Tyler Rake 2: tutto quello che c’è da sapere sul film

-

Negli ultimi anni Netflix non si è risparmiata nel proporre ai propri abbonati film di propria produzione di genere action. Veri e propri blockbuster dalle grandi ambizioni tecniche, che possono però essere goduti nella comodità del proprio salotto. Titoli come 6 Underground, Red Notice o The Grey Man. In mezzo a questi, spicca però Tyler Rake (qui la recensione), diretto nel 2020 dall’esordiente Sam Hargrave e prodotto dai fratelli Anthony e Joe Russo (registi di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame), con il secondo dei due anche sceneggiatore del film. A distanza di tre anni, è ora arrivato il suo sequel: Tyler Rake 2.

Basato sulla graphic novel Ciudad, il film porta avanti le avventure del mercenario protagonista per dar vita ad un epico racconto che fa della spettacolarità tecnica il suo maggior pregio. Ci sono infatti sequenze ad alto impatto visivo anche in questo secondo film, tra cui un piano sequenza estremamente complesso di ben 21 minuti (10 in più rispetto a quello visto nel precedente film). Una sequenza che ha richiesto una preparazione di circa cinque mesi e circa 29 giorni per essere girata. La difficoltà è stata data soprattutto dal fatto che il 95% di ciò che si vede avviene realmente, senza l’uso di effetti speciali aggiunti in post-produzione.

Come è stato per il primo film, divenuto in breve tempo tra i più visti tra quelli presenti nel catalogo dell’azienda, anche Tyler Rake 2 si sta affermando come il nuvo titolo di punta su Netflix, che gli amanti degli action movie non posso assolutamente perdere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori, al finale e al suo sequel già ufficialmente confermato.

La trama e il cast di Tyler Rake 2

Dopo essere stato creduto morto al termine del primo film, Tyler Rake, ex membro delle forze speciali dell’esercito australiano, si rivela in realtà essere ancora vivo ed è pronto per nuove missioni. L’occasione non tarda ad arrivare quando, lui e la sua squadra, vengono ingaggiati Per salvare una donna di nome Ketevan e i suoi due figli Sandro e Nina, attualmente tenuti prigionieri dal marito gangster di lei, Davit Radiani, nella prigione di Tkachiri in Georgia. Durante la missione di salvataggio, però, le cose non vanno come previsto e in seguito ad una rivolta Davit muore. Quando suo fratello Zurab, altrettanto spietato, viene a sapere della cosa, decide di dare la caccia a Tyler e alla sua squadra per vendicarlo.

L’attore Chris Hemsworth riprende i panni di Tyler Rake, ruolo per cui si è preparato molto da un punto di vista della resistenza fisica, così da poter interpretare personalmente quante più scene possibile. L’attrice Golshifteh Farahani ricopre il ruolo di Nik Khan, un mercenario e partner di Tyler, mentre Adam Bessa interpreta suo fratello Yaz Kahn, anche lui membro del team di Rake. L’attrice Olga Kurylenko veste i panni di Mia, ex moglie di Tyler e sorella di Ketevan, con quest’ultima interpretata da Tinatin Dalakishvili. Davit è invece interpretato da Tornike Bziava, mentre principale antagonista, Zurab, è infine interpretato da Tornike Gogrichiani. Si annovera poi un breve cameo dell’attore Idris Elba nei panni di un uomo di nome Alcott.

Tyler-rake-2-finale

La spiegazione del finale di Tyler Rake 2

Se al termine del primo Tyler Rake si rimaneva con il dubbio sulla morte o meno del protagonista, il secondo capitolo propone un finale meno ambiguo. In esso, Rake riesce a sconfiggere Zurab, ponendo dunque fine alle sue minacce. Il mercenario si ritrova però arrestato e sbattuto in prigione insieme a Nik. Per Rake non è però un problema, perché con la nuova missione appena portata a compimento sente di aver chiuso anche i conti con un suo trauma passato. La donna salvata, Katevan, è infatti la sorella della sua ex moglie Mia, con la quale deve dunque avere di nuovo a che fare e con lei è costretto ad affrontare una dura verità.

Quando il figlio era molto malato e la sua morte era dolorosamente vicina, Rake ha lasciato la famiglia. Ha scelto di seppellire il suo dolore, non riuscendo ad accettare la situazione, continuando il suo lavoro di soldato all’estero e lasciandosi alle spalle tutto il resto. In questo secondo film impara ad accettare la sua colpa e trovare una sorta di assoluzione per i suoi peccati. Parte di ciò arriverà salvando il figlio adolescente di Ketevan dagli artigli di suo zio. Se può salvare il figlio di qualcun altro, forse può ripristinare un po’ di equilibrio dentro di sé. Tuttavia, Rake e Nik vengono fatti uscire di prigione dal personaggio interpretato da Elba, il quale offre loro una missione per conto di personalità ancora ignote.

Tyler-rake-2-sequel

Tyler Rake 3: il sequel è confermato

In pochi giorni, Tyler Rake 2 è diventato il film più visto del momento sulla piattaforma Netflix. Dato il successo che ha avuto, la notizia che Tyler Rake 3 è in arrivo non è stata una sorpresa. Essendo stato approvato da poco, non ci sono notizie confermate su questo terzo film. Non sappiamo infatti se esiste già una sceneggiatura o meno e pertanto non si hanno notizie sul cast o sulla data di uscita prevista. Come è stato per il secondo film, tuttavia, è lecito aspettarsi di vedere Rake coinvolto in una nuova missione, alle prese con personaggi già visti nei primi due film ma anche con nuovi volti. Il personaggio interpretato da Idris Elba, ad esempio, potrebbe trovare maggiore spazio proprio nel terzo film.

Al termine di Tyler Rake 2, infatti, egli offre a Tyler la libertà a condizione che faccia un altro lavoro per lui, il che pone le basi per Tyler Rake 3, dove egli avrà senza dubbio un ruolo più importante. Qualunque sarà la storia del terzo film, probabilmente manterrà la tradizione del franchise di esplorare nuovi luoghi in ogni film. Come il franchise giramondo di James Bond, ogni nuovo capitolo della serie potrebbe inviare Rake in nuovi angoli del mondo. Il primo film lo aveva portato a Dhaka, in Bangladesh, mentre il secondo lo ha portato in Georgia. Tuttavia, se i produttori e il regista volessero scuotere le cose e sovvertire le aspettative, Tyler Rake 3 potrebbe vedere il protagonista combattere contro i cattivi nel suo territorio, in Australia.

Per quanto riguarda l’ipotetica distribuzione sulla piattaforma del film, si potrebbe dover attendere il 2026. Tra il primo e il secondo film sono infatti passati tre anni e altrettanti potrebbero volercene per il terzo. Netflix e i produttori del film potrebbero però decidere di non far aspettare tutto questo tempo, dando dunque massima priorità al progetto accorciando i tempi di attesa. È inoltre bene considerare che i tre anni trascorsi tra i primi due film sono stati caratterizzati dalla pandemia di Covid-19, che ha contribuito a rallentare i lavori di realizzazione del secondo film. Dunque alla luce di ciò è possibile considerare il 2026 come una data d’uscita qualora le cose dovessero andare per le lunghe, ma presumibilmente il film potrebbe arrivare molto prima nel catalogo di Netflix.

Il trailer di Tyler Rake 2 e dove vedere il film in streaming e in TV

Come anticipato, è possibile fruire di Tyler Rake unicamente grazie alla sua presenza nel catalogo di Netflix, dove attualmente è al 1° posto della Top 10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti nel catalogo.

Fonte: IMDb, ScreenRant

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -