Uno dei generi di maggior successo al cinema è senza dubbio quello del film distopico. Tali opere permettono di avere uno sguardo ipotetico su un mondo dove gli aspetti peggiori dell’umanità hanno preso il sopravvento, dando vita a società e contesti particolarmente cupi e di complessa natura. Ognuno di questi film propone una visione e una riflessione diversa, e tra le più interessanti degli ultimi anni si afferma quella di Seven Sisters (qui la recensione), titolo del 2017 diretto da Tommy Wirkola, regista norvegese già autore di Dead Snow e Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe. In questa sua nuova opera, nella società distopica presentata vige la legge del figlio unico.
La sceneggiatura, scritta da Max Botkin, circolava già dal 2001, ed era stata inserita nell’elenco della Black List, comprendente i migliori scritti ancora non prodotti. All’interno di questo, attraverso elementi fantascientifici, si presentano una serie di trasformazioni sociali in realtà già attualmente in corso. Si parla infatti di sovrappopolazione, di carenza di risorse e di come ciò porti alla formazione di governi sempre più stringenti nei confronti delle libertà individuali dei cittadini. Seven Sisters affronta dunque diversi temi, tutti di particolare urgenze e attualità, e lo fa utilizzando il contesto distopico, il quale ormai è divenuto il mezzo privilegiato per affrontare tale tipo di discorsi.
Con un cast composto da grandi attori, tra cui diversi candidati all’Oscar, il film si è così affermato come un titolo di richiamo tra gli appassionati del genere. Con un budget di 20 milioni di dollari e riprese svoltesi interamente in alcune località della Romania, Seven Sisters è un titolo da non perdere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Seven Sisters: la trama del film
Il film è Ambientato nel 2073, in un mondo post-apocalittico dove la sovrappopolazione e la scarsità di risorse stanno devastando il pianeta. Tensioni civili e politiche, guerre ed emigrazioni di massa hanno trasformato in maniera irreversibile il contesto mondiale, costringendo i governi in carica ad emanare una legge che permette alle famiglie il concepimento di un solo figlio per nucleo. Ciò dovrebbe, in teoria, aiutare a ridurre il sempre più preoccupante sovraffollamento. A gestire la faccenda vi è la dottoressa Nicolette Cayman, direttrice dell’organizzazione per il controllo delle nascite. I figli in eccesso sono dunque condannati all’ibernazione fino a data ignota.
In tale contesto vivono sette sorelle gemelle, la cui madre è morta al momento del parto. Cresciute sotto la tutela del nonno Terence Settman, questi decide di chiamare le bambine come i giorni della settimana. Le sette sono dunque costrette ad uscire una per volta nel giorno corrispondente al loro nome, dovendo fare molta attenzione a fingere di essere la stessa persona. Nessuno dovrà mai scoprire il loro segreto, altrimenti potrebbero andare incontro a grandi pericoli. Un giorno, però, Lunedì scompare nel nulla. Per risolvere la situazione, toccherà alle altre investigare sulla scomparsa della maggiore, anche se questo significa uscire al di fuori del giorno stabilito.
Seven Sisters: il cast del film
Originariamente, la sceneggiatura prevedeva sette gemelli maschi come protagonisti. Con il subentro di Wirkola alla regia, però, questi chiese di cambiare i protagonisti in sette gemelle femmine. La sua intenzione era infatti quella di affidare il ruolo all’attrice Noomi Rapace, divenuta celebre per il ruolo di Lisbeth Salander nella trilogia di Uomini che odiano le donne. Affascinata dalla sfida di dar vita a sette personaggi differenti, l’attrice si è subito dichiara disponibile a partecipare. Per poter dividersi tra questi ruoli, l’attrice ha dovuto girare ogni scena tante volte quante sorelle erano presenti in questa. Ciò le ha richiesto una grande preparazione, tanto fisica quanto psicologica. Ogni sorella presenta infatti caratteristiche personali molto differenti l’una dall’altra.
L’attrice ha raccontato di aver sviluppato un forte legame verso ognuna delle sette personalità, ma di considerare Sabato la sua preferita, avendo ritrovato molto di sé da poter riportare nell’interpretazione. Accanto a lei, nei panni del nonno Terence vi è invece l’attore Willem Dafoe. Questi ha accettato il ruolo subito dopo aver letto la sceneggiatura, affascinato tanto dal contesto descritto quanto dal suo personaggio e dalle premure che dimostra. Nei panni della severa Nicolette Cayman, invece, vi è la candidata all’Oscar Glenn Close. Non nuova a ruoli da cattiva, l’attrice ha raccontato di aver costruito il personaggio cercando di far trasparire le sue ragioni per fare quel che fa. Ad interpretare le sette sorelle Settman da bambine, invece, vi è la giovane Clara Read.
Seven Sisters: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
In attesa di vedere tale sequel, è possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Seven Sisters è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 26 settembre alle ore 21:25 sul canale Cielo.
Fonte: IMDb