato il misterioso Sith Inquisitore che ha attaccato Ahsoka in Tales of the Jedi

-

Tales of the Jedi ha rivelato cosa ne è stato di Ahsoka Tano dopo The Clone Wars, ma non è riuscito a identificare l’Inquisitore Sith che ha attaccato. Tuttavia, così facendo, una nuova enciclopedia crea un grosso problema di continuità. Sono passati ormai due anni da quando Star Wars: Tales of the Jedi è stato presentato in anteprima su Disney+ e Lucasfilm ha finalmente nominato il misterioso Inquisitore che ha rintracciato e attaccato Ahsoka Tano nella serie.

Quella storia si è svolta poco dopo gli eventi di La Vendetta dei Sith, ma contraddiceva il romanzo Ahsoka di E.K. Johnston e sembrava suggerire che Dave Filoni non avesse scrupoli a retcon o a ignorare ciò che accade nei libri o nei fumetti. Ciò era evidente dal modo in cui Tales of the Jedi ha cambiato tutto, dal primo incontro di Ahsoka con Bail Organa a come ha ottenuto il suo nome in codice “Fulcrum”.

Ahsoka – Stagione 2: ecco quando potrebbero iniziare le riprese

In ogni caso, la nuova Enciclopedia di Star Wars stabilisce che il misterioso cattivo è ufficialmente noto come “Primo Fratello”. “Uno dei cacciatori di Jedi sintonizzati sulla Forza di Darth Vader”, recita la descrizione ufficiale del personaggio, “questo Inquisitore viene inviato a seguire una soffiata secondo cui uno Jedi è apparso in un villaggio remoto. Uccide quasi tutti lì ed è persino pronto ad attaccare l’informatore imperiale, ma Ahsoka Tano lo affronta e lo sconfigge”.

Filoni ha precedentemente affermato di aver lavorato con Johnston sul libro, anche se ciò è avvenuto prima che The Clone Wars venisse ripreso e che il live-action Ahsoka fosse vicino a diventare realtà. Il fatto che il regista voglia raccontare questa storia in un modo diverso non è una sorpresa, ma porta a chiedersi quanto siano importanti queste storie collegate.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -