Film drammatico del 2017, diretto da Alex Ranarivelo e sceneggiato da Christina Moore e Brian Rudnick, Senza controllo (il cui titolo originale è Running Wild) è un altro esempio di “western contemporaneo” (come lo sono The Hollow Point – Punto di non ritorno e I segreti di Wind River), in cui ritroviamo una serie di scenari, tematiche e dinamiche proprie di questo genere ma declinate in chiave contemporanea o comunque associate a caratteristiche proprie dei nostri tempi. Ambientato in un paesaggio rurale e suggestivo, il film affronta infatti temi come la redenzione, la collaborazione e la lotta contro i pregiudizi e l’avidità.
La trama si sviluppa dunque tra conflitti personali e morali, esplorando come l’empatia e il legame con gli animali possano essere una via di riscatto sia per questi ultimi che per gli esseri umani coinvolti. Senza controllo esplora dunque anche quell’eterno richiamo verso la natura che promette – e dimostra – di essere una sana via di fuga dallo stress della città. Una piccola curiosità, legata al film, è che la location usata per il ranch della protagonista è la stessa utilizzata nell’ultimo capitolo della saga horror Scream di Wes Craven, che si trova a Tomales in California.
Per gli appassionati di questo genere, si tratta dunque di un film da non perdere e da riscoprire in tutti i valori e messaggi che intende trasmettere. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Senza controllo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Senza controllo
Protagonista del film è Stella Davis, donna rimasta vedova dopo la morte del marito in un incidente stradale e che si trova ora costretta a occuparsi in prima persona del ranch che appartiene alla sua famiglia da molte generazioni. Il suo già arduo compito viene complicato drammaticamente dalla notizia che il suo defunto marito, a sua insaputa e nel tentativo si salvare l’azienda, aveva ipotecato la tenuta per 6 milioni di dollari. Se la somma non verrà restituita entro 90 giorni, Stella perderà l’intero ranch. L’unica possibilità di salvezza sarebbe vendere la numerosa mandria di cavalli selvatici che popolano la proprietà. Prima però, bisogna domarli.
E’ così che Brannon Bratt, l’assistente del ranch, propone a Stella di aderire a un programma di riabilitazione di carcerati attraverso il rapporto con i cavalli. Arrivati nella tenuta, i prigionieri iniziano a lavorare con i mustang. Poco a poco, tra gli uomini e gli animali si crea un apporto speciale che giova e entrambi. Tutto sembra procedere per il meglio, finché non entra in scena Meredith Parish. La donna, ricca proprietaria terriera del Texas e filantropa impegnata nella protezione degli animali, arriva nella tenuta di Stella, attirata da voci secondo cui i cavalli vengono maltrattati dai prigionieri, una voce che rischia di fare fallire il progetto di Stella.
Il cast del film
Ad interpretare la protagonista, Stella Davis, vi è Dorian Brown. L’attrice è nota per aver recitato nelle serie Roommates e Wilfred, con Elijah Wood, nel ruolo di Kristen Newman. Più di recente, in seguito a Senza controllo, ha recitato anche nella serie Light as a Feather e nel film Honey Boy, interpretato da Shia LaBeouf. Accanto a lei, nel ruolo di Brannon Bratt, vi è invece Jason Lewis, noto per il ruolo di Jerry “Smith” Jerrod nella serie HBO Sex and the City. L’attore Tommy Flanagan, invece, ricopre il ruolo di Jon Kilpatrick, leader del gruppo carcerario.
Grande attrazione è però la presenza della candidata all’Oscar Sharon Stone, tra le interpreti più celebri della sua generazione, memorabile in film quali Basic Instinct, Last Action Hero – L’ultimo grande eroe e Casinò. L’attrice interpreta qui la proprietaria terriera e filantropa Meredith Parish. Completano il cast gli attori Christina Moore – anche sceneggiatrice del film – nel ruolo di Jennifer Hutchins, John Ducey in quello di Brent Holt e Michael Wiseman in quello di Doug Ciocca.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 11 settembre alle ore 21:10 sul canale Rai Movie. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.