La fine è vicina per i Dutton nel nuovo trailer della quinta stagione di Yellowstone

-

La fine di Yellowstone è vicina nell’infuocato e fragoroso trailer dell’ultima stagione dell’epica saga western moderna di Taylor Sheridan, che è stato appena rilasciato e, una cosa che dobbiamo dire, è che c’è più Kevin Costner di quanto ci aspettassimo, visto che, come dire, non c’è più? Il trailer suggerisce che si sta creando una tregua e un’alleanza tra Kayce Dutton (Luke Grimes) e Thomas Rainwater (Gil Birmingham), mentre Rip Wheeler (Cole Hauser) è in prima linea nel Ranch Dutton e si occupa di alcuni affari nell’unico modo che conosce. Anche la guerra tra Beth (Kelly Reilly) e Jamie (Wes Bentley) sembra avere una sola conclusione possibile, e violenta.

Quando la prima metà della quinta stagione è andata in onda all’inizio del 2023, nessuno, compresi i fan, poteva immaginare che si trattasse dell’inizio della stagione finale. Tuttavia, i ritardi dovuti agli impegni di Costner, i problemi di sceneggiatura e gli scioperi SAG e WGA del 2023 hanno accelerato il processo. Ora, con Yellowstone che tornerà il 10 novembre su Paramount per i suoi ultimi episodi, lo farà senza il protagonista della serie. O forse sì?

Come finirà Yellowstone?

Il destino di John Dutton rimane uno dei segreti più custoditi dei prossimi episodi di Yellowstone, insieme al conflitto irrisolto tra Beth e Jamie. Tuttavia, Kelly Reilly ha confermato che, nonostante l’assenza di John, la conclusione della serie rimane in linea con quanto il creatore Taylor Sheridan aveva sempre pianificato, come ha spiegato in una chiacchierata con Entertainment Weekly.

“L’assenza faceva parte del finale. Non è qualcosa che abbiamo dovuto modificare, era già scritto nell’arazzo della storia. Sarebbe sempre accaduto, solo che si è svolto in modo un po’ diverso”.

La Reilly è stata informata del climax previsto da Sheridan fin dalla prima stagione, quando lo ha condiviso con lei per la prima volta. Come ha detto in precedenza a EW, Sheridan aveva originariamente previsto cinque stagioni per lo show, prima che diventasse un successo inarrestabile.

“Nella testa di [Sheridan] sarebbero sempre state cinque stagioni, ma poiché lo show ha avuto un tale successo, il network e tutti volevano di più”, ha spiegato Reilly. “Così, in un certo senso, il destino ha preso il sopravvento e abbiamo concluso questa parte di Yellowstone nel modo in cui lui aveva sempre immaginato che finisse”.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -